Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
miz
Cos� recitava una romantica canzone di Baglioni, ma venerd� scorso il fiume non correva tanto lento, anzi...
Con le piogge dei giorni passati il fiume ha ricominciato a salire, la paura di ritrovarsi in una situazione d'emergenza, come un anno fa, era tanta. Oggi la situazione � rientrata, sembra che non ci siano pi� pericoli.
Ma il Biondo Fiume i suoi danni li fa, ai barconi, agli attracchi, alle banchine con le storiche pavimentazioni e con le piste ciclabili. E' questo solo nel tratto cittadino.

Storia antica quella delle alluvioni del Tevere, sono documentate fin dal III sec. a.C., ma se in alcuni periodi dell'antichit� queste erano considerate come punizioni divine, se fino al Rinascimento potevano essere considerate come la ribellione del fiume, della citt� e del suo popolo contro qualche Papa malvagio, oggi il Tevere mette ancor pi� paura, perch� non lo sentiamo pi�, lo vediamo a malapena dai ponti e quando sale ci rendiamo conto della sua presenza e della sua potenza.

Ed io il fiume ce l'ho vicino al lavoro, a poche centinaia di metri. E li si fa sentire, nel quartiere Flaminio tutto, perche case e strade sono basse, in alcuni punti pi� basse del livello normale delle acque. Tutto il quartiere � attraversato in profondit� da falde acquifere in comunicazione con il fiume e quando l'acqua sale, o piove molto, le cantine e gli interrati vengono invasi, a meno che non ci siano le pompe per tamponare, in parte, il problema.

Perci� il Fiume noi lo teniamo sotto controllo, reduci proprio l'anno passato da un allagamento che ci ha dimezzato gli spazi d'incontro e di lavoro.
Quindi venerd� mattima, prima di andare in ufficio, sono passato a Ponte Milvio a controllare la situazione, ed avevo con me la compatta.

Vi mostro le foto, scusandomi per questa lunga premessa, ma al Fiume ci sono molto legato, ne conosco la sua storia, � il mio luogo di passeggio preferito in tutta la citt�.

Questo � l'imbocco di Ponte Milvio quella mattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo il livello delle acque, misurato sull'idrometro di Ponte Milvio (l'idrometro ufficiale � quello di Ripetta su Ponte Cavour). Per capire lo stato, considerate che il livello normale dovrebbe essere tra 8 e 9 metri, ma non sono ferratissimo in materia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il ponte di Corso Francia visto da Ponte Milvio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le banchine completamente invase dall'acqua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e le unit� di monitoraggio dei Vigili del Fuoco e del Comune

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alcuni degli inquilini del fiume che utilizzano appoggi d'emergenza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e per finire i due fronti di Ponte Milvio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie e scusatemi ancora per la lungaggine iniziale
smile.gif

raffaelerossiello
Ciao Maurizio,
anche questo � un grande lavoro, a mio avviso racconti senza dilungarti inserendo troppe foto la vita quotidiana in modo che diventi quasi un mini documentario - reportage.
Sei sicuramente da prendere come riferimento - riguardo le foto .....

Complimenti

Raffaele
Massimiliano Piatti
Essere legato al tevere non fa altro che accentuare la tua Romanita' cosa che

certamente ti fa Onore.

Questo lo ritengo vero Reportage con tutto quello che comporta il significato.

Le foto sono una testimonianza e secondo il mio punto di vista pur se tecnicamente

impeccabili non andrebbero commentate.

Complimenti Maury!!!

Massi smile.gif
giocoliere
bel reportage.... complimenti!!!
maxmax
Una bellissima serie di scatti convertita egregiamente lascia respirare l'atmosfera presente sui luoghi fotografati.

Complimenti.

Un saluto Massimiliano.
Gufopica
QUOTE(maxmax @ Jan 10 2010, 02:11 PM) *
Una bellissima serie di scatti convertita egregiamente lascia respirare l'atmosfera presente sui luoghi fotografati.

Complimenti.

Un saluto Massimiliano.



Concordo,Max mi ha tolto le parole di bocca.
Complimentissimi.
miz
Grazie a tutti voi smile.gif
dario-
Bravo Maurizio wink.gif un bel reportage perbacco, era quello che volevo fare pure io mannaggia al tempo. Forse domattina se ho una mezz'oretta prima di andare in ufficio mi affaccio sul lungotevere che percorro in moto andando in ufficio.

Si vede che il Tevere ti affascina moltissimo, � sempre presente in ogni serie di foto che riguardano Roma, e come potrebbe essere il contrario?! E lo stesso effetto che fa a me, ogni giorno che attraverso il ponte inglese (Ponte Palatino) butto sempre un occhio per vedere se l'Isola Tiberina � sempre li wink.gif e non posso fare a meno di sbirciare in continuazione tra i rami di Platano del lungotevere per guardarlo, � pi� forte di me.

Nonostante la compatta i tuoi bianconero sono molto ben realizzati, e composti in maniera ricercata ed elegante, traspare in maniera assoluta il fascino che esercita il fiume. Splendida la conclusione con Ponte Milvio a cui sono affezionatissimo da quando praticamente ero in fasce.

Hai realizzato con poche foto una esauriente e completa storia sul Tevere. Credo che la compendiosa didascalia iniziale sia perfetta per presentare questo mini ma completissimo reportage.
Grazie per averlo condiviso e scusate tutti anche i miei vagheggiamenti smile.gif

Ciao
Dario

Ciao
Dario
Gianni Rossi
Gran bel lavoro, se non fosse per "quella" compattina messicano.gif messicano.gif
Scherzo ovviamente, questo � puro reportage !!
Bravo Mauri, sei un grande !!

Un abbraccio, Gianni
Umbi54
Bel reportage e ottima la scelta del bianco e nero.
Complimenti e saluti
Umberto
skyler
Ottimi reportage della situazione di questi giorni a Roma..buona anche la conversio
ne.
Massimiliano C. Scordino
Davvero un garn bel reportage ... si percepisce il tuo attaccamentio alla citta' e il suo fiume ....

complimenti ... Pollice.gif Pollice.gif
miz
Ancora grazie di cuore a tutti smile.gif

QUOTE(Gianni Rossi @ Jan 11 2010, 01:01 PM) *
Gran bel lavoro, se non fosse per "quella" compattina messicano.gif messicano.gif
...
Un abbraccio, Gianni


Eh, mi state massacrando tra te e Franco, quasi quasi la cambio biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.