un grazie ancora a tutti , rispondo a chi chiede , giustamente, i passaggi in PP.
Il problema è che non c'è una via definita e riproducibile , ma un'insiema di procedure, fusioni, livelli , maschere, legate poi ad un umore del momento ,che da una tecnica predefinita.
La stessa foto se la prendo in mano adesso, sicuramente la interpreto in un'altro modo, io Photoshop lo uso come un pennello e una tavolozza colori alla fine non so bene cosa riesca da quello che sto facendo , ma lo vedo man mano che lo ottengo con i vari passaggi.
Dico ai neofiti, di non inseguire il
come si fa , ma studiare un po alla volta le procedure basi per "
tenere in mano il pennello" . Poila vs fantasia il vs gusto , la vs esperienza farà il resto.
Studiare e studiare , c'è poco da fare per ottenere qualche cosa, quando ho in testa un effetto che vedo in un'altra foto , in un dipinto o nella realta e la voglio mia , cerco come farla , e mi sforzo per ottenerela. Se faccio fatica me la ricordeò per la prossima volta , se mi viene "regalata" sicuramente la dimentico dopo averla fatta.( magari la classica azione già impostata)
con simpatia a tutti ..questo è il mio pensiero che volevo condividere con voi