Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
s_molaschi
..neofita del digitale (d90) durante l'acquisto di un 50 mm af-d 1.8 impugnavo per gioco una fm2 e..amore a prima vista !!
e questa mattina ho vinto un'asta sulla baia e l'ho comprata!

La macchina (pagata il 60 % in meno di quello che di norma si vede in giro) sembrerebbe avere solo un piccolo porblema alla manopola di avvolgimento rullino ( il venditore dice che si ripara con pochi dollari)
la tendina in titanio ( dovrebbe essere fm2 primi modelli)
speriamo bene e di poter iniziare presto a scattare!
Einar Paul
QUOTE(s_molaschi @ Feb 21 2010, 12:59 PM) *
..neofita del digitale (d90) durante l'acquisto di un 50 mm af-d 1.8 impugnavo per gioco una fm2 e..amore a prima vista !!
e questa mattina ho vinto un'asta sulla baia e l'ho comprata!

La macchina (pagata il 60 % in meno di quello che di norma si vede in giro) sembrerebbe avere solo un piccolo porblema alla manopola di avvolgimento rullino ( il venditore dice che si ripara con pochi dollari)
la tendina in titanio ( dovrebbe essere fm2 primi modelli)
speriamo bene e di poter iniziare presto a scattare!

Benvenuto nel meraviglioso mondo della pellicola!
Fai attenzione a non prendere in mano altre macchine, altrimenti corri il rischio di innamorarti anche di loro!

Buona luce!
Einar
decarolisalfredo
Tutte le FM2 hanno le tendine in titanio, le FM2n le hanno (vedi la mia) fino al 1990, dal '90 in poi hanno le tendine in alluminio.

Per la precisione mi sembra che il cambio delle tendine sia del Novembre '89.
s_molaschi
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 21 2010, 07:05 PM) *
Tutte le FM2 hanno le tendine in titanio, le FM2n le hanno (vedi la mia) fino al 1990, dal '90 in poi hanno le tendine in alluminio.

Per la precisione mi sembra che il cambio delle tendine sia del Novembre '89.


Arriva dal Canada..( ci vorrà un pò)
non vedo l'ora di inizire. vorrei usarla per il bianco e nero...farò un pò di esperimenti!!
edate7
Le tendine in titanio sono presenti su tutte le FM,FE,FM2,FE2. Come dice giustamente Alfredo, mi sembra che solo sulle FM2n (da una certa data) e su tutte le FM2T siano state sostituite da quelle in alluminio; le FE2 hanno avuto sempre le tendine in titanio a nido d'ape, così come la FA.
Sbaglio?
Ciao e complimenti per il bellissimo acquisto.
Moua
Anche la mia FM2 ha titanio e nido d'ape. Mia fratello dice che è superiore rispetto alle altre per questo motivo. Sarà vero?

decarolisalfredo
QUOTE(Moua @ Feb 23 2010, 01:22 AM) *
Anche la mia FM2 ha titanio e nido d'ape. Mia fratello dice che è superiore rispetto alle altre per questo motivo. Sarà vero?

La Nikon in quegli anni aveva delle tendine in alluminio ottime per resistenza ecc. che montava sulla F801 (1/8000 di secondo) meno costose a farsi di quelle in titanio (robuste e leggere) cos' le ha messe sulle FM2n visto che i risultati sono identici.

Quindi l'unica differenza possibile è quella che, rivendendola magari ad un appassionato, si possa alzare il prezzo per queste tendine, altrimenti il funzionamento è identico.
simone_chiari
benvenuto nel club dei pellicolari..... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone
s_molaschi
QUOTE(simone_chiari @ Feb 23 2010, 11:18 AM) *
benvenuto nel club dei pellicolari..... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone


Non vedo l'ora messicano.gif ( ci vorranno almeno un paio di settimane ora che la macchina mi arrivi- dalla baia -il venditore era di vancouver..lontanuccio)

...volevo usare la macchina con il solo bianco e nero... e con il 50mm afd 1.8 , che cosa mi suggerite come pellicola?
kintaro70
QUOTE(s_molaschi @ Feb 23 2010, 01:45 PM) *
Non vedo l'ora messicano.gif ( ci vorranno almeno un paio di settimane ora che la macchina mi arrivi- dalla baia -il venditore era di vancouver..lontanuccio)

...volevo usare la macchina con il solo bianco e nero... e con il 50mm afd 1.8 , che cosa mi suggerite come pellicola?


Kodak TX400, l'ho provata per sbaglio, mai vista una nitidezza ed un contrasto così.
angelozecchi
QUOTE(Moua @ Feb 23 2010, 01:22 AM) *
Anche la mia FM2 ha titanio e nido d'ape. Mia fratello dice che è superiore rispetto alle altre per questo motivo. Sarà vero?


