Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pabloc13
Salve a tutti. Da bravo novellino, pongo una domanda: Photoshop 8.0.1 non mi visualizza le foto in formato .NEF , cosa devo fare? Neo possessore di D60 con relativi Nikon transfer e ViewNx.
Mi sembra di aver capito che abbisognerei di alcuni file da usare come plug-in nel photoshop, ma se così fosse non ho la minima idea di dove trovarli...se qualcuno fosse così gentile grazie.gif
LucaCorsini
Con la funzione Cerca
cerca "Camera Raw"
gbarbiera
Collegati al sito Adobe a questo link per Windows o a questo link per Mac e scarica il plug-in Camera-Raw 5.6 update. Poi seguendo le istruzioni fornite caricalo nel programma el nuovo avvio di Photoshop potrai vedere i Raw.
Questa versione di Camera Raw funziona solo con la versione di Adobe Phtoshop Elements 8.
Se hai altre versioni nelle stesse pagine trovi quello che ti serve.

Ciao

Giancarlo texano.gif
nippokid (was here)
Non è possibile aggiornare Photoshop CS (v.8) con una versione di ACR (Adobe Camera Raw) compatibile con i NEF della tua D60.

Quello che puoi fare è scaricare l'Adobe DNG Converter (QUI la versione 5.5) e convertire i NEF in DNG (è un formato RAW "universale") e rendere retrocompatibili i file con la tua versione di CS e relativo ACR 2.4 (l'ultimo disponibile per CS).

Questo per non dover "upgradare" Photoshop a CS3 o CS4, i cui ACR (rispettivamente 4.x - 5.x) aprono direttamente i NEF D60...

Spero sia chiaro.

Trovi molti altre informazioni cercando in questa sezione come già suggerito.

bye..


P.S. Ciao Giancarlo ( texano.gif )!! Purtroppo non basta l'aggiornamento... rolleyes.gif ...un saluto!! smile.gif

Antonio Canetti
se per caso non trovi il camra raw giusto per D60 e fotosciop ti convine ripiegare su Capture NX per svilupppare i nef e continure con fotosciop per il fotoritocco.


Antonio
pabloc13
ragazzi, ho provato, scaricato, installato...non funziona.
Qualcuno saprebbe segnalarmi (anche in pm) dove posso reperire un photoshop compatibile (sembra il CS 3) con i raw della mia d60? grazie ancora
gbarbiera
QUOTE(npkd @ Jan 15 2010, 06:57 PM) *
Non è possibile aggiornare Photoshop CS (v.8) con una versione di ACR (Adobe Camera Raw) compatibile con i NEF della tua D60.

Quello che puoi fare è scaricare l'Adobe DNG Converter (QUI la versione 5.5) e convertire i NEF in DNG (è un formato RAW "universale") e rendere retrocompatibili i file con la tua versione di CS e relativo ACR 2.4 (l'ultimo disponibile per CS).

Questo per non dover "upgradare" Photoshop a CS3 o CS4, i cui ACR (rispettivamente 4.x - 5.x) aprono direttamente i NEF D60...

Spero sia chiaro.

Trovi molti altre informazioni cercando in questa sezione come già suggerito.

bye..
P.S. Ciao Giancarlo ( texano.gif )!! Purtroppo non basta l'aggiornamento... rolleyes.gif ...un saluto!! smile.gif

Nippo avevo erroneamente pensato si trattasse di PSE 8 con il quale ACR 5.6 funzionaed è aggiornato alle ultime fotocamere uscite

Ciao

Giancarlo texano.gif
sergiosarnicola
QUOTE(pabloc13 @ Jan 15 2010, 10:25 PM) *
ragazzi, ho provato, scaricato, installato...non funziona.
Qualcuno saprebbe segnalarmi (anche in pm) dove posso reperire un photoshop compatibile (sembra il CS 3) con i raw della mia d60? grazie ancora


Nessuno si sognerebbe mai di segnalarti dove puoi "reperire" una versione di Photoshop compatibile.

In ogni caso se vuoi scattare in Raw devi sapere che i risultati ottenibili sviluppando il tuo file NEF con Adobe Camera Raw e con Capture NX sono MOLTO diversi, almeno "in partenza".

