Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
chromium
Buonasera a tutti,

lo scorso Week end insieme ad un mio amico siamo andati in giro per Milano, lui alla sua seconda ed io alla mia prima esperienza di Street. Purtroppo non sono in gamba come lui, che ha ottenuto alcuni scatti davvero ottimi. Io sicuramente ho imparato solo rivedendo le foto a correggere un paio di errori, quali ad esempio prendere intere le persone e non solo i busti... talvolta le gambe non stanno così male rolleyes.gif . Tuttavia sempre in cerca di pareri franchi e soprattutto di consigli posto qui tre foto (mi rendo conto di essere di una sopra il limite, ma preferisco non aprire due topic solo "simili" sperando di non creare problemi) per i vostri pareri:

A. L'uomo e il Muro.
Questo ragazzo l'ho trovato davanti al muro in cui lo vedete. Vorrei dire che ho catturato un attimo (questa foto mi piace), in realtà era lì quando l'ho visto. Era lì 10 secondi dopo. Era lì mezzo minuto dopo. Scatto. Poi mi sono spostato, ero curioso di vedere che c'era sul muro. Niente. Ed era ancora lì in posa plastica... probabilmente è lì ancora.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 495.8 KB

B. Politicamente dialogando
Sorvolando sulla proprietà del gazzebo, ininfluente ai fini della foto anche se mi piace l'aver preso bene il cartello, penso che sia una delle scene più al naturale che ho preso con tutti gli eventuali problemi del caso. Impossibile metterli proprio sui terzi, poichè l'ho solo raddrizzata e non croppata. Potevo mettermi 3 passi indietro... se non ci fossero stati i binari del tram. L'uomo non era stato "rapito" come sovente capita dai gazzebo politicanti, no, si era proprio fermato per dialogare scetticamente con la donna seduta al banco, o meglio alla cattedra visto il tipo di discorso. Per questa ho trovato più bellezza, più significato nella rappresentazione in Seppia piuttosto che il BN. Eppure non mi piace, o meglio c'è qualcosa che non mi quadra... non riesco a capire cosa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.9 KB

C. Distrazione ambulante
Quest'uomo lo abbiamo inquadrato e immortalato sia io che il mio amico, poichè era più particolare di quanto sembri... barcollava letteralmente da un lato all'altro. Ho avuto fortuna riguardando lo scatto di avere una marea di elementi di disordine intorno con cui provare a dare un significato allo scatto... e col senno di poi l'impressione era confermata. Barcollava mentre attraversava con il rosso e guardava chissà dove mentre un tram passava a meno di 2 metri da lui. Non c'è male. La posto proprio e solo perchè credo che ci sia un pò di significato in questa, ma come la precedente sono dell'idea o che sia scarsa o che comunque "qualcosa non va". Vi prego di dirmi cosa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.2 KB



Grazie mille,

Lore
mariovet
Spesso quando facciamo foto di Street un genere che anche a me piace molto, facciamo l'errore di interpretare la scena con la nostra sensibilità , perchè colpiti dalla situazione ma di non riuscire a trasmetterla. Quindi pensando ai tuoi scatti quello che forse non và è ,che senza una tua premessa per ciascuno il primo sembra un ragazzo che guarda un muro ( pur essendo la situazine assurda, ma lo sai solo tu), il secondo un uomo che dialoga( a mio avviso la foto meglio riuscita nell'intento di descrivere una soituazione) la terza uno che semplicemente attraversa la strada.Ora , non prendertela , capita spessissimo anche a me; le foto sembrano banali , o meglio , prive di mordente. Ora la soluzione credo sia nello scattare sempre di più,alla ricerca di nuove prospettive , di un tuo stile ed affinarsi in questo genere, credo infine che le ottiche grandangolari siano quelle da preferirsi perche ti catapultano nella scena e ti costringono a confrontarti con il soggetto alla ricerca della sua particolarità.Ciao e buona luce
chromium
Innanzitutto ringrazio per la risposta smile.gif.
La prima già stamani pensavo e ripensavo che le caratteristiche per cui mi piaceva non erano tanto quelle da foto da Street ma più che altro il bianconero in sè ed il senso di solitudine che mi dava il tizio. Ovvero condivido il tuo parere sul fatto che la scena in sè dica poco. Ma secondo te, vista come b/n e presentato con la didascalia, può valere lo scatto o comunque non è un granchè? (te lo chiedo per capire se ho sbagliato foto o ho sbagliato contestualizzazione).

