Fotoamatore in digitale da un anno, cerco una informazione da possessori di D 300, che stampano, relativamente al rumore.
Un anno fa, ho acquistato un corredino, che ho ancora, Canon EOS 450 D con un paio di ottiche buone, zoom normali e zoom tele; dopo questa esperienza, dato che Canon non mi ha convinto sul loro formato FX, provato ma non acquistato, principalmente per gli zoom grandangoli, che secondo me non sono il piatto forte di quella casa, e per il rumore delle loro FX, più elevato rispetto a Nikon, sono dunque approdato qua, con una D 700, la “triade” di zoom, compreso l’ultimo 70-200 VRII e tre fissi, tutto di ultima generazione e ne sono veramente molto contento.
Stampo soprattutto in A3+, ed il nemico vero della foto da stampare è, secondo me, il rumore e ne ho la prova con la piccola Canon, eccellente otticamente, ma in crisi da rumore già a 800 ISO.
La D 700 mi ha forse abituato un po' troppo bene per quanto concerne il rumore; comunque, adesso voglio acquistare un corpo APS Nikon, sia per allungare il braccio dello zoom 70-200, sia perché non voglio andare a spasso con due corredi diversi.
Ho rivolto l’attenzione alla D 300, ma non ho conoscenti che hanno la D 300 ed arrivo finalmente alla domanda: a quale valore di ISO la D 300 comincia a manifestare un rumore visibile nelle ombre medie, su stampa formato A3?
Per visibile intendo ad occhio nudo, con normale distanza di osservazione da circa 1 metro.
Grazie in anticipo a tutti e saluti cordiali