Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Gufopica

Una mattina decisi di andare a visitare questo paesino, Corchia a pochi km da Berceto, ma a miliardi di km dal mondo.
DIco questò perchè qui il tempo sembra essersi fermato in quel del XII secolo.
Lo straordinario insediamento conserva ancora il nucleo medioevale, con case in pietra, viottoli lastricati e sottopassi ad arco, davvero unici nel loro genere.
La bellezza di questo paese oltre al fatto che si respira un' aria di pace e tranquillità è immerso nella natura, frà castagni della val Manubiola, Corchia è uno dei monumenti medioevali della provincia parmense di maggior rilievo in assoluto.
L'unità strutturale del paese è stilistica del borgo montano, la forma quadrangolare con la strada selicata che funge da asse del paese stesso.
La bellezza di questo luogo stà anche nei stretti vicoli che si incontrano, coperti da volte loggiati portici e cortili interni, e tutto questo concorre alla formazione dell'immagine di questo meraviglioso luogo.
La chiesa dedicata a San Martino oggi chiusa al culto, presenta una singolare facciata sormontata dal campanile sostenuto da un arco proteso sulla via.
Corchia oggi, lega la propria storia moderna alle miniere dopo aver esaurito la speranza coltivata fin dalla metà del XVI sec. di trovare l'oro nella valle (pinte) nel 1865 iniziò lo sfruttamento industriale dei giacimenti di rame durato fino al 1942.
é stata una bellissima esperienza poter fotografare questo luogo, abitato da sole 39 persone, un luogo davvero a miliardi di km dal pianeta terra.
Ed ecco le immagini.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
maurizioricceri
Grande Mat....splendido reportage e ottimo l'uso del B/N.
Gufopica
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 26 2010, 09:48 PM) *
Grande Mat....splendido reportage e ottimo l'uso del B/N.




Ciao Maurizio, mi fà molto piacere!Davvero troppo gentile.
Un abbraccio Matteo.
wink.gif
Diego_Cottino
Reportage e bianco nero da manuale :-)
Ezio Alessandri
molto belle... a gusto mio personale le avrei leggermente piu' aperte nelle ombre...ottimo il 14-24... si riconosce lontano un miglio... comunque.... bravo

ciao..ezio
Gufopica
Grazie siete troppo gentili.

@DIndo grazie.

@Ezio, eh sì il 14-24 è strepitoso.
maxmax
Mi sono gustato queste immagini per ben 20 minuti.
Le ho passate al setaccio una ad una e poi ho ricominciato da capo.
Hai fatto veramente un ottimo lavoro,le composizioni ricercate,il bw contrastato al punto giusto fanno di questo reportage un lavoro gustosissimo.

Il 14-24 non è facle da gestire e devo dire che tu hai imparato a domarlo a dovere e a valorizzare tutte le sue potenzialità.

Complimenti Matteo!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Visto l'orario,buona notte.

Massimiliano.
g_max
Matteo, direi un reportage impeccabile: stupende inquadrature per non parlare della scelta e della conversione in b&w, semplicemente divina!

Sei sempre più bravo!!!!!!

Ciao!!!
Gufopica
Max e G_max, siete troppo gentili.
Non vi nascondo che mi fà piacere ricevere un Vs commento in merito...
Ma non esagerate ragazzi poi mi fate wub.gif
Grazie davvero. guru.gif
Maurizio Rossi
Come al solito Mate non posso che guru.gif guru.gif inchinarmi davanti a un maestro e mago del 14/24 non che fotografo prof....complimenti con questi tuoi BW ogni volta ci fai vivere una sensazione di grande dimensione.....

Bravo Maestro veramente ottimi scatti un abbraccio guru.gif
albè
Ciao Matteo, bella l'introduzione e bellissimo il reportage.
Ormai sei diventato uno specialista di questo genere che a me sinceramente piace tantissimo.
Hai preso confidenza anche con il grande 14/24 e con esso riesci a comporre con molta precisione, riuscendo a trasmettere la bellezza del posto.
L'ottima conversione poi conclude il bellissimo lavoro.