Sulla seconda ok: recepito!.

Sulla terza più la vedo e meno mi piace, ma mi sono reso conto che è una scelta dovuta poichè ho fatto più foto assimilabili a particolari e/o adatte alla resa in bianco/nero, seppia e compagnia che foto da street. Era meglio non postarla.

Purtroppo per il grandangolo mi mancano 500€, ergo mi adatto.

Grazie mille,

Lore
skiermas
ciao.. da novellino provo a darti la mia opinione, io è raro che scatti foto in strada (a meno che non sia una sagra o festa in piazza) e di solito le butto via tutte!!!!!!!!!

comunque..
la prima proverei a tagliarla a sinistra all'altezza della o e dello zero della scritta "duomo alle 3.00", mentre a destra proprio a filo dello zaino.. mantenendo il b/n forse si riesce a guidare meglio sulla figura...


La seconda secondo me è la migliore.. però mi sembra che sia il lampione "a fuoco" mentre le figure in primo piano sembrano leggermente sfocate.
Anche lo sfondo andrebbe leggermente sfocato.. ci sono troppi elementi che (a mio avviso) distolgono lo sguardo.

La terza non saprei..

per quello che non è "gusto personale" ti rimando agli altri amici del forum..
mariovet
Per il grandangolo non servono 500 euro , puoi prendere un fisso. Ora , leggo sotto la didascalia che non hai usato una Nikon ,ma una Canon 50 D con un ottimo obbiettivo, ora conosco il prezzo dei fissi Nikon ma non Canon, considera che su APS-C c'e il fattore di moltiplicazione che in Canon è 1,6 per cui dovresti puntare su un 28 mm max 35mm. Per la domanda sulla prima foto , si , forse con didascalia avrebbe una maggiore incisività.
chromium
@Skiermas: sul lampione ti dico di no: sono a fuoco anche le persone... solo che ridotta non si nota moltissimo ed in effetti distrae. Sull'aprire il diaframma ci ho pensato ed in effetti avrei voluto... eppure non so.... avrei centrato l'attenzione davanti, ma avrei perso elementi di disordine che, forse, rendono più "vera" l'immagine. La prossima volta proverò a scegliere due o tre coppie di tempo/diaframma diverse... almeno capirò la differenza e gli effetti. Grazie per la risposta!

@mariovet: purtroppo per i grandangoli e per fortuna per i tele, il crop è un poco più alto rispetto all' 1,5 di nikon in APS-C. ovvio che con una 5D era diverso... ma non ho il doppio del mio budget originale eheh. Sul grandangolo... sto seguendo una filosofia: a meno che non esca il 30mm con lo stesso rapporto qualità/prezzo del 50 F/1.8, i miei prossimi (e unici per qualche anno) obiettivi saranno il 50ino appunto (88€) ed un grand'angolo che ritengo un ottimo compromesso Qualità prezzo: non volendo spendere 1000€ per un canon o un nikon, punto il Tamron 17-50 che costa si e no 470€ e se ne parla molto bene. Un focale fissa Canon sui 20-24mm economico ma buono non l'ho trovato... preferisco aspettare qualche mese e prenderlo buono che prenderlo ora e pentirmi poi: tra qualche anno avrò sicuramente diverse priorità e responsabilità sul dove mettere i soldi smile.gif. In ogni caso non vorrei spostare l'argomento su quale obiettivo prendermi smile.gif tanto per ora non è certo la qualità dell'obiettivo il mio limite ma quella del fotografo. Grazie ancora per il parere smile.gif.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.