QUOTE(spadroma @ Jan 7 2010, 04:29 PM)

da profano non mi sembrava così orrenda ..........
ma vista con un occhio diverso ......
grazie per la risposta sincera
questo è un monumento
ti mando una foto da un altra prospettiva
la prima cosa da fare è cercare la giusta inquadratura, in questo caso un taglio verticale avrebbe compreso anche la colonna rendendo lo scatto più equilibrato, poi trova l'esposizione migliore per il soggetto che vuoi fotografare,provando anche a sotto/sovra esporre, poi usa il diaframma, più chiuso se vuoi includere anche lo sfondo o più aperto se vuoi isolare il soggetto. ciao Moreno
Spadroma, intanto benvenuto
Ti chiedo: hai pensato a scattare una delle tre foto ponendo la macchina in verticale? Il taglio sempre presente dell'obelisco proprio non lo capisco. In particolare nella prima interpretazione del soggetto, mi sembra chiaro che cercavi una foto d'effetto. Meglio allora, sfruttando la profondità di campo che poteva darti un diaframma molto chiuso, tentare un'inquadratura verticale per cercare di non tagliarlo e dare più tridimensionalità e senso allo scatto.
P.S. Non sapevo che avessero buttato i resti di un poveretto sui prati dell'EUR

[/quote
hai anticipato la mia risposta...

ciao MOreno