Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pierangelo Bettoni
Le cince sono tante, milioni di milioni, ne mette una anche il Bettoni smile.gif

e come dice Giorgio, tanto per non perdere il vizio a postare...


sempre nella Val Roseg.

NIKON D3 Afs 300 F/4 - 1600 iso 1/250 sec f/6.3

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473.6 KB


Un saluto a tutti.




andreabow
a me piace
ciao
andrea
meialex1
Molto bella e particolare.... sembra si metta in posa.

Curiosità Cincia Mora e cincia allegra è la stessa??

Ciao
Ezio Alessandri
molto bella...scatto molto ben eseguito... un pelino azzurrina, ma non stona...

ciao...ezio
Alberto Baruffi
Molto bella Pier smile.gif

alessia noè
Molto bella,complienti!
Ciao alessia
_andrew_
Ottima esecuzione, simpatica la posa. Pollice.gif
Forse c'è un filino di magenta di troppo e i bianchi sono un po' tirati (anche se corretti) hmmm.gif ...comunque direi che non è un problema smile.gif

QUOTE(meialex1 @ Dec 8 2009, 08:49 PM) *
Curiosità Cincia Mora e cincia allegra è la stessa??

La cinciallegra è simile (essendo della stessa famiglia) ma ha il petto giallo con una striscia verticale nera che lo attraversa a metà. Per altre differenze è meglio chiedere a chi mastica bene l'ornitologia wink.gif
corrado55
Ottima composizione e qualità , bravissimo!
enrico.digregorio
Bella foto, penalizzata dalla ripresa dal basso
Giorgio Baruffi
davvero bella Pier, mi piace la posa che ha assuto e che tu hai ripreso... forse il posatoio è un pò troppo presente, ma capisco bene che non potevi fare diversamente...

@ Alessandro: di cincie ve ne sono molte, ecco l'ultima classificazione in atto (un grazie al mio amico Marco):

452 14620 Cyanistes caeruleus (Linnaeus, 1758) Cinciarella
453 14622 Cyanistes teneriffae (Lesson, 1831) Cinciarella algerina
454 14640 Parus major (Linnaeus, 1758) Cinciallegra
455 14540 Lophophanes cristatus (Linnaeus, 1758) Cincia dal ciuffo
456 14610 Periparus ater (Linnaeus, 1758) Cincia mora
457 14410 Poecile lugubris (Temminck, 1820) Cincia dalmatina
458 14420 Poecile montanus (Conrad, 1827) Cincia alpestre
459 14400 Poecile palustris (Linnaeus, 1758) Cincia bigia
meialex1
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 9 2009, 09:01 AM) *
@ Alessandro: di cincie .......


Urca...... blink.gif
Mario Frassine
bravo Pier, nn perdere l'abitudine mi raccomando.
Ciao-
Pierangelo Bettoni
11 reply, posso ringraziarvi dei commenti e dei consigli wink.gif
sferro
QUOTE(Andrew_ @ Dec 8 2009, 09:34 PM) *
Ottima esecuzione, simpatica la posa. Pollice.gif
Forse c'è un filino di magenta di troppo e i bianchi sono un po' tirati (anche se corretti) hmmm.gif ...comunque direi che non è un problema smile.gif


Concordo ...... almeno visto dal mio monitor..... ciao
Mario Bontempi
mi sa che le tieni nascoste poi quando uno non ci pensa piu eccola li e sempre piu bella.....
Mauro Villa
molto bella Pierangelo, ci stai prendendo gusto e mano, ottimo.


Giorgio ma i numeri davanti alla "marca" sono i codici del catalogo per l'acquisto? laugh.gif

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 9 2009, 09:01 AM) *
452 14620 Cyanistes caeruleus (Linnaeus, 1758) Cinciarella
453 14622 Cyanistes teneriffae (Lesson, 1831) Cinciarella algerina
454 14640 Parus major (Linnaeus, 1758) Cinciallegra
455 14540 Lophophanes cristatus (Linnaeus, 1758) Cincia dal ciuffo
456 14610 Periparus ater (Linnaeus, 1758) Cincia mora
457 14410 Poecile lugubris (Temminck, 1820) Cincia dalmatina
458 14420 Poecile montanus (Conrad, 1827) Cincia alpestre
459 14400 Poecile palustris (Linnaeus, 1758) Cincia bigia

nicolamilani
Simpatica posa, ottimo scatto.

P.S.: ma la tua cincia, che cincia è ?
alessandro1965
Molto bella la foto, complimenti Pierangelo !

Una curiosità sulla Val Roseg : è facilmente accessibile e "popolata" anche in questo periodo dell'anno?

Grazie, Alessandro.
vvtyise@tin.it
bella, colori, inquadratura, esposizione.
Sartori79
La trovo bellissima!
-missing
Carina, questa 456 14610.
marce956
Veramente gradevole
Marcello
Diego_Cottino
Bella, complimenti :-)
Piergiorgio Serra
Molto bella Pier Pollice.gif
Complimenti
Pierangelo Bettoni
QUOTE(enrico.digregorio @ Dec 9 2009, 08:17 AM) *
Bella foto, penalizzata dalla ripresa dal basso

Grazie Enrico, ottima la tua osservazione, starò più attento la prossima volta anche se a dire il vero non ho capito bene il perchè. hmmm.gif

QUOTE(nicolamilani @ Dec 9 2009, 08:45 PM) *
Simpatica posa, ottimo scatto.

P.S.: ma la tua cincia, che cincia è ?

Grazie smile.gif questa è una mora


QUOTE(alessandro1965 @ Dec 11 2009, 04:43 PM) *
Molto bella la foto, complimenti Pierangelo !

Una curiosità sulla Val Roseg : è facilmente accessibile e "popolata" anche in questo periodo dell'anno?

Grazie, Alessandro.


Grazie a te Alessandro, ti ho risposto subito in MP smile.gif


Grazie a tutti per il passaggio, per i complimenti e le critiche che fanno sempre piacere e riflettere.
WilliamDPS
molto bella,complimenti
io la vedo un pò fredda
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.