Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Daniele.D90
Ieri sera ho fotografato i miei bambin i mentre tiravano in aria dei palloncini gonfiabili.....
Volevo riprendere questi bei momenti e immortalarli nel tempo.
Ma qualcosa non ha funzionato.
Come vedete dalle foto che ho postato risultano mossi e sfocati.
Le ho provate di tutte programmi M/A/S ho scattato con singolo scatto e a raffica, ma i risultati purtroppo sono questi.
Chiedo il vostro aiuto per sapere dove ho sbagliato, per vedere se la prossima volta andrà meglio.
In attesa delle vostre risposte vi ringrazio infinitamente.



Clicca per vedere gli allegati4
1.JPG]
dinv
Con che macchina?
che tempi di posa hai usato?
immagino senza flash
-missing
Con quei tempi lenti, i risultati non possono essere diversi.
1. Almeno tempi di sicurezza per riprendere soggetti statici.
2. Tempi sensibilmente più brevi se si ha a che fare con soggetti in movimento (ed i bambini grazie a Dio si muovono).
In queste foto sono mossi pure i muri, figuriamoci i bimbi...
Daniele.D90
QUOTE(dinv @ Jan 8 2010, 06:52 PM) *
Con che macchina?
che tempi di posa hai usato?
immagino senza flash


Nikon D90
Per i tempi la foto n°0341 ho usato 1/25 f4 n° 0320 1/30 f5
Tutte e due senza flash.
Non ho usato il flash perchè non mi dava la possibilità della raffica.....
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

dinv
come ti ha detto gia paolodes devi usare dei tempi veloci
infatti e tutto mosso.
se hai poca luce prova ad aumentare gli iso.
wontolla1979
Visto che eri già a iso 3200 significa che c'era veramente poca luce, l'unico suggerimento possibile è di usare un flash o accendeere altre luci in casa (per esempio la piantana a sinistra).
SkZ
dati exif:
NIKON D90

# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 4/100 second ===> 1/25 second ===> 0.04 second
# Lens F-Number / F-Stop = 45/10 ===> ƒ/4.5
# Exposure Program = aperture priority (3)
# ISO Speed Ratings = 3200
# Flash = Flash did not fire

# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/30 second ===> 0.03333 second
# Lens F-Number / F-Stop = 5/1 ===> ƒ/5
# Exposure Program = shutter priority (4)
# ISO Speed Ratings = 3200
# Flash = Flash did not fire

come non concoradre con paolodes: tempi troppo lunghi. Andava usato il flash in questo caso. Hai un flash esterno? Sarebbe l'ideale qui sparato sul soffitto
Dovrai comprare altri palloncini e costringere i figli a giocare per fare esperienza di scatto, mi spiace tongue.gif
xiceman
Come già detto...

- diminuisci i tempi (1/100 almeno )

- usa il flash ( flash esterno che mantiene anche raffiche brevi )

- usa un obiettivo più luminoso che so il 35 f1.8 Dx ( o altri) e chiudi leggermente se proprio non vuoi usare il flash

- accendi più luci in casa

- compra una d3s e scatta sopra i 12k iso biggrin.gif ( ehm qui ho esagerato ok )
-missing
Isomma, sei già a 3200 ISO. Il diaframma più di quello non apre.
O rinunci agli scatti o aggiungi luce, non se ne esce. Flash e non se ne parla più (che ci fai con una raffica di foto stramosse?)
tiellone
I tempi di scatto sono troppo lenti.
Con i soggetti in movimento i risultati non potevano essere che questi.
Gli iso sono pure al massimo ma non è bastato.

Sarebbe stato opportuno scattare a priorità di tempi S magari con l'aiuto del flash (meglio se esterno).
Una bella ottica luminosa comunque in questi casi aiuta (perlomeno puoi tenere gli iso più bassi).

wink.gif
Daniele.D90
Scusate...allora secondo voi che tipo di impostazioni dovrei usare per queste foto....cioè mi spiego, usare le impostazione già fatte della fotocamera oppure impostare su M/F/S....
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
-missing
QUOTE(xiceman @ Jan 8 2010, 07:23 PM) *
- diminuisci i tempi (1/100 almeno )

Non lo può fare. Nella prima foto sta a f4,5 in A a 32mm; il che significa a tutta apertura con uno zoom da kit. Ciononostante riesce a spuntare un misero 25° di secondo. Manca proprio la luce, in quella stanza.

QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 8 2010, 07:34 PM) *
Scusate...allora secondo voi che tipo di impostazioni dovrei usare per queste foto....cioè mi spiego, usare le impostazione già fatte della fotocamera oppure impostare su M/F/S....

