QUOTE(manovi @ Dec 14 2009, 12:44 PM)

Maxi
Infatti BlowUp E' migliore. Ogni tanto GF genera degli artefatti.
Comunque su ingrandimenti medio-elevati non è che il bicubic di PS sia poi così male. Dipende dall'uso che si fa dell'ingrandimento. In stampa molto viene "piallato".
A (s)proposito, in una discussione precedente ti ho allegato dei profili colore "custom" e i Beta1 per ACR per il problema della D700.
Saluti
Massimo
Quanto scrivi qui è già molto chiaro.
Capisco che sto chiedendo un parere su una questione soggettiva, ma vorrei avere, se possibile, un parere da persona molto competente ed esperta di stampa su valori pratici.
Oggi, da 12 Mpx, D 700, stampo in colore e B&N, in A3, con risoluzione a 300 PPI, con risultati, giudicati da me ed altri, buoni ed ho un conoscente che, sempre da D 700, stampa addirittura in A2, sempre a 300 PPI, e con risultati buoni (è chiaro che il “buono” può essere soggettivamente diverso!).
Entrambi utilizziamo l’interpolazione di Photoshop per ingrandire l’immagine dai valori nativi di fotocamera.
Solo un parere soggettivo: da un nativo 12 Mpixel, pensi si possa notare un miglioramento di acutanza, visibile ad occhio nudo nella normale osservazione estetica di una fotografia (senza la lente d'ingrandimento!), utilizzando i citati programmi specializzati, rispetto a PS, già su formati tipo A3 od A2?
Grazie in anticipo.
Saluti cordiali e… Buone Feste!
Alessandro