Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
costangelo77
Ciao a tutti! Sono un dentista e vorrei acquistare una "bridge" per foto orali. Avrete capito che vorrei spendere poco, ma avere dei discreti risultati.
Le mie esigenze sono: buona macro e buona resa di flash a 35 cm circa. A proposito: per le bridge fanno il flash anulare?
Quale fotocamera mi consigliate? (valgono anche marche non nikon... rolleyes.gif )
Antonio Canetti
QUOTE(costangelo77 @ Feb 1 2010, 10:23 PM) *
Le mie esigenze sono: buona macro e buona resa di flash a 35 cm circa.


tanti buoni soldi!!!

un buon obbiettivo macro e un serio flash ci vogliono per un lavoro serio come il tuo
Marino_de_Falco
Una discreta reflex, un ottimo obiettivo macro un flash anulare o un kit Nikon macro R1. Credo che l'anulare si l'unica alternativa, a meno che di non usare più flash con il kit R1. E credo che non ci sia alternativa al fantastico Nikon Micro 105 VR! Non prenderei una compatta neanche se me la regalassero, immagina cosa può venire fuori del tuo lavoro con un sensore microscopico. Senza andare sulle meraviglie delle meraviglie penso possa bastare anche un'onestissima D60.
Mauro Va
senIPB Immagine Ingrandimento full detail : 98.5 KBza parole..........................


un saluto Alba
salvatoree
Se usi la macchina solo in verticale in modo che il flash raggiunga i punti di interesse e ti aiuti con la lampada che già hai integrata nella poltrona, penso tu possa fare foto anche con una D3000 e una lente economica come il 18-55vr che non è macro, spendendo meno di 500€.
Se questa soluzione non ti soddisferà potrai comprare il 105 vr micro + flash anulare (1000-1200€)
Ti posto una prova con D60 e 18-55vr, in modo che tu possa (forse) capire se ti sarebbe sufficiente.
Ciao.
cuomonat
Io andrei su D5000 (utile il monitor orientabile ed il live-view) + 28/105 AFD che ha funzione macro da 35 a 105mm.

Come flash il Metz con due paraboline ai lati orientabili singolarmente va per la maggiore: mecablitz 15 MS-1 digital.
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Feb 2 2010, 12:26 PM) *
Io andrei su D5000 (utile il monitor orientabile ed il live-view) + 28/105 AFD che ha funzione macro da 35 a 105mm.

Come flash il Metz con due paraboline ai lati orientabili singolarmente va per la maggiore: mecablitz 15 MS-1 digital.

Dimenticavo... il 28/105 AFD su D5000 perde la maf e l'esposizione automatica; se ciò rappresenta un problema credo che la scelta migliore potrebbe essere il nuovo 85 micro AFS DX.
salvatoree
QUOTE(cuomonat @ Feb 2 2010, 12:26 PM) *
Io andrei su D5000 (utile il monitor orientabile ed il live-view) + 28/105 AFD che ha funzione macro da 35 a 105mm.

Come flash il Metz con due paraboline ai lati orientabili singolarmente va per la maggiore: mecablitz 15 MS-1 digital.

La D5000 è sprovvista del motore AF, il 28-105 AFD su D5000 perde l'autofocus.

PS: oops! cuomonat si è corretto da solo.
davide.lomagno
ho cominciato usando una coolpix 995 con la staffa sk900 cavetto flash sb29 e lente 2x,praticamente una 24 ore...poi ho provato diverse soluzioni,tra cui anche la d3x...alla fine ,ora uso,una d5000 il 105 af-g vr e un kit R1C1 con 3 sb-r200....ma senza arrivare a tanto con un nikkor 85 macro ed un sumpack dr 16,ci fai tutto.Con una coolpix,purtroppo non puoi arrivare ad avere una qualità adeguata.Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.