Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sadha
Ciao a tutti, vorrei acquistare dei filtri ND e GND per cominciare a provare (quindi non spendo un capitale). Orientandomi sui Kokin ho stabilito che avrei bisogno di un ND2, ND4, ND8 (P152-153-154)
e di un GND2 e GND8 (P120-121) ho impiegato c/a 15 gg solo per capire questo rolleyes.gif
oltre all'older e all'anello adattatore.
Siccome posseggo una D80 con 18/135, quindi un diametro lente da 67mm, volevo sapere se la serie P va bene, inoltre spulciando su vari forum oltre a questo ho letto che i Kood non sono male (sempre per cominciare senza spendere un patrimonio), ma consultando il loro sito
http://kood-international.com/pages/squarefiltersystem.php
ho visto che usano sigle diverse Fulmine.gif per cui non saprei cosa prendere unsure.gif
Conclusione: ci sarebbe qualche anima pia che sapendone più di me, cosa non difficile, mi saprebbe chiarire il dilemma orientandomi tra la ridda di sigle verso un giusto acquisto ?
Un grandissimo grazie.gif in anticipo.
karl mark
I Cokin per iniziare (e non solo) ad usare questa tipologia di filtri vanno benissimo.

OK per la serie P.

Non conosco personalmente i Kood, ma non credo ci sia una sostanziale differenza, io ti consiglio i Cokin per non spendere molto...

Altre sigle che potresti incontrare sono:

GND o ND 2 = GND O ND 0.3 --> (1 stop)
GND o ND 4 = GND O ND 0.6 --> (2 stop)
GND o ND 8 = GND O ND 0.9 --> (3 stop)

aledinoi
Confermo che i Cokin sono validi, non esenti da difetti ma cmq ottimi per iniziare. Il principale difetto è una dominante magenta che si vede sovrapponendo due o più lastre. L'effetto è più marcato con luce intensa (ovviamente).

Se devi scegliere ancora l'holder ti consiglio il Cokin serie Z-Pro. La P è un po' limitata se in un futuro vorrai espandere il tuo parco ottiche. Ho scritto qualche considerazione sui questi filtri qui

Alex

Il mio blog - My Private Garden
banzai85
QUOTE(sadha @ Jan 3 2010, 01:27 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare dei filtri ND e GND per cominciare a provare (quindi non spendo un capitale). Orientandomi sui Kokin ho stabilito che avrei bisogno di un ND2, ND4, ND8 (P152-153-154)
e di un GND2 e GND8 (P120-121) ho impiegato c/a 15 gg solo per capire questo rolleyes.gif
oltre all'older e all'anello adattatore.
Siccome posseggo una D80 con 18/135, quindi un diametro lente da 67mm, volevo sapere se la serie P va bene, inoltre spulciando su vari forum oltre a questo ho letto che i Kood non sono male (sempre per cominciare senza spendere un patrimonio), ma consultando il loro sito
http://kood-international.com/pages/squarefiltersystem.php
ho visto che usano sigle diverse Fulmine.gif per cui non saprei cosa prendere unsure.gif
Conclusione: ci sarebbe qualche anima pia che sapendone più di me, cosa non difficile, mi saprebbe chiarire il dilemma orientandomi tra la ridda di sigle verso un giusto acquisto ?
Un grandissimo grazie.gif in anticipo.


Procediamo per ordine:
Innanzi tutto i Cokin sono una buona scelta per incominciare ad apprendere la tecnica dell'utilizzo dei filtri senza spendere un patrimonio. Essi hanno inoltre il vantaggio di essere i più diffusi in Italia, e quindi quelli più facilmente reperibili.
Come ti hanno già detto, essi hanno tuttavia il problema di una dominante magenta, visibile soprattutto nel caso in cui se ne accoppino due, che può divenire fastidiosa. Bisogna inoltre dire che non hanno una qualità eccelsa e che sono un po' piccoli per certe applicazioni (dato che ti riferivi alla serie P).
In concreto, con certi obiettivi ultragrandangolari, occorre apportare una modifica "casalinga" alle altette del portafiltri, altrimenti andiamo incontro ad una fastidiosa vignettatura.
Esistono in commercio, soprattutto sul mercato inglese, che è fornitissimo, altre marche di filtri, di qualità assolutamente ottima ma con prezzi decisamente più elevati, che non credo ti interessino al momento, dato che, a quanto ho capito, vuoi fare un po' di pratica. Casomai tu intendessi invece intraprendere questa strada posso darti qualche chiarimento in più.
Un po' della confusione in cui hai detto di trovarti è dovuta anche al fatto che i Cokin hanno un sistema di sigle tutto loro (p121, P122 ecc) del tutto diversa da quella che invece utilizzano tutte le altre case, e che possiamo definire standard. Per farti capire un po' come funziona questa classificazione, ti basta sapere che essa si basa su dei valori, corrispondenti ad un certo numero di stop. Per farti l'esempio più classico, i GND esistono in genere in 3 gradazioni, indicate con 0.3, 0.6, 0.9, corrispondenti, rispettivamente, ad 1, 2 e 3 stop. Spero di esserti stato di aiuto e di non aver invece contribuito ad aumentare la confusione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.