Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gonfiacani
Qualcuno mi sa dire che resa pu� avere l'SB-600 con la D700?
decarolisalfredo
Non ho la D700, ma la D300.

Sulla mia va benissimo in tutte le sue caratteristiche, lo puoi comandare con il flash della D700 in remoto, con un obiettivo abbastanza luminoso, ma anche un f:4.5 illumina fino ad una ventina di metri di notte.

Con il diffusore incorporato copre i 14mm in FX

Se non si vuole spendere troppo per un SB900 o si ha bisogno di un secondo flash, o si vuole un flash meno monumentale del fratello maggiore, � decisamente consigliabile
gonfiacani
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 1 2010, 07:26 PM) *
Con il diffusore incorporato copre i 14mm in FX

e senza diffusore?
con il 14-24 (molto, molto ingombrante) spererei di riuscire ad ottenere risultati decenti inclinando semplicemente la parabola del flash un po' verso l'alto (anche perch� la luce diretta del flash non mi � mai piaciuta particolarmente)
Lellodem65
Mi aggancio alla discussione per chiedere: avendo la D700 e SB-800, vorrei acquistare un altro flash da utilizzare sia in studio (casa), com esecondo flash, sia durante i viaggi, come flash al posto di quello interno.
Il dubbio � fra SB-600 e SB-400 che, sebbene non funzioni come slave, credo sia sufficientemente elevato, montato in slitta, da non soffrire con gli obiettivi Nikkor F2.8 (17-35, 24-70, 70-200, ecc).
Qualcuno mi conferma ci�, o � meglio andare comunque su SB-600?
Chiedo questo, perch� ho visto che l'SB-600 � solo pochi millimetri pi� compatto dell'SB-800...

grazie.gif
decarolisalfredo
QUOTE(gonfiacani @ Feb 2 2010, 11:49 AM) *
e senza diffusore?
con il 14-24 (molto, molto ingombrante) spererei di riuscire ad ottenere risultati decenti inclinando semplicemente la parabola del flash un po' verso l'alto (anche perch� la luce diretta del flash non mi � mai piaciuta particolarmente)

Sensa arriva a 24 sempre formato FX.

Il 14-24 � un bel grandangolo (che purtroppo non mi posso permettere) anche spinto, non capisco a cosa ti serva in casa facendo riflettere la luce dal soffitto, per immagini d'interni?

La cosa si pu� fare ricordandoti che facendo riflettere la luce dal soffitto, questa diminuisce un po', ma anche in TTL puoi aumentare la potenza del flash con il tasto + fino a 1 EV o stop che dir si voglia.

decarolisalfredo
QUOTE(RaffaeleDM @ Feb 2 2010, 04:51 PM) *
Mi aggancio alla discussione per chiedere: avendo la D700 e SB-800, vorrei acquistare un altro flash da utilizzare sia in studio (casa), com esecondo flash, sia durante i viaggi, come flash al posto di quello interno.
Il dubbio � fra SB-600 e SB-400 che, sebbene non funzioni come slave, credo sia sufficientemente elevato, montato in slitta, da non soffrire con gli obiettivi Nikkor F2.8 (17-35, 24-70, 70-200, ecc).
Qualcuno mi conferma ci�, o � meglio andare comunque su SB-600?
Chiedo questo, perch� ho visto che l'SB-600 � solo pochi millimetri pi� compatto dell'SB-800...

grazie.gif

L'SB400 non ti servir� come slave in casa, inoltre � basso e potrebbe portare a vignettature con grossi obiettivi se si riprende a corte distanze, non possedendolo non so con precisione con quali obiettivi vignetta ci vorrebbero le istruzioni.

Con il SB600 non c'� questo pericolo, comunque non � poi tanto meno ingombrante di un SB800.

Ma se mi servirebbe un flash in pi� come slave, sicuramente mi orienterei sull'SB600.
gonfiacani
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 1 2010, 07:26 PM) *
Non ho la D700, ma la D300.

Sulla mia va benissimo in tutte le sue caratteristiche, lo puoi comandare con il flash della D700 in remoto...

??? perch� non riesco a comandare l'SB-600 in remoto usando il flash incorporato della D700 ??? unsure.gif

ho letto due volte il manuale...
ho impostato tutto come da manuale...
decarolisalfredo
QUOTE(gonfiacani @ Feb 4 2010, 10:34 PM) *
??? perch� non riesco a comandare l'SB-600 in remoto usando il flash incorporato della D700 ??? unsure.gif

ho letto due volte il manuale...
ho impostato tutto come da manuale...

Per quello che ne so bisogna settare il flash in remote e dargli un gruppo e canale, questi devono anche essere settati nella D700, gli stessi intendo, e dire che il flash interno sia in commander.

Attento all 'SB600, perch� le istruzioni non sono chiarissime, ma una volta fatto tutto torna pi� facile, sul display del flash si devono leggere gruppo e canale.

Poi l'SB600 va posizionato un po' pi� avanti della fotocamera in modo che il sensore IR, che si trova su un fianco, sia verso questa, la testa del flash la ruoti come ti pare.

Riprova ripetendo tutto paso per passo come dicono le istruzioni, anche io le prime volte ho avuto difficolt� sul flash.

gonfiacani
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 4 2010, 10:54 PM) *
Per quello che ne so bisogna settare il flash in remote e dargli un gruppo e canale, questi devono anche essere settati nella D700, gli stessi intendo, e dire che il flash interno sia in commander.

Attento all 'SB600, perch� le istruzioni non sono chiarissime, ma una volta fatto tutto torna pi� facile, sul display del flash si devono leggere gruppo e canale.

Poi l'SB600 va posizionato un po' pi� avanti della fotocamera in modo che il sensore IR, che si trova su un fianco, sia verso questa, la testa del flash la ruoti come ti pare.

Riprova ripetendo tutto paso per passo come dicono le istruzioni, anche io le prime volte ho avuto difficolt� sul flash.

messicano.gif ...e settare il flash on camera come commander?!?...
(che figura! ho letto due volte il manuale del flash, e mi sono dimenticato di impostare il commander messicano.gif )
decarolisalfredo
QUOTE(gonfiacani @ Feb 5 2010, 10:38 AM) *
messicano.gif ...e settare il flash on camera come commander?!?...
(che figura! ho letto due volte il manuale del flash, e mi sono dimenticato di impostare il commander messicano.gif )

Sono cose che capitano! Dimmi come sono andate le prove.
gonfiacani
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 5 2010, 05:02 PM) *
Dimmi come sono andate le prove.

per ora ho verificato solo il corretto funzionamento, e devo dire "niente male"
questo week-end se ho temop (tanto le condizioni atmosferiche nno promettono niente di buono) far� qualche prova e vi far� sapere (anche se purtroppo non ho altri termini di paragone per fare veri e propri confronti)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.