Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Alby90
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum e dopo un periodo in cui avevo un pò "abbandonato" la fotografia ho recentemente ripreso in mano la mia Nikon F80. Inevitabilmente mi è venuta la voglia di affinacare al mio obiettivo 28-80 un nuovo obiettivo che permetta ingrandimenti maggiori, ma quale è la compatibilità con la mia macchina? Potrei montare anche un obiettivo che monta su una digitale? Scusate per la domanda che può essere banale.

P.S. E' normale che non riesca a registrare la macchina nella registrazione prodotto di questo sito?
Grazie per le risposte.
Antonio Canetti
è d'importazione Nital? la scatola ha il sigillo Nital? nella scatola hai trovato la Nital Card? se rispondi si alle tre domanda la registrazione è fattibile e se non ci riesci conttata la LTR, mentre se hai risposto no la registrazioneno non si puo fare perchè è materiale d'importazione paralela e la Nital non li ricosce.


Antonio
Alby90
Si ho tutto, ma al momento di inserire i dati che ho sulla Nital Card dice che non riconosce il prodotto, potrebbe essere il fatto che ormai la garanzia è scaduta visto che l' ho comprata nel lontano 2001?
decarolisalfredo
QUOTE(Alby90 @ Feb 18 2010, 11:45 PM) *
Si ho tutto, ma al momento di inserire i dati che ho sulla Nital Card dice che non riconosce il prodotto, potrebbe essere il fatto che ormai la garanzia è scaduta visto che l' ho comprata nel lontano 2001?

Prova a registrare l'obiettivo.

La F80 supporta benissimo, oltre agli obiettivi AF di tipo D o non D, anche gli obiettivi S con motore incorporato e gli obiettivi G senza la ghiera dei diaframmi.

Da escludere sono solo gli obiettivi DX che essendo costruiti per un formato più piccolo non coprirebero tutto il 24x36 delle pellicole.
Alby90
Grazie per la risposta!
Per quanto riguarda la registrazione dell' obiettivo mi viene riconosciuta la matricola ma non l' ID (a meno che stia sbagliando io, come ID inserisco un numero composto da 4 cifre che è l' unico altro numero che c' è sulla card).
Della macchina invece nemmeno la matricola.
kintaro70
aggiungo che la F80 non supporta gli obiettivi AI e AIS (perde l'esposimetro) oltre ovviamente ai Pre AI (per problemi di accoppiamenti).
Alby90
Ma esiste un 55-200 non DX che non costi uno sproposito? A me servirebbe per fare foto amatoriali, nulla di particolare!
kintaro70
QUOTE(Alby90 @ Feb 19 2010, 02:32 PM) *
Ma esiste un 55-200 non DX che non costi uno sproposito? A me servirebbe per fare foto amatoriali, nulla di particolare!


il vecchio ma valido 70-210, fatti un giro nella sez obiettivi e cerca il suo club
Alby90
Grazie, ho scritto nella sezione obiettivi per un eventuale acquisto di un 28-200...se volete potete darmi lì i vostri consigli; ho anche scritto all' assistenza per la questione della registrazione.
trentaquattro
QUOTE(Alby90 @ Feb 18 2010, 10:48 PM) *
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum e dopo un periodo in cui avevo un pò "abbandonato" la fotografia ho recentemente ripreso in mano la mia Nikon F80. Inevitabilmente mi è venuta la voglia di affinacare al mio obiettivo 28-80 un nuovo obiettivo che permetta ingrandimenti maggiori, ma quale è la compatibilità con la mia macchina? Potrei montare anche un obiettivo che monta su una digitale? Scusate per la domanda che può essere banale.


Ti faccio una sorta di tabella riepilogativa riguardo la compatibilità della F80 con i diversi tipi di obiettivo:

Pre-AI: non utilizzabili
modificati AI: funzionamento non garantito. per gli esemplari che funzionano vedi AI e AI-s
AI e AI-s: si possono montare ma l'F80 lavora solo in M e perdi l'esposimetro
AF e AF-D: compatibilità totale, modi di funzionamento P-A-S-M
AF-S: compatibilità totale

In aggiunta alla compatibilità delle famiglie sopra elencate, la F80 supporta gli obiettivi G (senza ghiera dei diaframmi) e gli obiettivi VR.

La F80 funziona quindi con tutti gli obiettivi Nikkor attualmente in catalogo. Attenzione solo al fatto che gli obiettivi con sigla DX non coprono per intero il fotogramma 35mm in quanto destinati alle DSLR DX.


Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.