Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Enrico Grotto
Ciao a tutti!!

Un BN in Val Venegia, Pale di S. Martino di Castrozza.


IPB Immagine



Nikon D40, Nikkor 12-24 a 12mm, f/16, ISO 200, 1/20", GND4, Treppiede Scatto Remoto



...Per non perdere i bei disegni del cielo ho utilizzato un gnd da 2 stop per equilibrare l'esposizione... ovviamente così facendo ho perso il dettaglio sugli alberi in ombra...



Un saluto,
Enrico
AndreaSixty
Molto bella! Quella palla di neve in primo piano è incredibile....
Direi anche che il bn è adatto, e ben realizzato, anche se mi resta la curiosità di vedere quel bel cielo a colori....

Andrea
alessandro.sentieri
Molto bello e gelido questo biennerone!!!
Curiosa e davvero particolare la pallona di neve in primo piano!!!

Ciao!!!
Ale
Enrico Grotto
QUOTE(AndreaSixty @ Feb 2 2010, 03:37 PM) *
Molto bella! Quella palla di neve in primo piano è incredibile....
Direi anche che il bn è adatto, e ben realizzato, anche se mi resta la curiosità di vedere quel bel cielo a colori....

Andrea

purtroppo a colori il cielo molto velato non rendeva un granchè, non c'era un forte contrasto con un bel blu... e visto che gli alberi erano sottoesposti (quasi neri come qui) ho optato per il bn!!
grazie infinite per il tuo passaggio!!

QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 2 2010, 03:44 PM) *
Molto bello e gelido questo biennerone!!!
Curiosa e davvero particolare la pallona di neve in primo piano!!!

Ciao!!!
Ale

grazie Ale!! sì quella palla con il ghiaccio lì a fianco erano troppo belli per non essere fotografati!! a costo di fare un tuffo lanciandosi dalla riva!!
mirko_nk
Ciao Enrico, perdonami la sincerità, ma malgrado questa foto sia come sempre curatissima e studiatissima, a me non piace. Trovo troppo invadente questa palla che occupa una parte troppo rilevante di composizione, non facendomi apprezzare il resto. Complice di questa sensazione per me è anche il BN che nella sua semplicità cromatica amplifica la forza del primo piano...
bruco82
Ciao Enrico! anche a me non convince appieno questa palla cosi...grossa, mi blocca lo sguardo...anche se è molto inusuale...e comunque bella da vedere..sembra un cono gelato fotografato col macro! biggrin.gif
Il posto sembra davvero bello..

ciao
Luca
Diego_Cottino
Gran bella foto, sembra una pallina di gelato messa li.
Bella anche la conversione.
fablip
Ciao Enrico, onestamente neanche io sono tanto convinto su quella palla, da quella angolazione secondo me sarebbe stato meglio sfruttare il solo ghiaccio che vedo sul letto del fiume. Inoltre ho la sensazione che sia un po' pendente verso destra, vedo gli alberi inclinati e la sponda sinistra più in alto.
Enrico Grotto
QUOTE(fablip @ Feb 2 2010, 07:04 PM) *
Ciao Enrico, onestamente neanche io sono tanto convinto su quella palla, da quella angolazione secondo me sarebbe stato meglio sfruttare il solo ghiaccio che vedo sul letto del fiume. Inoltre ho la sensazione che sia un po' pendente verso destra, vedo gli alberi inclinati e la sponda sinistra più in alto.

effettivamente c'hai ragione!!! pende...

per la palla non avevo fatto caso che potesse essere d'ostacolo alla profondità della scena, grazie amici!! prossima volta (perchè in questo torrente tornerò presto...) me ne ricorderò!!
wabe47
A me piace molto, molto.
Foffonews
Molto carina le insolita a palla di neve in primo piano, trovo anche molto adeguata la conversione, ottimo scatto complimenti! Pollice.gif
Enrico Grotto
Grazie amici!! sono stato troppo coinvolto dal soggetto particolare e mi sono lasciato conquistare da esso!!


L'ho raddrizzata...

IPB Immagine
Max Lucotti
Per mè è una ottima foto, hai fotografato una particolarità della natura che a volte ci regala strane forme, sopratutto sulla neve modellata dal vento.
Mi piace come hai composto, non trovo che blocchi lo sguardo ma anzi penso che l'hai posizionata nel punto giusto.
Bene anche la conversione!
obbravissimo!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 3 2010, 08:45 AM) *
Per mè è una ottima foto, hai fotografato una particolarità della natura che a volte ci regala strane forme, sopratutto sulla neve modellata dal vento.
Mi piace come hai composto, non trovo che blocchi lo sguardo ma anzi penso che l'hai posizionata nel punto giusto.
Bene anche la conversione!
obbravissimo!



mi accodo a quanto detto da Max che e' anche il mi pensiero ...

ottimo lavoro ... Pollice.gif Pollice.gif

la raddrizzatina ci voleva ...!!!
Gufopica
Lo scatto Enrico parla da solo...
Strepitoso, bw perfetta inquadratura ottima, quella palla di neve naturale da un tocco in più al tuo gran scatto.
Pollice.gif
luigi ruoppolo
Onestamente, non mi fanno impazzire i paesaggi in b/n, probabilmente è un mio limite tongue.gif

Trovo però questo scatto molto bello, con la palla di neve e la lingua di ghiaccio giustamente esaltate, essendo gli elementi caratterizzanti della scena.

Possibile che non riesci a tirar fuori qualcosa di altrettanto valido a colori, contrastando il cielo e schiarendo un pò gli alberi??

Immagino che ci avrai provato, però...

Saluti,
Luigi
Enrico Grotto
QUOTE(luruoppo @ Feb 3 2010, 10:22 AM) *
Onestamente, non mi fanno impazzire i paesaggi in b/n, probabilmente è un mio limite tongue.gif

Trovo però questo scatto molto bello, con la palla di neve e la lingua di ghiaccio giustamente esaltate, essendo gli elementi caratterizzanti della scena.

Possibile che non riesci a tirar fuori qualcosa di altrettanto valido a colori, contrastando il cielo e schiarendo un pò gli alberi??

Immagino che ci avrai provato, però...

Saluti,
Luigi

no purtroppo non c'ho nemmeno provato... vista la luce presente, con ricche ombre soprattutto nella zona degli alberi (il torrente scorre a nord di una montagna, lo scatto sarà eseguito su per giù tra le 11 e le 12... l'inquadratura è rivolta verso ovest), già in fase di scatto avevo deciso che questo sarebbe stato un bn, ed è anche per questo che ho scelto di ricorrere al filtro gnd perdendo dettaglio nella pozione degli alberi e non a una doppia esposizione (al di là del fatto che poi non le saprei fondere). A colori potrebbe sì venir fuori qualcosa, ma per recuperare nella porzione della foresta sarei costretto ad un intervento aggressivo di pp con perdita assicurata di dettaglio...
spesso preferisco pure io il colore, ma in particolari condizione tipo questa trovo che il bn calzi a pennello...

Grazie infinite anche agli altri amici del forum che hanno espresso il loro parere!!
tornerò qui al tramonto più volte credo, quindi prima o poi vedrete altre foto... la location si presta davvero...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.