Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
spadroma
questo è il titolo della foto .......e non solo mi piacerebe avere da voi con piu' esperienza dei consigli ( ho meglio delle critiche )











Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB
bergat@tiscali.it
QUOTE(spadroma @ Jan 7 2010, 04:06 PM) *
questo è il titolo della foto .......e non solo mi piacerebe avere da voi con piu' esperienza dei consigli ( ho meglio delle critiche )
Ingrandimento full detail : 4.9 MB



Foto a casaccio di uno squallido soggetto, storta non corretta cromaticamente etc etc.
giocoliere
nn sicapisce quasi niente.... "aiuto" te lo chiedo io nel capire cosa volevi fotografare e di cosa si tratta.
spadroma
da profano non mi sembrava così orrenda ..........
ma vista con un occhio diverso ......
grazie per la risposta sincera

questo è un monumento
ti mando una foto da un altra prospettiva
Claudio Orlando
Spadroma, intanto benvenuto wink.gif

Ti chiedo: hai pensato a scattare una delle tre foto ponendo la macchina in verticale? Il taglio sempre presente dell'obelisco proprio non lo capisco. In particolare nella prima interpretazione del soggetto, mi sembra chiaro che cercavi una foto d'effetto. Meglio allora, sfruttando la profondità di campo che poteva darti un diaframma molto chiuso, tentare un'inquadratura verticale per cercare di non tagliarlo e dare più tridimensionalità e senso allo scatto.

P.S. Non sapevo che avessero buttato i resti di un poveretto sui prati dell'EUR messicano.gif
MORENO-P.
QUOTE(spadroma @ Jan 7 2010, 04:29 PM) *
da profano non mi sembrava così orrenda ..........
ma vista con un occhio diverso ......
grazie per la risposta sincera

questo è un monumento
ti mando una foto da un altra prospettiva


la prima cosa da fare è cercare la giusta inquadratura, in questo caso un taglio verticale avrebbe compreso anche la colonna rendendo lo scatto più equilibrato, poi trova l'esposizione migliore per il soggetto che vuoi fotografare,provando anche a sotto/sovra esporre, poi usa il diaframma, più chiuso se vuoi includere anche lo sfondo o più aperto se vuoi isolare il soggetto. ciao Moreno


Spadroma, intanto benvenuto wink.gif

Ti chiedo: hai pensato a scattare una delle tre foto ponendo la macchina in verticale? Il taglio sempre presente dell'obelisco proprio non lo capisco. In particolare nella prima interpretazione del soggetto, mi sembra chiaro che cercavi una foto d'effetto. Meglio allora, sfruttando la profondità di campo che poteva darti un diaframma molto chiuso, tentare un'inquadratura verticale per cercare di non tagliarlo e dare più tridimensionalità e senso allo scatto.

P.S. Non sapevo che avessero buttato i resti di un poveretto sui prati dell'EUR messicano.gif
[/quote

hai anticipato la mia risposta... dry.gif ciao MOreno
parco
ciao

conosco quel monumento e ho visto delle foto stupende fatte lì, per cui se può essere un incoraggiamento il soggetto si presta eccome, se puoi tornaci io ci abito vicino e nn vedo l'ora di trovare un pò di tempo... wink.gif
sulla foto sono un principiante anche io ma provo a dirti la mia:
_innanzitutto la luce nn ti ha aiutato perchè da quel che vedo era pessima, in questi casi io provo a fare correzioni cromatiche e sui livelli per ravvivare un pò i soggetti, ma nn si può capovolgere il risultato
_se ho capito la tua scelta nella composizione, volevi tenere orizzontale la linea del terreno: in questo caso forse dovevi aprire di più l'immagine perchè così hai inserito troppi elementi in poco spazio...personalmente in questo caso avrei fatto varie prove con l'apertura del diaframma, in particolare aprendolo e mettendo a fuoco gli elementi più vicini, in modo da avere questi nitidi e quelli in secondo piano sfocati. in questo modo ogni cosa avrebbe avuto un peso diverso nella composizione (quanto insomma ti hanno detto claudio e moreno)
_infine, avrei fatto degli scatti sia in orizzontale che in verticale, scegliendo poi quello migliore

parola agli esperti ma spero di averti aiutato un pò
ciao
spadroma
ogni commento/critica aiuta a guardare la foto con occhio diverso.....grazie per averle dedicato un po di tempo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.