Mi spiego meglio: alcune impostazione presenti nel menu della tua Nikon (tipicamente contrasto, saturazione e nitidezza) sono come un "vestito" che accompagna il file Raw e che tu puoi "cambiare" nel corso della lavorazione, aggiustandolo al tuo gusto o alle tue esigenze.

Quando apri il file NEF con Capture NX, o anche solo con View NX, tu lo stai vedendo "vestito" di quelle impostazioni che erano presenti nel menu della fotocamera nel momento in cui hai scattato la foto. Se invece apri lo stesso file con Adobe Camera Raw, questo programma non riconosce il file di Nikon e dunque te lo mostrerà "svestito" di quelle impostazioni di partenza.
E' vero che trattandosi di un file Raw/NEF che dir si voglia tu puoi assegnare "da zero" tutti i parametri che desideri (ovviamente non puoi cambiare elementi oggettivi come ISO, diaframma e velocità di scatto) ma in questo modo tu stai completamente annullando il lavoro fatto durante lo scatto.

Solo Capture NX riconosce i files provenienti da una fotocamera Nikon rispettando le impostazioni di partenza (ripetiamo: profilo colore, bilanciamento del bianco, contasto, saturazione e nitidezza solo per nominare le più importanti). Gli altri programmi, no. Nello specifico, nel modulo Camera Raw è possibile assegnare al file NEF un profilo colore che simula quelli presenti all'interno della tua fotocamera, i risultati che si ottengono sono tuttavia molto lontani dall'originale.

Il mio consiglio è di non ostinarti a voler usare Photoshop a tutti i costi, quando non hai ancora un'idea chiara di che cos'è il formato Raw e delle sue potenzialità.

Riassumendo: utilizza View NX (è gratis) per selezionare le tue immagini migliori e Capture NX per equalizzarle (se lo ritieni necessario: impostando bene il menu della fotocamera è possibile arrivare ad avere files NEF perfetti, a cui non devi cambiare proprio un bel niente) e CONVERTI IN TIFF a 16 Bit le immagini che vuoi ritoccare con Photoshop.

In questo modo ottimizzerai il tuo flusso di lavoro, allo stesso tempo ottenendo risultati migliori.

Consiglio finale: la cosa più importante è imparare a controllare durante la ripresa tutti i parametri che influenzano non solo l'esposizione, ma anche il "look" dell'immagine. Entra nel menu della fotocamera, fai delle prove, impara a conoscere i files provenienti dalla tua fotocamera. Vedrai che dopo un po' a Photoshop non ci penserai neanche più... wink.gif
plxmas
QUOTE(pabloc13 @ Jan 15 2010, 08:25 PM) *
ragazzi, ho provato, scaricato, installato...non funziona.
Qualcuno saprebbe segnalarmi (anche in pm) dove posso reperire un photoshop compatibile (sembra il CS 3) con i raw della mia d60? grazie ancora

in un buon negozio di informatica o sul sito adobe.

QUOTE(sergio.sarnicola @ Jan 16 2010, 12:32 AM) *
Nello specifico, nel modulo Camera Raw è possibile assegnare al file NEF un profilo colore che simula quelli presenti all'interno della tua fotocamera, i risultati che si ottengono sono tuttavia molto lontani dall'originale.

i risultati di camera raw e capture NX sono completamente sovrapponibili. a patto di voler usare quella distorsione cromatica (e della realtà) che fornisce capture NX.
questo è una affermazione oggettivamente corrispondente alla realtà delle cose.
quelle che hai citato tu possono essere catalogate come mistificazioni, imprecisioni, corbellerie ... scegli, come diceva il grande Totò, opta.
sergiosarnicola
QUOTE(plxmas @ Jan 16 2010, 02:47 AM) *
in un buon negozio di informatica o sul sito adobe.
i risultati di camera raw e capture NX sono completamente sovrapponibili. a patto di voler usare quella distorsione cromatica (e della realtà) che fornisce capture NX.
questo è una affermazione oggettivamente corrispondente alla realtà delle cose.
quelle che hai citato tu possono essere catalogate come mistificazioni, imprecisioni, corbellerie ... scegli, come diceva il grande Totò, opta.


