peder60
Dec 9 2009, 04:39 PM
Devo sostituire il mio monitor lcd, mi date qualche consiglio sul nuovo acquisto.
mi piacerebbe un 22" o superiore, posso spender circa 300 euro.
se � possibile mi date la marca e i modelli che ritenete migliori (a quella cifra) per visualizzare le foto.
grazie pietro
Devjl
Dec 9 2009, 05:13 PM
Ciao, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post ma visto che anche io ho deciso di cambiare monitor e sono un p� nell'ambiente informatico ti spiego un p� di cose per quanto riguarda il discorso monitor/fotografia
I monitor LCD non sono tutti uguali, la differenza principale � il pannello interno.
Ne esistono vari tipi, principalmente per� se ne trovano 2 (almeno da ci� che ho visto)
TN e IPS
I pannelli TN sono ottimi per giocare, utilizzi multimediali e utilizzo quitidiano (office, ufficio)
I pannelli IPS sono quelli che ti danno la maggior resa cromatica e anche un angolo di visione uniforme (infatti i monitor ips arrivano ad un angolo di visione di 178�).
Chiaramente cambia anche il prezzo, il monitor TN � quello che trovi al mediaworld, e nelle grandi catene, il monitor IPS invece � pi� difficoltoso da trovare ed ha anche un costo superiore.
Con questo non voglio sminuire i monitor TN perch� fanno comunque il loro dovere e anche egregiamente, per� se sei a chiedere qui consiglio per un monitor penso che tu ne faccia un uso "fotografico".
Per la cifra che hai detto te purtroppo monitor IPS dubito si riescano a trovare, mentre dovresti riuscire a comprare un buon TN. Come marche ti consiglio SAMSUNG, HP e DELL (quest'ultima vende solo via sito o tramite mediaworld ma hanno poca roba li)
Se invece preferisci spendere un p� di pi� e andare su un IPS o PVA (altro tipo di pannello che per� non conosco bene) abbiamo la LACIE e EIZO (queste sono le 2 pi� rinomate). Sono dell'opinione per� che qui paghi anche il marchio ed � per questo che facendo una ricerca ho trovato il DELL U2410. Ha le stesse caratteristiche del LACIE 324 ma costa 300 euro meno.
Spero di esserti stato di aiuto, se preferisci avere un consiglio su dei modelli specifici contattami pure.
Ciao
Gabriele
peder60
Dec 9 2009, 05:56 PM
QUOTE(Devjl @ Dec 9 2009, 05:13 PM)

