105mm...60mm... ma sì, compriamoli tutti e due.
A parte gli scherzi e soprattutto i costi concentrerei il discorso su cosa vogliamo andare a fotografare.
Sappiamo tutti che sott'acqua tutto è più complesso, lo strato d'acqua, la sospensione, l'assorbimento di luce e soprattutto le dimensioni della custodia.
Da più di 20 anni adopero il 60 e il 105, arrivando a cambiare già tre generazioni, e vi dirò palesamente e senza peli sulla lingua che, oltre a preferire l'uno all'altro a seconda dei miei giorni al chiar di luna, considero il 60mm un'ottica da usare in condizioni in cui si potrebbe avere l'imbarazzo di scelta su dimensioni dei soggetti da trovare.
Lo uso così, a crudo e senza alcuna lente o atifizio.
Piccolo neo nel suo max rapporto 1/1 è la fdifficoltà di poter gestire le luci in determinate situazioni.
Per il resto è insostituibile.
Per tutto ciò che invece si avvicina molto al rapporto 1/1 oppure per primi piani di soggetti non facilmente avvicinabili, oppure per cccia fotosub, preferirei senza ombra di dubbio il 105mm.
La luce si gestisce alla grande e si puo tranquillamente pensare all'uso di duplicatori oppure lenti addizionali.
Il questo ultimo periodo mi sono affidato al complesso di lenti di Seacam.
Un nome a caso.
E' composto da due lenti, una +2 e la seconda +4 che possono anche essere accoppiate tra loro.
La comodità e la possibilità di montarle fuori dall'oblò.
Quindi in qualunque momento passo dal 105 a un rapporto più spinto a mio piacimento.
La loro qualità è ottima, minime aberrazioni ai bordi e buona qualità nel dettaglio.
Vi ricordate Occhi?
Ingrandimento full detail : 341.1 KB
Ingrandimento full detail : 274.5 KBle immagini sono state fatte con queste lenti.
Certo sono molto critiche da usare, il minimo spostameno è un fuori fuoco.
Ma con pazienza e dedizione si riesce a fare molto.
Se poi disponete in un cassetto della lente di un vecchio complesso Nikonos.... che ve lo dico a fare?
ho provato anche accoppiata duplicatore+lente.
Ma andiamo oltre, nel piccolissimo, particolare, bellissimo ma occorre avere la certezza di volersi concentrare solo su quello.
Giuseppe