Non è questione di magiche impostazioni. Senza luce le foto non "vengono". Punto.
Ti serve un buon flash esterno, come minimo.
SkZ
io sono sempre per i modi meno automatici come M,P,S,A wink.gif

usa il flash che hai (sarebbe meglio uno esterno) e poi vedi anche col risultato che ottieni se chiudere diaframma o ridurre la potenza del flash

il tempo sui 1/100, tanto non e' lui che blocca la scena
neldot
Come ti hanno già spiegato, il tempo di sicurezza per "catturare" bambini in movimento dovrebbe essere di almeno un 1/100. In caso di bambini irrequieti, anche 1/250. hmmm.gif

Se la luce è veramente poca, come nel tuo caso, le alternative sono due. O usi il flash, come ti hanno già consigliato, oppure ti procuri un obiettivo più luminoso dello zoom in kit.

Ad esempio un bel 50 f/1,8, economico e versatile, ti avrebbe consentito di aprire il diaframma ad f/2,2 o meno, e portare il tempo ad un 1/100, mantenendo le altre impostazioni.
umbertomonno
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 8 2010, 06:38 PM) *
Ieri sera ho fotografato i miei bambin i mentre tiravano in aria dei palloncini gonfiabili.....
Volevo riprendere questi bei momenti e immortalarli nel tempo.
Ma qualcosa non ha funzionato.
Come vedete dalle foto che ho postato risultano mossi e sfocati.
Le ho provate di tutte programmi M/A/S ho scattato con singolo scatto e a raffica, ma i risultati purtroppo sono questi.
Chiedo il vostro aiuto per sapere dove ho sbagliato, per vedere se la prossima volta andrà meglio.
In attesa delle vostre risposte vi ringrazio infinitamente.

Clicca per vedere gli allegati4
1.JPG]


Ciao,
ma tu sei sempre il papà dei gemellini che devono fare la partita?
Se si ti devi mettere a studiare perchè non vedo miglioramenti malgrado i nostri preziosi consigli; il tempo passa e i ragazzi crescono.
Non me me volere per la battuta vedrai che riuscirai alla grande.
1berto
tiellone
No mi sa che non è la stessa persona...
primoran
QUOTE(tiellone @ Jan 8 2010, 09:27 PM) *
No mi sa che non è la stessa persona...


Ciao, a me sembra proprio di sì! Ha ragione chi ti ha preceduto, senza polemiche o cattiveria, direi che prima di postare domande ad ogni foto non riuscita, bisognerebbe almeno leggere prima con attenzione il libretto di istruzioni. messicano.gif
Primo
raffer
Non voglio entrare nella polemica, ma se ci si meraviglia che vengano mosse foto di bambini che corrono e di palloncini che volano utilizzando tempi dell'ordine di 1/25 credo che, anche prima della lettura del manuale, serva un buon corso di fotografia. rolleyes.gif

Raffaele
bergat@tiscali.it
QUOTE(raffer @ Jan 8 2010, 10:06 PM) *
Non voglio entrare nella polemica, ma se ci si meraviglia che vengano mosse foto di bambini che corrono e di palloncini che volano utilizzando tempi dell'ordine di 1/25 credo che, anche prima della lettura del manuale, serva un buon corso di fotografia. rolleyes.gif

Raffaele



Concordo perfettamente.
tiellone
Professionisti spietati che non siete altro! laugh.gif
Daniele.D90
Si sono il papà dei gemelli " quello delle foto del calcio".
Per quanto riguarda la lettura del manuale, ne faccio uso, ma si vede che non basta, ecco perchè approfitto di questo forum, per avere opinoni e consigli da esperti come voi.
Per un eventuale corso fi fotografia al momento manca il tempo.......
Spero di non disturbare troppo nel chiedervi dei consigli..........dai professionisti c'è sempre qualcosa da imparare.


grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
tiellone
QUOTE(tiellone @ Jan 8 2010, 09:27 PM) *
No mi sa che non è la stessa persona...


Ops... messicano.gif
SkZ
c'era con la D90 il libro di Maio? Puoi leggerti quello intanto.
Altrimenti sono stati consigliati vari libri (basta che fai una ricerca) che puoi leggere con calma.
mko61
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 9 2010, 12:32 AM) *
Si sono il papà dei gemelli " quello delle foto del calcio".
Per quanto riguarda la lettura del manuale, ne faccio uso, ma si vede che non basta, ecco perchè approfitto di questo forum, per avere opinoni e consigli da esperti come voi.
Per un eventuale corso fi fotografia al momento manca il tempo.......