Ciao, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post ma visto che anche io ho deciso di cambiare monitor e sono un p� nell'ambiente informatico ti spiego un p� di cose per quanto riguarda il discorso monitor/fotografia
I monitor LCD non sono tutti uguali, la differenza principale � il pannello interno.
Ne esistono vari tipi, principalmente per� se ne trovano 2 (almeno da ci� che ho visto)
TN e IPS
I pannelli TN sono ottimi per giocare, utilizzi multimediali e utilizzo quitidiano (office, ufficio)
I pannelli IPS sono quelli che ti danno la maggior resa cromatica e anche un angolo di visione uniforme (infatti i monitor ips arrivano ad un angolo di visione di 178�).
Chiaramente cambia anche il prezzo, il monitor TN � quello che trovi al mediaworld, e nelle grandi catene, il monitor IPS invece � pi� difficoltoso da trovare ed ha anche un costo superiore.
Con questo non voglio sminuire i monitor TN perch� fanno comunque il loro dovere e anche egregiamente, per� se sei a chiedere qui consiglio per un monitor penso che tu ne faccia un uso "fotografico".
Per la cifra che hai detto te purtroppo monitor IPS dubito si riescano a trovare, mentre dovresti riuscire a comprare un buon TN. Come marche ti consiglio SAMSUNG, HP e DELL (quest'ultima vende solo via sito o tramite mediaworld ma hanno poca roba li)
Se invece preferisci spendere un p� di pi� e andare su un IPS o PVA (altro tipo di pannello che per� non conosco bene) abbiamo la LACIE e EIZO (queste sono le 2 pi� rinomate). Sono dell'opinione per� che qui paghi anche il marchio ed � per questo che facendo una ricerca ho trovato il DELL U2410. Ha le stesse caratteristiche del LACIE 324 ma costa 300 euro meno.
Spero di esserti stato di aiuto, se preferisci avere un consiglio su dei modelli specifici contattami pure.
Ciao
Gabriele
ti ringrazio tantissimo, mi sai dire qualcosa anche sul formato (wide, 4:3 ecc.) quello che ho adesso � un 19" 4:3 lcd, come viene visualizzata la foto su un wide?
ciao Pietro
Giorgio Baruffi
Dec 9 2009, 06:00 PM
io ho appena preso un HP, LCD con pannello S-PVA...
hp 2275
utilizza lo stesso pannello dell'eizo 2231, ovviamente l'elettronica che lo gestisce � di altra caratura (tanto per dirtene una la LUT � a 8 bit anzich� 10), ma si comporta davvero egregiamente una volta calibrato...
il costo?
vero, un p� di pi� di quanto hai scritto, circa 400 euro (+ il calibratore, almeno altri 100,150 euro)... ma sono spesi bene e ritengo non siano eccessivi...
Rosala
Dec 9 2009, 05:59 PM
Problema comune, anch'io sono messo nell'identico modo leggi il mio post di qualche giorni fa e su cui ho avuto delle dritte tecniche.
I monitor IPS o PVA sono sicuramente interessanti per il fotoamatore anche se spesso ci si deve confrontare con prezzi spesso impazziti. Oltre a questo occorre poi saperli calibrare e non credo sia un'operazione cos� semplice.
Tuttavia per rispondere alla richiesta iniziale e se pu� interessarti avevo puntato l'attenzione su questi modelli:
Monitor LCD NecLCD EA231WMI BLACK prezzo 341� costo 353 da italsystem
tecnologia IPS e angolo 178� pollici 23"
Dimensione: 23 "
Formato: 16:9
Tempo di risposta: 14 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.920
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.080
Multimediale: S�
Contrasto standard: 1.000 :1
Tecnologia: E-IPS
Monitor LCD NecMULTISYNC EA191M " 291�
Dimensione: 19 "
Formato: 5:4
Tempo di risposta: 20 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.280
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.024
Multimediale: S�
Contrasto standard: 1.500 :1
Tecnologia: PVA
angolo 178�
Certo esiste anche altra possibilit�:
Monitor LCD Nec - LCD 4615 1400�
Dimensione: 46 "
Formato: 16:9
Tempo di risposta: 8 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.920
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.080
Multimediale: No
Contrasto standard: 3.000 :1
Tecnologia: S-PVA
ma il prezzo non si allinea con la richiesta.
Tuttavia voglio far rilevare che la mia attenzione sui primi due sta nel fatto che essi sono compatibili con il "multimediale", cosa c'entra? Beh ti dir� che � vero sono fotoamatore ma uso il Pc non solo per le fotografie e pertanto l'utilizzo multimediale non lo escludo, anzi!
Il problema sta proprio qui.
I pannelli IPS o PVA per quello che sono riuscito a capire da quando ho svolto le mie verifiche (grazie a questo forum che me ne ha parlato per prima!) hanno due aspetti che mi confondono:
generalmente hanno basso contrasto e soprattutto una velocit� bassa nel riprodurre file multimediali. Ora non mi interessano i videogiochi ma musica e film s�. Non vorrei quindi vedere riproduzioni al rallenty o con l'effetto della scia luminosa.
Francamente non so se queste mie preoccupazioni siano condivise da chi ne capisce di pi� tecnicamente parlando.
In ogni caso trovare un equilibrio che sposi le due esigenze credo non sia impossibile e pertanto sarei orientato a porre l'attenzione sui NEC Samsung ed escludo Eizo per i prezzi proibitivi. A tal proposito l'ultimo prodotto, anche se con pannello con tecnologia TN, pare sia stato molto apprezzato anche da fotografi ed ha un costo relativo:
S2243W e l'invitante S2433W-BK
Non so � un'idea.
Certo altri pareri possono aiutarci nella scelta.
Saluti
AlessandroS1972
Dec 9 2009, 06:16 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 9 2009, 06:00 PM)

io ho appena preso un HP, LCD con pannello S-PVA...
hp 2275
utilizza lo stesso pannello dell'eizo 2231, ovviamente l'elettronica che lo gestisce � di altra caratura (tanto per dirtene una la LUT � a 8 bit anzich� 10), ma si comporta davvero egregiamente una volta calibrato...
il costo?
vero, un p� di pi� di quanto hai scritto, circa 400 euro (+ il calibratore, almeno altri 100,150 euro)... ma sono spesi bene e ritengo non siano eccessivi...
Ciao Giorgio,
Anch'io ho appena preso un HP LP2275W, ritirato Venerd� scorso e calibrato (Spyder3Pro) Luned�.
Volevo farti una domanda: premesso che la luminosit� (uniformit�) e la naturalezza dei colori � notevole, ho per� l'impressione (come ho gi� scritto in altra discussione, sempre in Accessori) che CS4 visualizzi le immagini in maniera un p� troppo morbida. Anche applicando la maschera di contrasto con i parametri "standard" (120 - 1 - 3) non riesco comunque ad avere un'immagine bella nitida.
Vorrei gentilmente chiedere la tua impressione a tal proposito.
Grazie
Alessandro
peder60
Dec 9 2009, 06:18 PM
QUOTE(Rosala @ Dec 9 2009, 05:59 PM)

