Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
beh ho visto che con gorgonie abbiamo toccato uno dei temi classici della fotografia, ed uno dei problemi della fotografia digitale, aggiungo questo tema che mi piacerebbe diventasse una prova per giocarci su con le nostre foto rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.3 KB

qui cerco di mostrare il soggetto sfuocato provando a tenerne a fuoco solo la parte che a me interessava

a proposito, inauguro la nuova serie con il marchietto del delfino messicano.gif
pfantasy
Ottimo spunto , prendo nota , Sempre belle le tue foto, complimenti per il loghetto

Ciao Pierpaolo
AlessandroPagano
Argomento interessantissimo che ritengo da approfondire e discutere per far si che non ci fermi alla sola sterile rappresentazione di un organismo marino.

Ecco un esempio, no crop!

IPB Immagine Click per ingrandire

Nonostante il diaframma abbastanza chiuso (f20) e la PDC ridottissima per la minima distanza dal soggetto, questo resta ugualmente riconoscibile facendo cogliere particolari non sempre apprezzabili come i tubicoli olfattivi e i pori epidermici.

Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
ottimo Alex

proprio questo intendevo

nella tua c'è anche lo sfondo nero che in questo caso è un must

io ho provato anche a lavorare a f5,6 per giocare con quest'effetto ma, come puoi immaginare non è prio facilissimo anche grazie al fatto che stare immobili sott'acqua per stabilire un piano di messa fuoco preciso non è proprio facilissimo

ma credo sia un lavoro da fare anche grazie ai diaframmi ben tondi che generano sfocati piacevolissimi ed efficaci permettendo una massima lettura dei soggetti (non alla leica ma quasi rolleyes.gif )
AlessandroPagano
Beh noi non possiamo lamentarci grazie ai nuovi macro Nikon con lamelle arrotondate. Certo la morbidezza dello sfuocato Leica è, in certi casi, inarrivabile. Aggiungo che non sempre è necessario utilizzare diaframmi molto aperti specie nel caso della macro, tutto dipende dal background. Nel caso in cui lo sfondo è uniforme si possono utilizzare diaframmi abbstanza chiusi sfruttando la ridotta PDC che le ottiche macro avanzano alla minima distanza di MAF. Al contrario se il background è variegato, con alti contrasti e differenze d'illuminazione allora è valido utilizzare un diaframma più aperto possibile.
Nell'esempio sotto se avessi utilizzato un diaframma ancora più aperto dell'f16 avrei ammorbidito ulteriormente lo sfondo rendendolo un acquerello di colori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Click per ingrandire

Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
ehm ehm tipo questa???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Massimo Mazzitelli
mmmh forse anche questa.... eppure avevo anche una macro.. non la trovo più....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 966.2 KB

sauro.bettocchi@tin.it
vediamo se questa,può rientrare nella categoria.(peccato la sospensione)
ciao
Sauro
gianlucasometti
Salve ragazzi, sto iniziando in questi giorni ad usare la mia prima reflex digitale( d90) e mi piacerebbe sapere come si fa a rendere uno sfondo nero ed il soggetto chiaro, se è una foto fatta con la luce?
intendo, cosa bisogna impostaresu una d90?


Gianluca




Salve ragazzi, sto iniziando in questi giorni ad usare la mia prima reflex digitale( d90) e mi piacerebbe sapere come si fa a rendere uno sfondo nero ed il soggetto chiaro, se è una foto fatta con la luce?
intendo, cosa bisogna impostaresu una d90?


Gianluca
Gennaro Ciavarella
tempi rapidi ....

sono tutte foto in macro e quindi anche con diaframmi abbastanza chiusi

i tempi 1/200 e company

se controlli i dati exif delle prime due foto vedrai che la prima (la mia) è 1/60 e lo sfondo non è nero, mentre la seconda, quella di Alex, la murena, è a 1/250 e lo sfondo è nero
gianlucasometti
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jan 11 2010, 06:52 PM) *
tempi rapidi ....

sono tutte foto in macro e quindi anche con diaframmi abbastanza chiusi

i tempi 1/200 e company

se controlli i dati exif delle prime due foto vedrai che la prima (la mia) è 1/60 e lo sfondo non è nero, mentre la seconda, quella di Alex, la murena, è a 1/250 e lo sfondo è nero



Grazie mille. Pollice.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Forse questa ci sta nel post
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
Ciao
Sauro
Massimo Mazzitelli
Bravo Sauro questa mi piace!!!
sauro.bettocchi@tin.it
Che onore..................questo mi incoraggia,naturalmente un po' di fortuna c'è stata.
grazie ancora
sauro
Gennaro Ciavarella
macchè fortuna Pollice.gif
AlessandroPagano
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jan 13 2010, 08:20 PM) *
macchè fortuna Pollice.gif


Concordo! E' Pollice.gif

Ciao
Alex
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie Gennaro ed Alex,mi incoraggiate ad andare avanti.
Naturalmente mi vien voglia di immergermi,ma ora è troppo freddo.
Speriamo nella primavera.
Ciao
Sauro
AlessandroPagano
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jan 14 2010, 06:27 AM) *
Grazie Gennaro ed Alex,mi incoraggiate ad andare avanti.
Naturalmente mi vien voglia di immergermi,ma ora è troppo freddo.
Speriamo nella primavera.
Ciao
Sauro



No dai, fino in primavera? Io sono in astinenza da 30gg e stò impazzendo. Ho la stagna nuova nuova che mi fà l'occhiolino e prima della settimana prossima non se ne parla di "bagnarmi".

Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
Pensa un po io: flash nuovi, muta nuova, ho un diving, l'ultima volta sono sceso 2 mesi fa per un problema all'elica della barca ( le ultime foto le ho fatte a ottobre.... e non riesco andare in acqua...... :-(
Gennaro Ciavarella
a beh io se escludo le immersioni in piscina sono all'asciutto da settembre ....... mad.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Beh! allora mi consolo,siamo, più o meno,tutti nelle stesse condizioni.
Grande crisi d'astinenza.
Ciao
Sauro
Massimo Mazzitelli
Siamo messi male........ hmmm.gif
pignatarog
Bhè... vorrei accodarmi ai vostri momenti di siccità ma ciò npn mi è possibile.
Ma mi aggrego con una fotina di qualche tempo fà in tema di sfocato.
Altro che il mio dentista....

Giuseppe

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.2 KB
Massimo Mazzitelli
il mio si è mangiato una lampadina.... sicuro....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
AlessandroPagano
Voi due non mi provocate! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 86.5 KB

Ciao
Alex
sauro.bettocchi@tin.it
ben vengano le provocazioni,veramente belle
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.