Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Carlo79
Ciao ragazzi smile.gif

sabato 30 Aprile sono stato a Pietrelcina( Benevento ) il paese natale di Padre Pio! Mi reco spesso in questo posto, perchè si respira una calma ed una pace che pochi posti riescono a trasmettere !!! Inoltre, è uno di quei paesini tutto vicoletti e campagne, il massimo per me che vivo nel caos totale, lo dico sempre, a questo posto manca una sola cosa, il mare, ma è una sensazione personale che nulla ha a che vedere con un luogo come questo tipicamente "montagnaro" !!!

Come dicevo, il paesino è fatto di vicoletti, completamente invasi da negozi che vendono prodotti tipici ( come il vino e la pasta fatta a mano ) e souvenirs !!!

Poche anime nel paese, la maggior parte di età avanzata che ricordano i bei tempi e riposano per strada seduti sulle classiche sedie in legno!!!

Passeggiando si giunge alla piazzetta principale del paese, dove è tipico trovare personaggi che guardano la miriade di turisti che ogni giorno si riversano in queste strade.
Infatti la grande attrazione di Pietrelcina sono i luoghi dove è vissuto S. Pio, luoghi che fanno davvero rabbrividire e che oggi sembrano quasi surreali, come la sua stanza, che gode di un bel panorama e come questo casolare abbandonato che sa tanto di tempo passato !!!

Spostandosi di qualche metro sulla collina, si giunge a Piana Romana, la località dove i genitori del Santo avevano le loro proprietà !!! Particolarmente suggestiva è la cucina nella quale venivano consumati i pasti dopo ore ed ore di lavoro nelle campagne !!!
Ma a Piana Romana c'è anche uno dei luoghi più significativi in assoluto della vita di Padre Pio, ovvero, la chiesetta che nel retro custodisce l'olmo davanti al quale Francesco, ancora in giovane età, ricevette i primi grandi segni del Signore ( dopo ore ed ore di preghiera, un giorno, davanti all'olmo in oggetto, avvertì un forte dolore alle mani ed al costato, qualche anno dopo ricevette le stigmate davanti al crocifisso in quel di S.Giovanni Rotondo ) !!!

Se ne avete la possibilità, recatevi in questo luogo, è spettacolare ma soprattutto trasmette calma e serenità, cosa di cui si ha tanto bisogno al giorno d'oggi e queste pecorelle che pascolano beate, sono un vero esempio di "pace", la pace dell'anima !!!


Sperando di non averVi annoiato Vi ringrazio per l'attenzione che avete potuto riservarmi!!!

grazie.gif
Bruno L
Ciao Carlo!
L'idea del racconto e immagini sta prendendo piede, e lo stai facendo molto bene, Complimenti! Pollice.gif
Delle foto, mi è piaciuta di più quella della stanza, che trovo molto suggestiva.

saluti e alle prossime wink.gif

Bruno
__Claudio__
Devo dire che sei riuscito a trasmettermi il senso di pace che hai provato tu, sia col racconto che con le foto. Questo per me è già un'ottimo risultato. Bravo Carlo! Pollice.gif Le foto in B.N. devono essere un po' aggiustate meglio ma non inficiano comunque il valore del contenuto.

Giorgio Baruffi
concordo con Claudio, ed anche a me quella della stanza mi piace parecchio...

il proporre questi fotoracconti lo trovo davvero notevole, quindi un Bravo anche a te e grazie per avermi fatto vedere un altro posto che non conosco...

Pollice.gif Pollice.gif
jo
Ciao Carlo

in adesione ai maestri che mi hanno preceduto e da principiante del genere
ti faccio i miei complimenti, anche a me hai trasmesso grande serenita' e voglia
di andarci di persona .

Saluti
Johnny
Carlo79
Grazie ragazzi, sono felice che almeno a qualcuno sia piaciuto !!! smile.gif
Fedro
Una passeggiata un un paesino di cui hai saputo rendere la calma mistica, le foto meriterebbero un'aggiustatina sui livelli per farle rendere al meglio.

Come hai scritto è un posto dove torni periodicamente, se riesci, a integrare questo racconto, sarebbe bello riuscire a proporre degli scatti con una luce più morbida, del mattino o della sera.



Carlo79
QUOTE(Fedro @ May 13 2005, 10:55 AM)
Una passeggiata un un paesino di cui hai saputo rendere la calma mistica, le foto meriterebbero un'aggiustatina sui livelli per farle rendere al meglio.