Problema comune, anch'io sono messo nell'identico modo leggi il mio post di qualche giorni fa e su cui ho avuto delle dritte tecniche.
I monitor IPS o PVA sono sicuramente interessanti per il fotoamatore anche se spesso ci si deve confrontare con prezzi spesso impazziti. Oltre a questo occorre poi saperli calibrare e non credo sia un'operazione cos� semplice.
Tuttavia per rispondere alla richiesta iniziale e se pu� interessarti avevo puntato l'attenzione su questi modelli:
Monitor LCD NecLCD EA231WMI BLACK prezzo 341� costo 353 da italsystem
tecnologia IPS e angolo 178� pollici 23"
Dimensione: 23 "
Formato: 16:9
Tempo di risposta: 14 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.920
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.080
Multimediale: S�
Contrasto standard: 1.000 :1
Tecnologia: E-IPS
Monitor LCD NecMULTISYNC EA191M " 291�
Dimensione: 19 "
Formato: 5:4
Tempo di risposta: 20 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.280
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.024
Multimediale: S�
Contrasto standard: 1.500 :1
Tecnologia: PVA
angolo 178�
Certo esiste anche altra possibilit�:
Monitor LCD Nec - LCD 4615 1400�
Dimensione: 46 "
Formato: 16:9
Tempo di risposta: 8 ms
Risoluzione Ottimale Orizzontale: 1.920
Risoluzione Ottimale Verticale: 1.080
Multimediale: No
Contrasto standard: 3.000 :1
Tecnologia: S-PVA
ma il prezzo non si allinea con la richiesta.
Tuttavia voglio far rilevare che la mia attenzione sui primi due sta nel fatto che essi sono compatibili con il "multimediale", cosa c'entra? Beh ti dir� che � vero sono fotoamatore ma uso il Pc non solo per le fotografie e pertanto l'utilizzo multimediale non lo escludo, anzi!
Il problema sta proprio qui.
I pannelli IPS o PVA per quello che sono riuscito a capire da quando ho svolto le mie verifiche (grazie a questo forum che me ne ha parlato per prima!) hanno due aspetti che mi confondono:
generalmente hanno basso contrasto e soprattutto una velocit� bassa nel riprodurre file multimediali. Ora non mi interessano i videogiochi ma musica e film s�. Non vorrei quindi vedere riproduzioni al rallenty o con l'effetto della scia luminosa.
Francamente non so se queste mie preoccupazioni siano condivise da chi ne capisce di pi� tecnicamente parlando.
In ogni caso trovare un equilibrio che sposi le due esigenze credo non sia impossibile e pertanto sarei orientato a porre l'attenzione sui NEC Samsung ed escludo Eizo per i prezzi proibitivi. A tal proposito l'ultimo prodotto, anche se con pannello con tecnologia TN, pare sia stato molto apprezzato anche da fotografi ed ha un costo relativo:
S2243W e l'invitante S2433W-BK
Non so � un'idea.
Certo altri pareri possono aiutarci nella scelta.
Saluti
Non hai pensato di prendere un crt usato?
Rosala
Dec 9 2009, 06:37 PM
QUOTE(peder60 @ Dec 9 2009, 06:18 PM)

Non hai pensato di prendere un crt usato?
NO, difficile trovarlo in buono stato e poi ormai tecnologia superata. Mi dicono che nel tempo perde molto delle propriet� iniziali (oltre a dar fastidio alla vista)
Completo l'elenco con:
Dell 2209WA pannello IPS e costo attorno alle 400�, ne parlano bene.
Ciao
Giorgio Baruffi
Dec 9 2009, 07:07 PM
beh, la mia scelta, per rispondere a Rosala, � caduta sul monitor HP non interessandomi nient'altro che la fotografia, niente filmati, niente giochi n� multimedialit� varia, solo esclusivamente fotoritocco...
dipende quindi da cosa vuole fare Gabriele...
per rispondere ad Alessandro, io PS lo uso poco, ma non mi pare di aver notato la morbidezza di cui parli, anzi...
castorino
Dec 10 2009, 11:00 AM
Non sono un tecnico e non posso esprimere suggerimenti, dico soltanto che il monitor � l'accessorio che ti permette di vedere le foto scattate! Ogni euro speso per avere un monitor di qualit� � un euro speso bene, � inutile disquisire di fotocamere ed obiettivi e poi guardare le proprie foto attraverso un vetro opaco, ciao Rino
marce956
Dec 12 2009, 03:40 PM
QUOTE(castorino @ Dec 10 2009, 11:00 AM)

Non sono un tecnico e non posso esprimere suggerimenti, dico soltanto che il monitor � l'accessorio che ti permette di vedere le foto scattate! Ogni euro speso per avere un monitor di qualit� � un euro speso bene, � inutile disquisire di fotocamere ed obiettivi e poi guardare le proprie foto attraverso un vetro opaco, ciao Rino
Non posso che quotare....
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.