Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tryko
Ho scaricato la versione trial di genuine fractals print pro V. 5 per veder come funziona: caricato come plug-in in photoshop CS4 (da un comunicato della softwarehouse ONONE la versione 5 dovrebbe essere compatibile con cs4) non riesco assolutamente ne' a vederlo ne' tantomeno a farlo funzionare. Eppure nella cartella plug-in di adobe/photoshop/plugin e' presente la cartella genuine fractals.
Sbaglio qualche cosa?

Grazie mille in anticipo. grazie.gif

Roberto
maxiclimb
Prova a cercarlo sotto File-automatizza

alcuni plugin si installano lì.
tryko
Non c'erano neppure sotto 'automatizza'. Ho risolto solo ora il problema: ho dovuto cancellare residui di una vecchia versione di CS3 che probabilmente entravano in conflitto con CS4 e non permettevano la corretta installazione dei plug-in. Ti confermo che ora vedo Genuine Fractals in File - Automatizza.
Grazie davvero per l'interessamento.

Roberto
bergat@tiscali.it
Quali tipi di frattali riesce a produrre?
grazie.gif
tryko
E' uno dei migliori software per il ricampionamento (ingrandimento) delle immagini.
Decisamente migliore l'interpolazione che ottieni con GF rispetto a quella ottenuta con altri programmi di fotoritocco.
Lavora con un algoritmo che si basa sull'utilizzo dei frattali. Puoi gestirlo come plug-in di Photoshop.

Ciao.

Roberto Fotocamera.gif
maxiclimb
Non ho provato l'ultima versione di GF, ma tempo fa avevo trovato leggermente migliore il plugin Alien Skin Blow Up. smile.gif

Entrambi comunque sono più efficaci della "bicubica" di photoshop.
Ovviamente, qualsiasi ricampionamento, per valido che sia, è da usare solo in caso di estrema necessità.
Massimo.Novi
QUOTE(maxiclimb @ Dec 14 2009, 11:39 AM) *
Non ho provato l'ultima versione di GF, ma tempo fa avevo trovato leggermente migliore il plugin Alien Skin Blow Up.


Maxi

Infatti BlowUp E' migliore. Ogni tanto GF genera degli artefatti.

Comunque su ingrandimenti medio-elevati non è che il bicubic di PS sia poi così male. Dipende dall'uso che si fa dell'ingrandimento. In stampa molto viene "piallato".

A (s)proposito, in una discussione precedente ti ho allegato dei profili colore "custom" e i Beta1 per ACR per il problema della D700.

Saluti

Massimo
bergat@tiscali.it
QUOTE(tryko @ Dec 13 2009, 09:12 PM) *
E' uno dei migliori software per il ricampionamento (ingrandimento) delle immagini.
Decisamente migliore l'interpolazione che ottieni con GF rispetto a quella ottenuta con altri programmi di fotoritocco.
Lavora con un algoritmo che si basa sull'utilizzo dei frattali. Puoi gestirlo come plug-in di Photoshop.

Ciao.

Roberto Fotocamera.gif

grazie.gif , Roberto
dimapant
QUOTE(manovi @ Dec 14 2009, 12:44 PM) *
Maxi

Infatti BlowUp E' migliore. Ogni tanto GF genera degli artefatti.

Comunque su ingrandimenti medio-elevati non è che il bicubic di PS sia poi così male. Dipende dall'uso che si fa dell'ingrandimento. In stampa molto viene "piallato".

A (s)proposito, in una discussione precedente ti ho allegato dei profili colore "custom" e i Beta1 per ACR per il problema della D700.

Saluti

Massimo


Quanto scrivi qui è già molto chiaro.

Capisco che sto chiedendo un parere su una questione soggettiva, ma vorrei avere, se possibile, un parere da persona molto competente ed esperta di stampa su valori pratici.

Oggi, da 12 Mpx, D 700, stampo in colore e B&N, in A3, con risoluzione a 300 PPI, con risultati, giudicati da me ed altri, buoni ed ho un conoscente che, sempre da D 700, stampa addirittura in A2, sempre a 300 PPI, e con risultati buoni (è chiaro che il “buono” può essere soggettivamente diverso!).

Entrambi utilizziamo l’interpolazione di Photoshop per ingrandire l’immagine dai valori nativi di fotocamera.

Solo un parere soggettivo: da un nativo 12 Mpixel, pensi si possa notare un miglioramento di acutanza, visibile ad occhio nudo nella normale osservazione estetica di una fotografia (senza la lente d'ingrandimento!), utilizzando i citati programmi specializzati, rispetto a PS, già su formati tipo A3 od A2?

Grazie in anticipo.
Saluti cordiali e… Buone Feste!

Alessandro
Massimo.Novi
QUOTE(dimapant @ Dec 16 2009, 08:43 AM) *
...Solo un parere soggettivo: da un nativo 12 Mpixel, pensi si possa notare un miglioramento di acutanza, visibile ad occhio nudo nella normale osservazione estetica di una fotografia (senza la lente d'ingrandimento!), utilizzando i citati programmi specializzati, rispetto a PS, già su formati tipo A3 od A2?


Alessandro

Soggettivamente: no.

Almeno è molto raro che si noti e solo per confronto diretto.

Se non hai un riferimento non noterai particolari miglioramenti. Inoltre i software specifici forniscono di solito una regolazione di nitidezza regolabile che il bicubic non fornisce. Quindi usando bene il bicubic ed una opportuna maschera di contrasto (e un poco di prove) si ottengono risultati qualitativamente uguali a quelli dei plugin.

Però il plugin è comodo, comprende la maschera di contrasto, e fornisce valori predefiniti.

Io ad esempio uso BlowUp solo per ingrandire (per un motivo pratico di selezione formato) ma sempre PK Sharpener per le maschere di contrasto per la stampa. Se usassi Bicubic e la stessa maschera avrei praticamente la stessa resa.

Saluti

Massimo
dimapant
QUOTE(manovi @ Dec 16 2009, 10:31 AM) *
Alessandro

Soggettivamente: no.

Almeno è molto raro che si noti e solo per confronto diretto.

Se non hai un riferimento non noterai particolari miglioramenti. Inoltre i software specifici forniscono di solito una regolazione di nitidezza regolabile che il bicubic non fornisce. Quindi usando bene il bicubic ed una opportuna maschera di contrasto (e un poco di prove) si ottengono risultati qualitativamente uguali a quelli dei plugin.

Però il plugin è comodo, comprende la maschera di contrasto, e fornisce valori predefiniti.

Io ad esempio uso BlowUp solo per ingrandire (per un motivo pratico di selezione formato) ma sempre PK Sharpener per le maschere di contrasto per la stampa. Se usassi Bicubic e la stessa maschera avrei praticamente la stessa resa.

Saluti

Massimo


Grazie, chiaro.
Io per adesso uso una maschera di contrasto diversa a seconda del formato (dimensioni o web) e poi PS e mi accontentano.
Per adesso vado avanti così, anche perchè quei software lì non te li regalano.

Saluti cordiali

Alessandro
tryko
E' vero che non li regalano, pero' esistono le versioni trial per provare il prodotto!
Se vuoi scaricare la versione trial di genuine fractals print pro V. 5 puoi farlo.
Provalo e giudica il risultato. Nessuno poi ti obbliga all'acquisto.

Ciao.

Roberto Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.