QUOTE(toad @ Feb 26 2010, 03:21 PM)

Un lavoro eccellente, senza dubbio, di elevato standard qualitativo nel complesso. Complimenti.
Fatto punto fermo su questo, e considerando comunque il lavoro nella sua globalità, personalmente preferisco, e di gran lunga, la prima serie, sia per la varietà delle pose che per la
convinzione del modello nelle pose stesse.
Le altre (lasciando stare come detto l'aspetto tecnico) le trovo sostanzialmente un po' ripetitive, nelle pose e nelle situazioni, seppure diverse. L'ultima è decisamente troppo
posata rispetto alle altre.
In sostanza, la prima serie si regge perfettamente da sola. Le altre due no e tutte insieme sarebbero un complemento eccessivo alla prima.
Grazie x il commento e il consiglio.
La serie è più lunga, complessivamente tra ritratti, foto di ambienti e still life, parliamo complessivamente di circa 1000 scatti tra cui ne ho selezionati una trentina con l'intenzione di ridurli successivamente a 20. L'intenzione, come dicevo inizialmente, è quella di caratterizzare il soggetto, mostrando non solo il suo aspetto, ma anche gli oggetti di cui si circonda e l'ambiente in cui vive. Per ovvie ragioni non pubblicherò tutto qui, altrimenti invaderei il forum con una mostra online e non mi sembra il caso. Concordo sul fatto che si vada incontro alla ripetitività insistendo sulla stessa ambientazione, è questo il motivo per cui la prossima session la organizzerò in esterna in un paio di luoghi che sono di proprietà, o regolarmente frequentati dalla persona fotografata, cercando di ricreare situazioni di vita vissuta e ovviare al problema di cui sopra.
mi piacerebbe, al termine del lavoro complessivo, postare su un sito internet il book completo....intanto....click..click..click...click....e tanti buoni click a tutti!!!
nick