GiovanniPisana
Feb 13 2004, 06:33 PM
Salve a tutti. Sicuramente tra di voi c'è qualche esperto di Camera Oscura......Mi hanno regalato una pizza da 30 m di pellicola Hp4 di almeno ventanni fa.... è ancora intatta e penso perfettamente conservata. Purtroppo non c'è il foglio con i tempi di trattamento consigliati..... qualcuno ha conservato qualche foglietto del genere o potrebbe aiutarmi.....
Vi ringrazio in anticipo.
Giovanni
GiovanniPisana
Feb 13 2004, 06:43 PM
Ps: Non è un errore di stampa....l'HP4 è una pellicola Ilford da 400 asa prima della HP5 e ormai fuori produzione da diversi anni. Se proprio non riuscirò a trovare qualcuno che mi possa aiutare farò delle prove di sviluppo per vedere quale tempo di sviluppo sarà migliore...... Grazie comunque a tutti.
Giovanni.
Lambretta S
Feb 13 2004, 06:50 PM
tembokidogo@libero.it
Feb 13 2004, 08:52 PM
M'è capitato di sviluppare pellicole B/N scadute da tempo, anche se non da così tanto...In genere ho notato una leggera perdita di sensibilità (o almeno così mi è parso) e un altrettanto leggero decadimento del contrasto. Al tuo posto mi comporterei così: bobinati uno spezzone di una decina di fotogrammi, poi esponi "a forcella" sullo stesso soggetto: - 2 stop, - 1 stop, esposizione corretta secondo le indicazioni dell'esposimetro, + 1 stop, + 2 stop. Sviluppa secondo le indicazioni del foglietto allegato per l'HP5, magari agitando un po' più vigorosamente per incrementare il contrasto. Stampa a contatto e valuta la sequenza delle immagini: se almeno una ti sembra ok, imposta la sensibilità dell'esposimetro in relazione alla sensibilità corrispondente e utilizza sempre la stessa procedura di sviluppo. Tieni conto del fatto che eventuali lievi carenze di contrasto sono recuperabili in fase di stampa...
Facci sapere!
Ciao
Diego
Gabriele Lopez
Feb 15 2004, 06:02 PM
Ciao, che bel regalo, speriamo non sia arrivato troppo tardi!! 20 anni sono tantini..comunque per la HP4, diciamo in Ilfosol a 1+15 a 20 gradi, tanto per restare sul generico, dovresti dare 7 minuti...non ti resta che fare delle prove, e modificare i parametri vari di conseguenza....ne riparliamo magari al primo sviluppo, visto che tanto potrai bobinarti anche pochi fotogrammi non dovrebbe esssere un problema!!
ciao
Fabio Pianigiani
Feb 16 2004, 02:54 PM
HP4...............che nostalgia.
E in bobina ancor di più..........
Quant'ero giovane......
E che bel regalo.
Stasera guardo se tra le dispense scolastiche e gli appunti di allora, per caso, ho le indicazioni esatte sul trattamento consigliato.
Se lo trovo, giuro, che te le trascrivo tutte.
Jacopo
Feb 16 2004, 07:11 PM
Senti io ho una pizza di HP5 non ho mai sviluppato ma ti posso dare un paio di tempi con un paio di prodotti.
ILFOSOL S a 20°C diluito a 1+9 ci vogliono 7 minuti
ILFOTEC RT RAPID a 26°C in STOCK ci vuole 1 minuto
KODAK D76 a 20°C in stock ci vogliono 7 minuti e trenta
PERCEPTOL a 20°C in stock ci vogliono 7 minuti e trenta
Basta non ne so altri
CIAO CIAO JACOPO
Jacopo
Feb 16 2004, 07:15 PM
Lambretta sai dove poter trovare dei caricatori vuoti a meno di 80 Cent??
Qui a firenze si trovano ma a 1 euro e 20
Jacopo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.