Saluti Alberto
Gufopica
Ciao Maurizio e Albè
Non posso che ringraziarvi davvero.
Mi fà piacere poter riuscire a trasmettere con queste immagini!
Vi ringrazio tanto.
Ma non esagerate troppo con i commenti...
Non me li merito.
Diciamo che tanto si merita il 14-24 smile.gif
simone.dambrosio
bel reportage, luce e bn gestiti molto bene... e poi che posto da favola, è un paradiso! un mese in questo posto e ti ricarichi per un decennio!
simone
Gufopica
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 27 2010, 02:03 PM) *
bel reportage, luce e bn gestiti molto bene... e poi che posto da favola, è un paradiso! un mese in questo posto e ti ricarichi per un decennio!
simone




Ciao SImone,grazie per il passaggio.
Beh anche meno di un mese..credimi.
albè
QUOTE(Gufopica @ Jan 27 2010, 03:56 PM) *
Diciamo che tanto si merita il 14-24 smile.gif


Ma dai non mi dire che lo mandi da solo e lui ti porta a casa ste foto.....e che ha il pilota automatico laugh.gif

Dai che sei bravo. Pollice.gif

Ciao Alberto
Gufopica
QUOTE(albè @ Jan 27 2010, 07:31 PM) *
Ma dai non mi dire che lo mandi da solo e lui ti porta a casa ste foto.....e che ha il pilota automatico laugh.gif

Dai che sei bravo. Pollice.gif

Ciao Alberto

Grazie ALberto ti ringrazio davvero...buona questa del pilota automatico.. Ancora grazie
raffaelerossiello
Lavoro veramente notevole.
Bellissime le conversioni.
skyler
E' ovvio che il vetro buono aiuta, ma si deve farlo lavorare al meglio..bella serie ben restituita. Ci hai portato a fare un giro turistico di ottimo livello.
Gufopica
Vilmon e Skyler vi ringrazio molto.
smile.gif
rossanop
gran bel reportage, in effeti un posto fuori dal comune, bello e caratteristico la presenza della neve
Mario P.
Bravo Matteo sei davvero davvero speciale nel far rivivere questi luoghi. Complimenti sinceri per l' impegno, ottimo reportage con immagini veramente belle. Ciao
Gufopica
QUOTE(Mario P. @ Jan 29 2010, 07:17 AM) *
Bravo Matteo sei davvero davvero speciale nel far rivivere questi luoghi. Complimenti sinceri per l' impegno, ottimo reportage con immagini veramente belle. Ciao



Grazie molte Mario.Mi fà piacere ti sia piaciuto.

@rossanop, si aspettavo proprio ci fosse la neve..per quello che avevo in mente.
Grazie.
rabippo
Ciao Matteo, questo mi stava scappando, complimenti anche per questo reportage,
un buon BN, che accompagnano questi paesetti abbandonati....
Ciao
Daniele
Gufopica
QUOTE(rabippo @ Jan 29 2010, 11:10 AM) *
Ciao Matteo, questo mi stava scappando, complimenti anche per questo reportage,
un buon BN, che accompagnano questi paesetti abbandonati....
Ciao
Daniele



grazie.gif anche a te Daniele per il passaggio.
Gianni Rossi
Ebbravo Matteo !!!
Un reportage davvero ben realizzato, con una dettagliata introduzione e con degi scatti gustosissimi !!
Composizioni curate, conversioni eccellenti, scatti equilibrati, insomma.......hai fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti !!!

Ciao Gianni
Giacomo.B
Buonissimo Reportage, con ottime conversioni, bravo Matteo.

Saluti

Giacomo
Gufopica
QUOTE(Gianni Rossi @ Feb 1 2010, 06:10 PM) *
Ebbravo Matteo !!!
Un reportage davvero ben realizzato, con una dettagliata introduzione e con degi scatti gustosissimi !!
Composizioni curate, conversioni eccellenti, scatti equilibrati, insomma.......hai fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti !!!

Ciao Gianni



Gianni troppo gentile davvero.TI ringrazio per il passaggio e relativo commento.


