
sabato 30 Aprile sono stato a Pietrelcina( Benevento ) il paese natale di Padre Pio! Mi reco spesso in questo posto, perchè si respira una calma ed una pace che pochi posti riescono a trasmettere !!! Inoltre, è uno di quei paesini tutto vicoletti e campagne, il massimo per me che vivo nel caos totale, lo dico sempre, a questo posto manca una sola cosa, il mare, ma è una sensazione personale che nulla ha a che vedere con un luogo come questo tipicamente "montagnaro" !!!
Come dicevo, il paesino è fatto di vicoletti, completamente invasi da negozi che vendono prodotti tipici ( come il vino e la pasta fatta a mano ) e souvenirs !!!
Poche anime nel paese, la maggior parte di età avanzata che ricordano i bei tempi e riposano per strada seduti sulle classiche sedie in legno!!!
Passeggiando si giunge alla piazzetta principale del paese, dove è tipico trovare personaggi che guardano la miriade di turisti che ogni giorno si riversano in queste strade.
Infatti la grande attrazione di Pietrelcina sono i luoghi dove è vissuto S. Pio, luoghi che fanno davvero rabbrividire e che oggi sembrano quasi surreali, come la sua stanza, che gode di un bel panorama e come questo casolare abbandonato che sa tanto di tempo passato !!!
Spostandosi di qualche metro sulla collina, si giunge a Piana Romana, la località dove i genitori del Santo avevano le loro proprietà !!! Particolarmente suggestiva è la cucina nella quale venivano consumati i pasti dopo ore ed ore di lavoro nelle campagne !!!
Ma a Piana Romana c'è anche uno dei luoghi più significativi in assoluto della vita di Padre Pio, ovvero, la chiesetta che nel retro custodisce l'olmo davanti al quale Francesco, ancora in giovane età, ricevette i primi grandi segni del Signore ( dopo ore ed ore di preghiera, un giorno, davanti all'olmo in oggetto, avvertì un forte dolore alle mani ed al costato, qualche anno dopo ricevette le stigmate davanti al crocifisso in quel di S.Giovanni Rotondo ) !!!
Se ne avete la possibilità, recatevi in questo luogo, è spettacolare ma soprattutto trasmette calma e serenità, cosa di cui si ha tanto bisogno al giorno d'oggi e queste pecorelle che pascolano beate, sono un vero esempio di "pace", la pace dell'anima !!!
Sperando di non averVi annoiato Vi ringrazio per l'attenzione che avete potuto riservarmi!!!