Quando acquistai la FM2 new,mi venne detto che le tendine al titanio e nido d'ape avevano creato qualche problema.Per questo motivo(unito probabilmente a motivi economici),la Nikon decise di sotituire il titanio con una speciale lega di alluminio,abbandonando la struttura a nido d'ape,non più necessaria per garantire robustezza alle lamine dell'otturatore.Ottenendo comunque lo stesso livello di qualità.
Benvenuto nel club.
Angelo
simone_chiari
QUOTE(s_molaschi @ Feb 23 2010, 03:45 PM) *
Non vedo l'ora messicano.gif ( ci vorranno almeno un paio di settimane ora che la macchina mi arrivi- dalla baia -il venditore era di vancouver..lontanuccio)

...volevo usare la macchina con il solo bianco e nero... e con il 50mm afd 1.8 , che cosa mi suggerite come pellicola?


a me piace molto l'hp5
ciao
Simone
Gandhi Al Pazoo
a me piacciono le Ilford e le Kodak escludendo quelle che possono essere trattare con il C41 (le XP2 per ilford ed i Tmax CN per Kodak)
analogicaMente
OTTIMA scelta, sicuramente non te ne pentirai, facci sapere appena arriva!

Buone pellicole,
Andrea
s_molaschi
QUOTE(A_B @ Feb 28 2010, 01:07 PM) *
OTTIMA scelta, sicuramente non te ne pentirai, facci sapere appena arriva!

Buone pellicole,
Andrea


è partita il 25 dal canada... il venditore mi dice 10-12 giorni lavorativi... credo qualcosina di più..
vi farò sapere e vi stresserò per le info..anzi inizio subito...
dove posso trovare un manuale d'istruzioni?
elechem
QUOTE(s_molaschi @ Mar 3 2010, 12:16 AM) *
dove posso trovare un manuale d'istruzioni?


qui http://www.butkus.org/chinon/nikon/nikon_fm2/nikon_fm2.htm

s_molaschi
ARRIVATA!

scusate l'urlo di gioia.
dopo il passaggio in dogana ( ahimè) è ora nelle mie mani.
sembra effettivamente in discrete condizioni.
scatta,girano gli ingranaggi che devono girare... le pile ci sono e fanno funzionare l'esposimetro.
il dorso che chiude il tutto ha qualche segnetto (così come il fondo ma poca roba)ma si chiude e si apre.

domani la porterei in un negozio specializzato in centro a milano (zona via dante) per farle dare un'occhiata e vedere quanto costa riparare la leva avvolgipellicola ( credo poco, alla fine è un perno che manca)
e poi..CLICK!
simone_chiari
ora inizia il divertimento

ciao
Simone
Einar Paul
QUOTE(s_molaschi @ Apr 9 2010, 07:48 PM) *
ARRIVATA!

scusate l'urlo di gioia.
dopo il passaggio in dogana ( ahimè) è ora nelle mie mani.
sembra effettivamente in discrete condizioni.
scatta,girano gli ingranaggi che devono girare... le pile ci sono e fanno funzionare l'esposimetro.
il dorso che chiude il tutto ha qualche segnetto (così come il fondo ma poca roba)ma si chiude e si apre.

domani la porterei in un negozio specializzato in centro a milano (zona via dante) per farle dare un'occhiata e vedere quanto costa riparare la leva avvolgipellicola ( credo poco, alla fine è un perno che manca)
e poi..CLICK!

Già che ci sei, fai controllare anche la guarnizione di battuta dello specchio: con il tempo (e il non uso), tende a diventare appiccicosa e potrebbe (a me è successo) bloccarti lo specchio.

Buona luce!
Einar
analogicaMente
Ora Divertiti ed utilizzala più che puoi!!! messicano.gif
Vedrai che soddisfazioni!

Andrea
s_molaschi
QUOTE(A_B @ Apr 10 2010, 10:55 AM) *
Ora Divertiti ed utilizzala più che puoi!!! messicano.gif
Vedrai che soddisfazioni!

Andrea


ritirata sabato dopo sostituzione guarnizioni revisione, pulizia e quant'altro.
ora caricata con Ilford hp5 ( come sopra consigliato) e piano piano scatto.... vedremo i risultati!! rolleyes.gif

grazie a tutti
(vi stresserò con altri consigli + avanti)
analogicaMente

Saremo felici di auitarti (per quanto possibile unsure.gif )

...FM2 e HP5...che accopiata formidabile...di meglio non potevi fare!

A presto,
Andrea
giosanta
Mi permetto anch'io un suggerimento.
Hai iniziato con la HP5? Benissimo: NON CAMBIARE! Almeno per un poco s'intende. ID11 (D76) diluito 1+3, filtro giallo (se fai paesaggi con molto cielo) e sperimenta.
L'unico dubbio, ma dipende dalle foto che fai, è che forse 400 ISO d'estate potrebbero essere troppi, ma dovrebbe aiutarti il 1/4000 della FM2.
Divertiti.
s_molaschi
ho fatto sviluppare ( per la camera oscura in casa non ho proprio spazio, mi sono affidato a sviluppi commerciali) i miei primi rullini.

non sono venuti male!!!( per essere le prime prove!) il delta 400 per i ritratti, lo trovo + definito, mentre hp5 + morbido...

ringrazio tutti per i consigli..piano piano proverò tutti i rullini suggeriti....

bellissima sensazione ritirare le foto e guardarle per la prima volta:-)

ora visto che il 50mm mi va "lungo" vado alla ricerca di un 35mm afd ( che almeno uso anche sulla d90) e se la trovo di qualche ottica ( veramnete a prezzi stracciati) magari ai o ais ( che differenze hanno sulla fm2? non so... e sulla d90??) verso i 20/28mm...

mi piace sviluppare la mia anima digitale e quella analogica! ai prossimi aggiornamenti!

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.