QUOTE(Julietk @ Jun 26 2010, 04:23 PM)

Carissimi... non posso non complimentarmi con voi per le preziose experience che fornite.
Io sono una Diagnosta dell'arte, sto mettendo su la mia attrezzatura e in quanto tale... sono molto interessata alla modifica che avete trattato in questo articolo.
La domanda che mi sono posta � se una volta modificato il sensore della d700, eliminando quindi il filtro ir-cut, la macchina rimane ugualmente valida in resa cromatica nel visibile, magari utilizzando un filtro ir cut sull'ottica . Il mio interesse � quello di unificare quanto pi� possibile la strumentazione effettuando prevalentemente macrofotografie, IR e UVF... attendo vostre notizie.. e soprattutto se per effettuare la modifica ci sia qualcuno disponibile... una volta fatto l'acquisto mi dispiacerebbe buttare via i soldi con un fai-da-te....
Grazie a tutti

Esiste un filtro IR/UV CUT che si pu� applicare sull'ottica che ripristina per il 95% la resa cromatica della fotocamera.
Il problema � che in filtro IR/UV CUT interno � molto sofisticato e difficilmente ripetibile nelle dimensioni grandi per poter essere utilizzato davanti all'obiettivo.
Il risultato � un leggero infiltramento di luce IR che falsa di poco alcuni colori ( maggiormente quelli ciano ).
Vi sono cmq delle novit� in questo settore che verranno comunicate ai primi di settembre con un'altro tutorial MOLTO ben fatto con grafici e quant'altro che dissolvono qualsiasi dubbio....ad avere un pelino di pasienza, forse si risparmia qualche soldino