Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gg62
ciao,
tempi addietro ho fatto macro con Nikon FE-2 e 90mm/f2.8 Vivitar Series-1 montato su semplice soffietto con attacco a vite (anche il Vivitar ha la stra-vecchia M42) e illuminazione flash con Metz 34CT4 montato con accrocchio autocostruito sopra il Vivitar (collegato alla FE-2 con cavo TTL SCA) ... e doppio scatto flessibile meccanico per chiusura diaframma sul soffietto e scatto.
Ora ho una D80 al posto della FE-2 e stavo facendo delle prove con la stessa attrezzatura. Sono costretto naturalmente a lavorare in manuale, sia macchina che flash (che manda solo il sincro alla D80). Schermando un po' con plastica trasparente opalina il Metz mi sembra che si riesca ad ottenere comunque una buona illuminazione a f22. Chiaro che dipende dalle caratteristiche del soggetto ...
Volendo usufruire di nuovo delle funzionalita' TTL, secondo voi l'SB-400 puo' assolvere al suo compito? Naturalmente con cavo off-camera. Intendo dire, malgrado la piccola distanza che c'e' fra flash e soggetto, che e' circa di 15-30 cm.
Ho letto nelle specifiche dell'SB-400 che il range di distanza va da 60 cm a 20 m. Il sistema TTL funzionera' bene lo stesso?
Saluti

decarolisalfredo
Come vedi il flash dovrà stare a non meno di 60cm dal soggetto, altrimenti sovraespone anche in TTL, inoltre ci vorrà un cavo SC28 per tenerlo distante se vuoi il TTL.

Il flash per macro SB r200 invece lo puoi comandare sensa cavo in CLS comandato dal flash interno della D80, se ne può acquistare anche uno solo, non si è costretti ad acquistare tutto il kit.
gg62
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 28 2010, 12:12 AM) *
Il flash per macro SB r200 invece lo puoi comandare sensa cavo in CLS comandato dal flash interno della D80, se ne può acquistare anche uno solo, non si è costretti ad acquistare tutto il kit.

Non sapevo dell'SB-R200. Ho letto qualcosa, i pro sono che e' wireless i contro sono che ha un NG 14 (rispetto ai 21 dell'SB-400) quindi solo macro, costa da solo sui 160 euro (con l'SB-400 me la cavo con 95) a cui aggiungere il ring (mi sembra sia necessario perche' non ha un piedino classico hot shoe)
  • E' vero che l'i-TTL richiede sempre dei pre-lampi? Non e' il massimo per la macro di insetti.
  • Restando sull'SB-400, qualcuno puo' confermarmi che funziona lo stesso in TTL (sempre ammesso che la piccola distanza del soggetto non impedisca il buon funzionamento, magari se sovraespone lo schermo un po' hmmm.gif ) anche se lavoro con un obiettivo con chiusura del diaframma manuale? Cioe', posso impostare la D80 su M, tempo sincro, chiudere l'obiettivo a mano su f22 e scattare?
  • Quante delle funzionalita' TTL sono ancora valide con la configurazione che ho spiegato sopra?
Ciao

decarolisalfredo
Io pensavo che fosse un po' troppo forte l' SB400 messo sull'obiettivo, non è troppo vicino?

Comunque è necessario un cavo SC28 per essere collegato in TTL con la fotocamera perchè il 400 non è wireless.

Montato sulla slitta è troppo basso e non va bene con il soffietto.

Si i prelampi di monitoraggio li deve fare, altrimenti l'esposimetro non sa come comportarsi in TTL, ma non danno fastidio agli insetti, vengono emessi mentre premi il pulsante di scatto a fine corsa, poi parte anche il lampo vero e propio.

Invece che impostare la fotocamera in M, puoi usare A, penso che l'insetto sia fermo e non necessita di un tempo di posa veloce come il sincro flash, il flash funzionerà in TTL.

Scusa dimenticavo che non puoi usare A con il soffietto, niente paura il flash funziona in TTL ugualmente, almeno così fanno gli altri SB..., non conosco il 400.

Altra cosa: vedi quale è il costo del cavo SC28 e poi decidi, sappi che l' SB r200 ha un piedino per essere tenuto in piedi da solo, potresti usarlo con il tuo accrocchio per tenerlo fermo sull'obiettivo.

Non so se l' SB400 ti serva pure come flash tuttofare o se lo prendi solo per la macro, nel secondo caso ci sarebbero anche degli anulari a poco prezzo.

Certo è solo per macro, io infatti te l'ho consigliato solo per questo.

gg62
Ho avuto conferma da un utente (Michele) a quanto avevo letto sul web, l'SB-400 non lampeggia per niente se sulla macchina e' montato un obiettivo (o altro, tipo il mio soffietto) non CPU mad.gif . Sigh ... mi sa che tornerò a fare le mie prove con il Metz in manuale e schermi opalini ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.