Non è questione di chiedere consigli, ma è che facendo le foto a caso, senza cognizione come fai tu, avrai continuamente problemi, pur avendo comprato probabilmente la miglior macchina sul mercato di quella fascia. Inoltre, i consigli che - modestamente, da parte mia - ti diamo dovresti seguirli, per le partite di calcio ti avevamo suggerito dei settaggi e tu ne hai usati altri, anche qui facendo le foto mosse.

Perdonami la franchezza, ma riponi per ora la macchina, fai un corso base di fotografia anche online o leggendo un libro, poi, una volta che hai idea di quello che fai, riprendila, scatta con un minimo cognizione, e vedrai che saremo tutti pronti ad aiutarti. Ora come ora non ha senso che ti diciamo "vedi, se c'è poca luce, ci vuole un flash, e se vuoi fotografare persone che si muovono, usa minimo minimo 1/125" ... sono fondamenti che si devono avere ... nè è un gran consiglio dire "metti in A, la macchina fa tutto da sola".

Ripeto, non è per non volerti aiutare, ma per far sì che tu riesca, col tempo, a padroneggiare la tua macchina ed averne le dovute soddisfazioni.


monteoro
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 8 2010, 10:32 PM) *
Si sono il papà dei gemelli " quello delle foto del calcio".
Per quanto riguarda la lettura del manuale, ne faccio uso, ma si vede che non basta, ecco perchè approfitto di questo forum, per avere opinoni e consigli da esperti come voi.
Per un eventuale corso fi fotografia al momento manca il tempo.......
Spero di non disturbare troppo nel chiedervi dei consigli..........dai professionisti c'è sempre qualcosa da imparare.


grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Scusa la crudezza, più che consigli a te serve molto di più leggere qualche testo che parli delle basi della fotografia.
Le fotocamere fanno foto impressionando con la luce che passa dall'obiettivo oggi il sensore, una volta la pellicola.
Se la luce è poca le foto non potrai farle perche saranno o sottoesposte da non potersi vedere o mosse da far paura.


Non basta acquistare la migliore delle fotocamere se non si conoscono le basi della fotografia.
Se non si conosce il concetto di Apertura di diaframma, Tempo di scatto, sensibilità ISO, le foto le farai a caso e sempre con scarsi risultati.

Riponi momentaneamente la fotocamera e trova il tempo per leggere qualcosa che parli di fotografia, se non troverai il tempo di farlo a nulla serviranno i nostri consigli, vagherai sempre nel buio alla ricerca delle soluzioni e non ti accorgi che la soluzione sarebbe quella di accendere la luce affinche il buio scompaia.
Sonto stato molto crudo e duro, ma questa è la condizione che stai attraversando, non ne verrai fuori se ti affiderai solo ai nostri consigli in quanto non saprai mai come metterli in pratica.
Franco

ops, mko61 poco prima di me ha detto più o meno le mie stesse cose, mi sono attardato al telefono e non me ne ero accorto.
Daniele.D90
mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Buona notte....ragazzi.
t_raffaele
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 9 2010, 12:45 AM) *
mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Buona notte....ragazzi.


Buona notte anche a te,scusami ma..legendo tutti i consigli che ti hanno dato,credo alla fine riuscirai alla grande a fare delle ottime foto.
Poi..dovresti essere contento perchè nessuno ti ha sugerito di legare i bambini.Per fortuna!!
In ogni caso avresti fatto bene ad utilizzare almeno il flash incorporato della tua D90,certamente le foto sarebbero venute meno mosse, la luce del flash aiuta anche ad attenuare il mosso.
Notte e..scusami x la battuta.

Raffaele
tiellone
Cercati qualche tutorial online o qualche minicorso di fotografia.
Ti assicuro che aiuta.

Intanto prova a dare uno sguardo a questo. (scarica e estrai il file .zip)

wink.gif
Daniele.D90
QUOTE(tiellone @ Jan 9 2010, 09:06 AM) *
Cercati qualche tutorial online o qualche minicorso di fotografia.
Ti assicuro che aiuta.

Intanto prova a dare uno sguardo a questo. (scarica e estrai il file .zip)

wink.gif

Grazie.... wink.gif wink.gif wink.gif
alfredobonfanti
Il mio consiglio è quello di acquistare n. 2 cavalletti e n. 2 flash esterni... li posizioni negli angoli della camera al tuo fianco e tu nel mezzo scatti...
tiellone
QUOTE(alfredobonfanti @ Jan 9 2010, 01:02 PM) *
Il mio consiglio è quello di acquistare n. 2 cavalletti e n. 2 flash esterni... li posizioni negli angoli della camera al tuo fianco e tu nel mezzo scatti...


