Ciao a tutti. Qui dimostreròla mia assoluta ignoranza in campo fotografico.
Dispongo di corpi macchina corredati tutti di esposimetro oltre ad una vecchia e piccola Ricoh 500 che anni fa ha smesso di funzionare proprio a causa dell'esposimetro che mi pare di ricordare dai tempi remoti, fosse con una cellula all gallio arsenuro di Fosforo (GaPD???). Ora mi è venuta in mente una stranezza: Dispongo di un luxmetro digitale con range di misurazione compreso fra 200 e 200.000 lux. Posso usaerlo come esposimetro? Esiste una relazione, anche solo teorica che mi permetta di convertire i valori letti dal luxmetro in Valori E.V.?
In pratica: Se la lettura fosse di 1000 lux ed io, per motivi di pdc volessi impostare il diaframma a 22 come faccio a trovare il corretto tempo di esposizione.
Ovviamente con un esposimetro troverei tutto più facile perchè rapportato ai 100 ISo ma ho cercato sul WEb qualche tabella di conversione che non trovo. Qualcuno s aiutarmi? O getto subito la spugna??
Grazie
Alberto