Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
momiziano
La diversa politica di Nikon e Canon riguardo ai megapixel e rapporto segnale-rumore sembra avere premiato la (nostra tanto amata) casa giallonera ma Canon continua e sparare numeri di quadrettini mirabolanti e video fullHD anche su aps-c poco più che entry level (ed esteticamente plasticosamente orrende) .. La sproporzione tra la D300s top Dx e la EOS 550D sembra davvero esagerata, APSc a APSc, tra l'altro quello di canon più piccolo. Si procederà in due direzioni così opposte e sarà il mercato a fare la scelta? Certo io amo la mia D700 ed i suoi 12 meravigliosi megaquadretti superversatili, però quando vedo i comunicati stampa con i numeri dei "cugini" biancorossi non mi dispiacerebbe avere la scelta di un corpo nikon (anche Dx) che alzi un po' la risoluzione a prezzi umani. Magari da usare quando sai che scatterai con luce abbondante.. hmmm.gif
Francesco Martini
Questo e' il progresso!!! Siamo continuamente bersagliati dalle case costruttrici a suon di megapixel e alti iso....
quando per fare una bella foto non servono ne "megapixel" e neppure "alti iso"....
solo la nostra fantasia .....e la nostra immaginazione.....e la capacita' di saper "vedere" bene cio' che ci circonda..

Il che non ha prezzo!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
simbo
marketing... brutta bestia...tra le altre cose qualche rumors danno una imminente macchina canon da piazzare tra la 550d e la 7d... avanti mariettaaa.... e allora perchè non una fx da 1500€? io la preferirei.
Francesco Martini
Hai ragone: qusto Marketing e' una brutta bestia, perche un fotografo deve prendere una macchina che li serve solo per fotografare, non per avere tra le mani l'ultimo ritrovato tecnologico...
se si pensa cosi'..la "Fotografia" (con la F maiscola), fa a farsi fot....re!!!!
A me ci son voluti anni per avere un "feeling" con la mia D2X....e adesso che la conosco come le mie tasche, perche' la devo cambiare por una D3....???..e aspettare mesi..o anni per conoscerla bene...e in questo tempo sara' uscita sicuramente la D4.... unsure.gif
e se spreco tempo a conoscere bene la mia macchina...la "Fotografia"...dove va a finire??????
la macchina e' solo un "oggetto"..
La Fotografia la facciamo NOI !!!!
Francesco Martini
simbo
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2010, 10:42 PM) *
A me ci son voluti anni per avere un "feeling" con la mia D2X....e adesso che la conosco come le mie tasche, perche' la devo cambiare por una D3....???..e aspettare mesi..o anni per conoscerla bene...e in questo tempo sara' uscita sicuramente la D4.... unsure.gif
e se spreco tempo a conoscere bene la mia macchina...la "Fotografia"...dove va a finire??????
la macchina e' solo un "oggetto"..
La Fotografia la facciamo NOI !!!!
Francesco Martini



e lo dici a me? io ho una d70s di 4 e dico 4 ANNI!! wink.gif credo di non saperla ancora sfruttare a pieno... la cambierò? Prima o poi si... ovviamente... ma senza fare calcoli.
Mario Tarello
QUOTE(momiziano @ Feb 11 2010, 09:41 PM) *
non mi dispiacerebbe avere la scelta di un corpo nikon (anche Dx) che alzi un po' la risoluzione a prezzi umani. Magari da usare quando sai che scatterai con luce abbondante.. hmmm.gif


Non sono ancora riuscito a capacitarmi, se non per una questione di marketing appunto, di questa sete di mpxl, capisco, ma fino ad un certo punto, se si fa fotografia pubblicitaria, per il resto 12mpxl a mio parere bastano ed avanzano.
Sarà anche una cosa detta e ridetta ma io con i 6 mpxl della D50 ci ho stampato dei 70x100 di ottima qualità (considerando che tali stampe non le guardo a 10 cm di distanza). Poi che la D50 sia un limitativa come corpo macchina e altre cose è un'altro discordo.
Io alla fine della fiera, vedendo proprio questa corsa ai mpxl, mi sono acciuffato in tempo una d300s e una d90 che spero di tenermi per un bel po' di anni, di una macchina con 18/24 mpxl non saprei proprio che farmene.

Saluti,
mario
sergio_s
è ormai noto che se i mpixel sono "buoni", se sono molti non danno fastidio, anzi.

è la tecnologia...che va e va e va e va e va....e noi che possiamo fa?
tosk
a me piacerebbe che sistemassero i "pochi" megapixel che abbiamo ora, ad esempio con una gamma dinamica più estesa, piuttosto che salire con i pixel.
è vero che il 90% degli acquirenti pensa che più sono i megapixel e più la fotocamera è potente e praticamente nessuno sa cosa sia una gamma dinamica.
però, se almeno nelle fasce più alte pensassero anche ai fotografi (più o meno professionisti) anzichè al marketing non sarebbe affatto male.
ignazio
QUOTE(Mario Tarello @ Feb 11 2010, 10:58 PM) *
Non sono ancora riuscito a capacitarmi, se non per una questione di marketing appunto, di questa sete di mpxl, capisco, ma fino ad un certo punto, se si fa fotografia pubblicitaria, per il resto 12mpxl a mio parere bastano ed avanzano.
Sarà anche una cosa detta e ridetta ma io con i 6 mpxl della D50 ci ho stampato dei 70x100 di ottima qualità (considerando che tali stampe non le guardo a 10 cm di distanza). Poi che la D50 sia un limitativa come corpo macchina e altre cose è un'altro discordo.
Io alla fine della fiera, vedendo proprio questa corsa ai mpxl, mi sono acciuffato in tempo una d300s e una d90 che spero di tenermi per un bel po' di anni, di una macchina con 18/24 mpxl non saprei proprio che farmene.

Saluti,
mario


Penso che hai fatto una scelta piu' che giusta!
Anch'io con la D70 ho fatto stampe gigantesche che mi invidiano ogni volta che le guardano. Adesso ho una D300 con 12 Mpixel che per le mie esigenze basta e avanza! messicano.gif
La terro' con me per diversi anni fregandomene delle continue nuove uscite!

Ciao,
Ignazio.
momiziano
Io preferisco scattare con la mia D700 che con il cellulare di mia moglie.. l'eperienza che sto facendo con il meraviglioso sensore FX è più bella completa e stimolante di quanto non mi permettesse la mia amatissima D200.
Crescono le occasioni di scattare in quasi ogni condizione di luce, le gamme dinamiche e le risoluzioni ma non solo, anche la tecnologia delle lenti e dei vetri.
Io amo la fotografia e amo la tecnologia. Ottica, elettronica e meccanica. Credo che la possibilità di scattare a 100000 iso con un 24 f1.4 possa dare stimolo alla nostra creatività. O che diversi crop di un file a risoluzione elevata siano occasione a nuove soluzioni in post produzione.
Insomma penso che la concorrenza che porta a produrre novità a questa velocità non sia da guardare con troppa sufficienza.. Certo c'è il fotografo che non sbaglia un colpo con qualsiasi macchina ed il marketing che è odioso ma questi discorsi possono sembrare anche un po' retorici dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.