Altrettanto il discorso vale per te Giacomo grazie.
guru.gif
enzo penna
forse hai esagerato troppo con il grandangolo....cmq buon reportage....mi piace molto l'ultima foto.
Gufopica
QUOTE(enzo penna @ Feb 2 2010, 09:17 AM) *
forse hai esagerato troppo con il grandangolo....cmq buon reportage....mi piace molto l'ultima foto.





Ciao non sò se conosci il 14-24 su formato fx come si comporta...
Saluti e grazie per il passaggio.
enzo penna
QUOTE(Gufopica @ Feb 2 2010, 11:45 AM) *
Ciao non sò se conosci il 14-24 su formato fx come si comporta...
Saluti e grazie per il passaggio.


La conosco, ho avuto il piacere di provarla, sicuramente è un'ottica importante, sicuramente difficile da usare.....
Gufopica
QUOTE(enzo penna @ Feb 2 2010, 09:50 AM) *
sicuramente difficile da usare.....




Esattamente, ma riesce a darti delle soddisfazioni immense come è riuscito a darmi in questo mio reportage il suo utilizzo.
Saluti.
dadodefender
Complimenti, ottimo lavoro, mi piacciono molto i punti di ripresa che hai utilizzato... la conversione in b/n per me è spettacolate, ben contrastata.... un vero b/n....
Gufopica
QUOTE(dadodefender @ Feb 2 2010, 03:55 PM) *
Complimenti, ottimo lavoro, mi piacciono molto i punti di ripresa che hai utilizzato... la conversione in b/n per me è spettacolate, ben contrastata.... un vero b/n....




Ti ringrazio molto.
Fa sempre piacere ricevere passaggi e commenti.
grazie.gif
dimapant
QUOTE(Gufopica @ Feb 2 2010, 09:58 PM) *
Ti ringrazio molto.
Fa sempre piacere ricevere passaggi e commenti.
grazie.gif


Bene, bene..... hai imparato a fare ottimi reportage!
Ormai il B&N digitale non ha più problemi e ti sono venute bene per quanto riguarda scala tonale e contrasto.
Mi piace l'assenza dell'essere umano, che bene rende l'dea di quello che il paesino è in realtà, un mondo fuori dal mondo: messaggio chiaro e nitido e l'hai ben trasmesso, sei stato bravo.

Ci sta bene anche la neve, che accentua la diversità dal mondo normale.
Molto bello e gradevole
.......Però, anche se siamo al di fuori di una sezione di scuola e nello spirito che tutto, anche le cose belle, si possono sempre migliorare, mi sento di dare un consiglio tecnico circa l'uso dei grandangoli spinti: ti è riuscito bene quasi sempre, ma non sempre, nel senso che to sono rimaste delle immagini con, a parer mio, delle imperfezioni:
1)- linee leggermente cadenti
2)- deformazione geometrica a barilotto.

1)Se la linea cadente è accentuata volutamente, dà drammaticità all'immagine, ma deve essere parecchio accentuata e si deve chiaramente vedere che è voluta.
Se resta poco cadente per errata inclinazione dell'obiettivo, di solito non è bella, dà l'idea di trascuratezza, negligenza in fase di stampa.
2) Il 14-24 deforma un po' l'immagine, molto meno di molti altri grandangoli spinti, ma è una deformazione molto semplice da correggere, non ha deformazione a doppio arco (a mustacchio) che ti fa piangere a levarla e con CS4 quella del 14-24 si toglie in un secondo: ci sono un campanile ed un paio di muri un po' storti che si potevano raddrizzare in un lampo.

Oggi i progettisti di ottica tirano fuori obiettivi luminosi, ad alta definizione, con trattamenti antiriflessi ottimi, che anni fa erano impensabili, ma col fatto che le distorsioni e la vignettatura tanto si riprendono col fotoritocco, li fanno che vignettano e distorgono a livello tale che ai miei tempi avrebbero rimediato delle ciaffate da noi commerciali.

Ma i tempi cambiano e bisogna conviverci: il sottoscritto, se fotografo con il 14-24 o col 24-70, li correggo sia in fase di conversione RAW - TIFF, con NX2 e poi, dopo, con CS4, che ha la griglia di traguardo geometrico, e controllo SEMPRE e TUTTE le immagini che hanno delle geometrie.
Io faccio così, altri, diversamente.

