Questi uomini, che provengono dai pi� diversi paesi del mondo, fuggono da guerre e povert�; qui trovano riparo, di che mangiare, e non solo� Cooperative sociali ed umanitarie si occupano di rendere pi� accettabile la loro permanenza, organizzando attivit� culturali, di aggregazione e cercando di migliorare i servizi a disposizione degli immigrati all�interno della citt�.
Questa mattina ha avuto inizio la seconda edizione della Festa dei Popoli, che, oltre a essere un momento di condivisione tra cittadini autoctoni e non, fa un po� il punto di ci� che viene realizzato durante l�anno dal popolo dei migranti.
All�entrata di Piazza Mercato una mostra fotografica della passata edizione d� il benvenuto alla manifestazione:

Altri scatti esposti, e in pi� palloncini ed animazione per i bambini rallegrano l�atmosfera d�inizio giornata:

Ma c�� anche l�angolo del dibattito tra enti pubblici ed associazioni, in cui si cercano punti di intesa per i futuri progetti da mettere in campo:

Tra le attivit� organizzate dalle cooperative sociali ci sono anche laboratori di scultura in terra cotta, di cui vengono dati esempi in diretta in uno dei tanti stand:

La creativit� del singolo�

�e la cooperazione tra diverse etnie�

E in fine questo mini-laboratorio artistico fatto di et� e provenienze diverse: quando la creativit� diventa un magnifico collante, un linguaggio universale:
