Buonasera a tutti.
Premetto che fotografo (anche) per lavoro, e fino ad oggi ho scattato in DX con le seguenti ottiche: 17-35 f.2.8, 35f2, 50f1.4, 85f1.8.
In particolare, per le cerimonie, riuscivo a risolvere il 95% delle situazioni con il 17-35 e l'85.
Tra un po' acquisterò una D700 in quanto lavoro tipicamente tra 800 e 3200iso ed ho bisogno di massima qualità. La D300 resterà il mio secondo corpo, ed ora sono costretto a rivedere il mio parco ottiche per adeguarmi al nuovo assetto "multiformato".
Avevo pensato di sostituire il 35 e l'85 con un 85f1.4, ma forse su fx è un po' cortino. Cosa mi consigliereste di analogo? un 135f2 DC (salasso) o un 105? In quest'ultimo caso, maglio il Micro VR o il DC? Faccio ritratti, principalmente, ma la velocità di messa a fuoco è analogamente importante.
Ragionando un poco, provando a cambiare le carte in tavola più volte, ho trovato due combinazioni che mi sembrano intelligenti:
IPOTESI 1:
[Scambio il 17-35 con un 28-70 usato ed il 35 e l'85 con l'85 f1.4]
D700 con 28-70 e D300 con 85 f1.4
IPOTESI 2:
[Scambio il 35 e l'85 con il 105f2 DC]
D300 con il 17-35 e D700 con il 105f2
L'ipotesi 1 è forse più furba, ma la seconda avrebbe il vantaggio, invertendo le ottiche, di raggiungere lunghezze focali molto più estreme, alla bisogna.
Se avete qualche altro suggerimento, o le idee più chiare delle mie, vi prego di venire in mio aiuto!