Come hai scritto è un posto dove torni periodicamente, se riesci, a integrare questo racconto, sarebbe bello riuscire a proporre degli scatti con una luce più morbida, del mattino o della sera.
*




Purtroppo Marco, era una giornata spettacolare con un sole che sparava di brutto nelle ore del tramonto o all'alba dev'essere veramente un capolavoro !!! Quel giorno ero lì ed ho scattato già consapevole dei risultati poco esaltanti !!! Ci riproverò sicuramente .

Grazie anche a te comunque per avermi dedicato qualche minuto !!! smile.gif
oesse
Carlo mi scuso per il ritardo con il quale leggo il tuo post.
Il racconto e' ben fatto e davvero rende bene l'idea del luogo da te visitato. La foto, a mio avviso, andrebbero ritoccate un po sui livelli e postate leggermente piu' grandi.
Un lavoro nel complesso ben fatto! bravo!!

.oesse.
fenderu
ciao Carlo,

quoto i complimenti degli altri, sopratutto per la pacatezza del luogo così ben trasmessa dal racconto;

visto che hai la possibilità di andarci spesso, torna a scattare ad orari più "morbidi" e facci vedere; il posto promette meraviglie;

ciao,
gianluca
Carlo79
Quando parlate di " livelli " vedo i mostri !!! ph34r.gif non ho la minima idea di cosa significa !!! A questo, si aggiunga che ho un monitor che fa letteralmente cag... quindi devo fare pure l'indovino, me ne vado per intuito !!!

Riguardo al formato, obbligatoriamente così per restare nei 100k e non perdere troppo, almeno con il metodo che so usare io!!! smile.gif rolleyes.gif
morgan
Ciao Carlo,
noto con molto piacere che ti stai dedicando, con risultati più che lusinghieri, ai fotoracconti!! Ricordo il precedente su "Scario", ben impostato e ottimamente realizzato; quest'ultimo su Pietralcina, è altrettanto interessante, ma come dice anche Marco, avrebbe avuto bisogno di una maggior attenzione in postproduzione !! Pollice.gif Pollice.gif

Franco
ros62
Carlo, il racconto và bene, una aggiustata ai colori non avrebbe guastato il tutto, so che i programmi di fotoritocco sono delle brutte bestie ma conviene conoscere almeno un paio di comandi per rendere le proprie foto un pò vive e brillanti. Saluti Saro
Carlo79
QUOTE(morgan @ May 13 2005, 12:45 PM)
Ciao Carlo,
noto con molto piacere che ti stai dedicando, con risultati più che lusinghieri, ai fotoracconti!! Ricordo il precedente su "Scario", ben impostato e ottimamente realizzato; quest'ultimo su Pietralcina, è altrettanto interessante,  ma come dice anche Marco, avrebbe avuto bisogno di una maggior attenzione in postproduzione !! Pollice.gif  Pollice.gif

Franco
*



Caro Franco, ti ringrazio, anche se son rimasto un pò deluso ( e qui sono sincero ), perchè sti racconti... !!!!

Lo sai che purtroppo sono una mezza schiappa ed in post produzione una schiappa completa !!!


Ringrazio anche ros62 per avermi dedicato parte del suo tempo smile.gif

e concludo dicendo che forse si fa più successo a sparare cogli@@ate che a sbattersi diverse ore per creare racconti e preparare foto da far commentare agli Amici ( e sottolineao la "A" maiuscola ) !!

Maggia 'mparà pur io e crianza !!! ( devo essere più furbo per chi non capisce il napoletano ) !!!

grazie.gif ancora ragazzi!!! Pollice.gif
cratty
Grande Carlo.
Bel racconto, mi piace molto piazzetta e stanza.
Evvaiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

Saluti
Rudi75
Che c'è Carlo? non ho capito... laugh.gif

Anch'io trovo molto ben raccontata la tua esperienza in quel luogo.

Il mio punto di vista sta tutto nel rimproverarti una compressione jpeg indegna, che penalizza veramente gli scatti, rendendoli poco nitidi.
Ricorda che con il programma di fotoritocco ti devi divertire non disperare, appassionati anche di quello oltre che della fotografia, foto e computer sono un connubio indispensabile nel 2005 wink.gif

Dopo aver ridimensionato l'immagine, ricorda Salva per web rimanendo tra i 100 ed i 200kb Pollice.gif
_Nico_
Carlo, sulle foto han già detto tutto (e se hai Photoshop ti spiego volentieri come si lavora sui livelli...). Sul racconto, che è gradevole e restituisce il clima sereno del paese, ho un unico appunto da fare: troppi esclamativi. Anzi: troppi esclamativi!!! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.