...a me non sembra, in ogni caso queste "corbellerie" sono solo il frutto della mia umile esperienza, avallate dall'opinione di parecchi altri che forse di smanettare tanto su Camera Raw non ne hanno poi così tanta voglia...
pabloc13
ok ringrazio tutti ed in particolare sergio delle "dritte" datemi.
Senz'altro continuerò a cercare e leggere, ma è una settimana che leggo e volevo semplicemente arrivare "rapidamente" almeno a visualizzare i .nef quanto meno per vedere le differenze, e giocarci un po' per capire meglio come impostare la macchina...
Ho visto delle foto splendide realizzate con il mio stesso hardware, di cui vorrei scoprire il segreto.
plxmas
QUOTE(pabloc13 @ Jan 16 2010, 09:49 AM) *
ok ringrazio tutti ed in particolare sergio delle "dritte" datemi.
Senz'altro continuerò a cercare e leggere, ma è una settimana che leggo e volevo semplicemente arrivare "rapidamente" almeno a visualizzare i .nef quanto meno per vedere le differenze, e giocarci un po' per capire meglio come impostare la macchina...
Ho visto delle foto splendide realizzate con il mio stesso hardware, di cui vorrei scoprire il segreto.

per visualizzare i nef va bene anche il viewNX che puoi trovare gratuitamente sul sito di supporto nikon europe.
se sei affezionato a camera raw (e al suo modo di lavorare) puoi anche prendere in considerazione lr3 beta, disponibile sul sito adobe e valida fino al prossimo aprile.
relativamente al tuo adobe photoshop 8, se è esso è photoshop cs (versione 8) non puoi far nulla se non comprare una nuova licenza (cs4), se esso invece è photoshop elements 8 puoi upgradare il plugin camera raw dal sito adobe e poi "leggere" tranquillamente i tuoi files nef.
-annalisa-
QUOTE(sergio.sarnicola @ Jan 16 2010, 12:32 AM) *
Riassumendo: utilizza View NX (è gratis) per selezionare le tue immagini migliori e Capture NX per equalizzarle (se lo ritieni necessario: impostando bene il menu della fotocamera è possibile arrivare ad avere files NEF perfetti, a cui non devi cambiare proprio un bel niente) e CONVERTI IN TIFF a 16 Bit le immagini che vuoi ritoccare con Photoshop.


domanda (forse idiota..) poi dal TIFF posso convertire in jpg se ne ho necessità?
larsenio
QUOTE(pabloc13 @ Jan 15 2010, 06:36 PM) *
Salve a tutti. Da bravo novellino, pongo una domanda: Photoshop 8.0.1 non mi visualizza le foto in formato .NEF , cosa devo fare? Neo possessore di D60 con relativi Nikon transfer e ViewNx.
Mi sembra di aver capito che abbisognerei di alcuni file da usare come plug-in nel photoshop, ma se così fosse non ho la minima idea di dove trovarli...se qualcuno fosse così gentile grazie.gif

Per la D60 occorre PS CS3 e successivi, oppure ViewNx oppure DNG Converter, converti in DNG i nef e poi apri i DNG in Photoshop CS (come faccio anche io su un vecchio pc).

QUOTE(-annalisa- @ Mar 22 2010, 07:11 PM) *
domanda (forse idiota..) poi dal TIFF posso convertire in jpg se ne ho necessità?

Fai prima a scaricare ViewNx e provarlo.. ViewNx ti consente di salvare in più formati, tiff, jpg etcc.. oppure come ho consigliato sopra, scaricati DNG Converter (sito Adobe, free anche lui), converti i tuoi nef in DNG e poi i DNG li apri con CS2 tranquillamente.

Il DNG è un formato raw anche lui ma di casa Adobe.
sergiosarnicola
QUOTE(-annalisa- @ Mar 22 2010, 07:11 PM) *
domanda (forse idiota..) poi dal TIFF posso convertire in jpg se ne ho necessità?


Certamente, una volta terminata la lavorazione in Photoshop puoi salvare di nuovo in Tiff oppure in Jpeg. Ti consiglio di mantenere la copia in alta qualità (quella in Tiff o in PSD, appunto) e salavare una copia in Jpeg da utilizzare magari per la pubblicazione in rete e/o la stampa presso un laboratorio non professionale (i classici rapid photo), ad esemio. Ricordati in ogni caso che quando salvi un file in formato Jpeg elimini gran parte delle informazioni presenti nel file quindi sempre doppia versione (Tiff e Jpeg) delle immagini che ritieni importanti. cool.gif
Jonny05
Anche se è un thread vecchio mi è stato molto utile quindi UP! texano.gif
Per la nuova versione di DNG QUI
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.