Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Ezio Alessandri
un Piro Piro boschereccio.... piccolo, e diffidente amico che abita nell'oasi di TORRILE..

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802 KB
Mauro Villa
ottima pure questa, si è vero i piro sono decisamente diffidenti.
frapaodia
Un'altro ottimo scatto, complimenti nuovamente Ezio.
Pierangelo Bettoni
ottima nitidezza per un bellissimo soggetto. non c'è verso al torrile di andare rasoterra?
Ezio Alessandri
grazie ragazzi...

ciao..ezio
corrado55
Ci proponi sempre ottimi scatti... ma lo sai che potresti provocare disagi e depressione agli altri poveri fotografi ?? laugh.gif
Ottimo scatto come sempre , complimenti, ma se mi posso permettere trovo che hai abusato un filo di troppo con la pp, trovo i contorni troppo marcati... è una mia impressione?
Ezio Alessandri
QUOTE(corrado55 @ Dec 8 2009, 10:18 PM) *
Ci proponi sempre ottimi scatti... ma lo sai che potresti provocare disagi e depressione agli altri poveri fotografi ?? laugh.gif
Ottimo scatto come sempre , complimenti, ma se mi posso permettere trovo che hai abusato un filo di troppo con la pp, trovo i contorni troppo marcati... è una mia impressione?



certamente che ti puoi permettere...ci mancherebbe...mah..premetto, che questo scatto è un forte crop, e puo' essere che non abbia retto al meglio la pp...se vedessi il raw blink.gif

ciao..ezio
corrado55
Perchè com'è il raw ? Molto diverso ?
Premetto che normalmente scatto direttamente in jpeg (provocando orrore in tutti i fotografi smile.gif )
e quindi non conosco a fondo le possibilità di un eventuale recupero/ritocco rispetto al jpeg.
Perdonate la mia ignoranza ohmy.gif
Ezio Alessandri
scatti in JPEG?.... wacko.gif. ... mi sento male... ma non scattare aasolutamente in quel formato...è come dire, posseggo una ferrari e la metto a metano... il formato RAW è tutto...è la base del formato per poterci eseguire le modifiche...è il file grezzo che ben si dispone ad apportarci le nostre interpretazioni...corrisponde al negativo per la pellicola...è eterno...e sempre pronto ad essere usato nella sua completa qualita'.....qualita' che sta al fotografo tirar fuori...perchè il raw i dettagli, le luci, i colori, se li conserva gelosamente...personalmente preferisco gestirli sul mio Mac piuttosto che dare alla macchina il compito di elaborarlo...infatti i settaggi a tal formato sono tutti a zero... il formato jpeg va bene per scattare cosucce di poco conto... ma per le cose importanti ci vuole il RAW o Nef nel caso Nikon....uno scatto in jpeg è destinato a deteriorarsi tutte le volte che lo osservi.... ora non voglio dilungarmi sul discorso perchè se ne è parlato tantissimo....ma pensaci sopra....ora ti faccio vedere la versione Raw naturalmente convertita in jpeg per il forum...

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 701.7 KB

enrico.digregorio
Ottima!!!
fabryxx
Bell'esemplare, ne ho fotografati ma così vicino mai, proprio per la loro diffidenza
fabtoc
.
Molto bella per soggetto, inquadratura e, soprattutto, luce.
Anche l'elaborazione, visto il nef originale, mi sembra più che buona.
Forse un filino forte la maschera di contrasto sul pennuto, ma si tratta di sfumature, minime sfumature.
Complimenti. Pollice.gif

------------------
Isola.gif
corrado55
Ezio , te l'ho detto che avrei suscitato orrore ! biggrin.gif
Sono poche le volte che ho scattato in raw direi un paio in occasioni giustamente importanti o irripetibili (un servizio a teatro dove non potevo sbagliare e un uscita a S.Alessio ) tutte le altre volte no . E' anche vero che con la pratica mi sembra migliorare e un ulteriore passo dovrà essere
per forza la PP e il raw. Vi tengo informati ! grazie.gif
Mario Bontempi
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Dec 8 2009, 08:54 PM) *
ottima nitidezza per un bellissimo soggetto. non c'è verso al torrile di andare rasoterra?


ottima domanda pier interessa anche a me sapere se si possono ottenere delle immagini rasoterra ??
corrado55
Se ricordo bene è possibile scattare solo dagli appositi capanni e non è possibile spostarsi o appostarsi lungo gli argini/perimetro , anche se le postazioni sono costruite sul bagnasciuga non mi sembra aver visto feritoie altezza acqua..a me che non le abbiano fatte ultimamente.
Ezio Alessandri
QUOTE(corrado55 @ Dec 9 2009, 10:18 PM) *
Se ricordo bene è possibile scattare solo dagli appositi capanni e non è possibile spostarsi o appostarsi lungo gli argini/perimetro , anche se le postazioni sono costruite sul bagnasciuga non mi sembra aver visto feritoie altezza acqua..a me che non le abbiano fatte ultimamente.



c' è un capanno dove puoi andare quasi al pelo d'acqua...ora non ricordo il nome è trai piu' grandi...in effetti se non si sa passa inosservata quella postazione...l'ingresso è molto stretto e la postazione è lunga e stretta...all'interno vi possono stare 4 -5 fotografi uno a fianco dell'altro...ma se sei il primo della fila e ti scappa pipi'...sei fritto... biggrin.gif

ciao..ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.