QUOTE(h2-odio @ Dec 14 2009, 10:10 AM)

..per il portaocchiali niente da fare,ancora non ne sono capace!!!
Ma a farglielo togliere
prima di scattare la foto, sarai capace, no?
Il digitale è una brutta bestia... dobbiamo sforzarci di ragionare come se Photoshop non esistesse proprio, e fare tutto quel che si può già in fase di scatto.
Se partiamo dal presupposto che tanto le foto le sistemiamo al PC, ci seghiamo le gambe da soli.
Il ritocco è già meglio del precedente, ma molte zone del viso risultano troppo sfocate rispetto al resto... in mezzo ai capelli poi si nota parecchio.
Mi sembra che l'intervento che vuoi fare sia intenzionalmente un po' troppo invasivo... limitati ad attenuare le rughe più grosse ed videnti, e lascia stare il resto, altrimenti il risultato rischia di essere grottesco, specie per chi conosce la nonna e confronterà l'originale con la foto.
Il miglior ritocco è quello che NON si nota!
Anyway, visto che ci siamo...
Per le zone sfocate, prova ad introdurre un po' di texture:
crea un nuovo livello vuoto e riempilo di grigio al 50%, poi applica un po' di disturbo (7-10% circa) e sfocalo leggermente (0,4-0,6 pixel).
Poi vai su filtri-stilizzazione- e crea un rilievo di 1 pixel.
Ora imposta il metodo di fusione del livello grigio a "sovrapponi" oppure "luce soffusa" e osserva l'effetto.
Valuta di quanto abbassare l'opacità del livello per creare la giusta texture sulla pelle.
Poi, aggiungi una maschera di livello al livello grigio, e riempila di nero per mascherarlo, e con un pennello bianco e morbido vai a farla riapparire solo nelle zone dove serve.
Buon lavoro!