Comunque queste sono sottigliezze da pelo nell'uovo, il reportage è molto bello.

Quando facciamo una uscita assieme?

Salutoni cordiali


karlsruhe
Una parola sola AMMAZZA COMPA
leorus
Grandissimo Matteo...

un ottimo reportage che riesce a farti vivere il luogo grazie alla forza delle sue immagini.

Complimenti wink.gif
Gufopica
[quote name='leorus' date='Feb 6 2010, 04:29 AM' post='1888296']
Grandissimo Matteo...

Buongiorno a tutti come sempre siete troppo gentili davvero.

Alessandro..ti ringrazio molto,un uscita sentiamoci...sono pronto quando vuoi un grandissimo piacere x me!




Grazie anche a te leorus e karl!
gidi_34
Ragazzi, avete bisogno di un reportage street in B/N con focali effettive comprese tra 14 e 24?

bene..chiamate Gufopica e non sbaglierete..

ogni tuo scatto è poesia in quel range di focali.

Ti stimo.

Hai capito come funzionano quelle focali e sai utilizzarle alla grande.

Gufopica
QUOTE(gidi_34 @ Feb 7 2010, 10:22 AM) *
Ragazzi, avete bisogno di un reportage street in B/N con focali effettive comprese tra 14 e 24?

bene..chiamate Gufopica e non sbaglierete..

ogni tuo scatto è poesia in quel range di focali.

Ti stimo.

Hai capito come funzionano quelle focali e sai utilizzarle alla grande.




Gidi, mi hai fatto wub.gif , troppo gentile..troppo davvero.
guru.gif grazie.gif
gidi_34
quando ci vuole ci vuole... tongue.gif

sto metendo via i soldi per il 24-70...ma se continui a postare ste robe finirò per prendere il 14-24...anche se "solo" su dx
Gufopica
QUOTE(gidi_34 @ Feb 8 2010, 10:26 AM) *
quando ci vuole ci vuole... tongue.gif

sto metendo via i soldi per il 24-70...ma se continui a postare ste robe finirò per prendere il 14-24...anche se "solo" su dx




Grazie ancora,beh il 24/7o e' un altro fra obiettivo...che forse potrai utilizzare maggiormente sia su dx che su fx! Il 14/24 e' uno spettacolo su fx.. L ho provato anche su dx nell altro corpo macchina d300..non si comporta male,ma su fx e' un'altra storia.
Beh allora non ti metterò più altri reportage fatti con il 14..beh due li ho pronti..aspetterò un po'.
Saluti.
PierLuigi Trombi
Matteo, non so proprio cosa aggiungere di nuovo. Veramente complimenti per la bella serie e ... come dici tu "Conta il manico e poi il resto". Comunque eccezionale il 14-24. Ci sto pensando visto che ho già il 24-70 (non si sà mai, il compleanno è vicino).
Un caro saluto a tutti.
Gufopica
QUOTE(PierLuigi Trombi @ Feb 8 2010, 02:33 PM) *
Matteo, non so proprio cosa aggiungere di nuovo. Veramente complimenti per la bella serie e ... come dici tu "Conta il manico e poi il resto". Comunque eccezionale il 14-24. Ci sto pensando visto che ho già il 24-70 (non si sà mai, il compleanno è vicino).
Un caro saluto a tutti.




Ciao Pierluigi, grazie anche a te per il passaggio.
Beh il 14-24 è fantastico...spero proprio ti possa arrivare come regalo.
wink.gif
alessandro.sentieri
Bella serie, ottime conversioni.
Mi sarebbe piaciuto vedere un pò di presenza umana, così tutto mi sembra un pò asettico però.

Saluti
Ale
Gufopica
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 11 2010, 10:57 PM) *
Bella serie, ottime conversioni.
Mi sarebbe piaciuto vedere un pò di presenza umana, così tutto mi sembra un pò asettico però.

Saluti
Ale


ciao Ale
ti ringrazio x il passaggio!
La presenza umana e' voluta da parte mia farla esser quasi assente
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.