Ma per un semplice appassionato la spesa sarebbe a dir poco proibitiva???
Già è tanto se io ne preso uno di Sb-800! tongue.gif


QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 9 2010, 09:26 AM) *
Grazie.... wink.gif wink.gif wink.gif


Di niente.
In giro x forum di fotografia se ne trovano molti come quello.

Studia e facci sapere cosa "scopri" di interessante. wink.gif
fmic67
Il mio suggerimento è di fare molti scatti di prova, approfittando del fatto che le foto, al contrario di quanto avviene utilizzando la pellicola, sono gratis. Le prime volte ti conviene impostare la ghiera delle modalità in "auto", quando avrai preso confidenza con le inquadrature allora potrai procedere con le altre modalità di scatto (program, priorità di tempi e diaframmi o tutto manuale).
Esaminando i dati exif delle foto mi ha colpito il fatto che ci fosse lo stabilizzatore inserito, a questo punto dovremmo rientrare nei tempi di sicurezza ed è proprio strano che le foto siano venute mosse (non mi riferisco chiaramente ai soggetti in movimento ma a quelli fissi), inoltre (ma non so quanto ciò corrisponda alla realtà) è stato registrato un punto di messa a fuoco rispettivamente lontano oltre 4 e 2 metri dalla fotocamera, mi sembra molto più lontano rispetto ai soggetti inquadrati. Potrebbe essere accaduto che a causa della scarsa illuminazione l'autofocus non abbia funzionato?
Per chiudere, ricordati che tutti quelli che scrivono qui sono stati principianti ed hanno avuto le loro difficoltà la prima volta che hanno preso una fotocamera in mano.
alfredobonfanti
QUOTE(tiellone @ Jan 9 2010, 02:03 PM) *
Ma per un semplice appassionato la spesa sarebbe a dir poco proibitiva???
Già è tanto se io ne preso uno di Sb-800! tongue.gif


E' vero... due buoni flash costano... a livello di cavalletti si possono acquistare anche quelli da 4 soldi...

Io, quanto meno, inizierei con un buon flash... la gente sottovaluta il flash, ma quando lo si prova si vede subito il tipo di sfumature prodotte nelle foto e ci si innamora... ha ragione nonnoGG!

rolleyes.gif
Diego_arge
Non sono un esperto ma ti riporto un consiglio che ho seguito anche io e mi ha permesso di fare foto decenti in condizioni di illuminazione scarsa....in teatrino alle recita dei bimbi a natale.


Imposta la tua D90 su S, scegli un tempo idoneo per non avere mosso....puoi iniziare da 1/125 e se del caso (in base ai risultati delle prove che farai) scendere via via a tempi più veloci. Poi imposta la sensibilità ISO sulla impostazione "ISO auto" e alza il flash della fotocamera. Verifica di aver acceso tutte le possibili luci in casa e come ti hanno già consigliato prova prova e ancora prova...

fammi sapere,

ciao
SkZ
a proposito di VR: con esso inserito non puoi premere direttamente a fondo, ma a mezza corsa, aspettare quel 1/2 s che stabilizzi e poi scattare.
Altrimenti avrai un mosso
tiellone
QUOTE(alfredobonfanti @ Jan 10 2010, 12:17 AM) *
E' vero... due buoni flash costano... a livello di cavalletti si possono acquistare anche quelli da 4 soldi...

Io, quanto meno, inizierei con un buon flash... la gente sottovaluta il flash, ma quando lo si prova si vede subito il tipo di sfumature prodotte nelle foto e ci si innamora... ha ragione nonnoGG!

rolleyes.gif


Per quanto riguarda i flash mi sembra di aver capito che il mondo è diviso in 2. Gli amanti e quelli che lo usano il meno possibile. Io sinceramente sto cercando di imparare a sfruttarlo al meglio e se potessi mi prenderei anche un SB900 per sfruttare ancora meglio il CLS di Nikon, ma per il momento mi accontento di avene uno di SB800. smile.gif
-missing
QUOTE(tiellone @ Jan 10 2010, 10:37 AM) *
Per quanto riguarda i flash mi sembra di aver capito che il mondo è diviso in 2. Gli amanti e quelli che lo usano il meno possibile.

Direi che il mondo si divide tra quelli che lo sanno usare e quelli che no...
alfredobonfanti
QUOTE(tiellone @ Jan 10 2010, 10:37 AM) *
Per quanto riguarda i flash mi sembra di aver capito che il mondo è diviso in 2. Gli amanti e quelli che lo usano il meno possibile. Io sinceramente sto cercando di imparare a sfruttarlo al meglio e se potessi mi prenderei anche un SB900 per sfruttare ancora meglio il CLS di Nikon, ma per il momento mi accontento di avene uno di SB800. smile.gif


Che è comunque favoloso... i canonisti ce lo invidiano! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.