Una piccola spiegazione sul cielo, perchè è così.....
State guardando una panoramica di più di 270°, quasi un giro completo su se stessi mentre il sole sorge dalle montagne.
Quindi succede che, ripendendo per di più con un 15mm, abbiamo una grande porzione di cielo che in parte è illuminato dal sole e dal riflesso di questo sulla neve, in parte è quasi ancora un cielo notturno.
Per questo vengono questi grandi aloni, anche in pano precedenti sul mare e in altri posti stesso risultato.
In questo caso il sole che sorge è a ds, alone più grande, i suoi raggi illuminano le cime in fondo direttamente e sopra queste altro alone più chiaro.
Naturalmente il risultato può piacere o no...questi sono gusti personali e quindi devono essere rispettati.
A me quì aveva colpito la distesa infinita di neve.. e sì, faceva anche molto freddo ma non avevo il termometro, per fortuna

Grazie a tutti per i commenti!