Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giogo
in questo periodo mi ritrovo spesso a lavorare in autodromo con 300 mm + tc14 o tc17, con la necessità di dovermi spostare in scooter. il che rende abbastanza scomodo l'utilizzo ed il trasporto del monopiede. All'inizio sembrava tutto risolto con l'acquisto di una testa snodata con sgancio rapido Lampadina.gif ma poi mi son ritrovato a non sapere dove mettere il monopiede hmmm.gif
ed a lasciare il "paletto" in auto.. conseguenza micromosso (vedi foto)
poi un giorno spunta un tizio, brandeggiando il suo 600 mm texano.gif con un imbragatura tipo trapezzista con attaccato sto mezzo monopiede ohmy.gif mad.gif
..mi sono fatto una ricerca ed è spuntato sto coso che costa un botto e tiene non più di 2,5 kg

xxxxxxxxxxxxxxxxxxx

ma il suo era artigianale!
in commercio esiste qualcosa di più professionale?
chi conosce metodi e consigli per autocostruirselo si faccia sentire!!!

grazie

Rimosso link a sito commerciale
Aquilonista
Se ho capito bene questo serve per appoggiare il monopiede al petto, migliora così tanto la stabilità?
Non sarebbe più facile mettere una tracolla al monopiede?
La puoi mettere nel punto che ti rimane più comodo a seconda di dove la vuoi far "sporgere" senza avere problemi nel trasferimento in scooter.
giogo
QUOTE(Aquilonista @ Dec 8 2009, 01:23 AM) *
Se ho capito bene questo serve per appoggiare il monopiede al petto, migliora così tanto la stabilità?
Non sarebbe più facile mettere una tracolla al monopiede?
La puoi mettere nel punto che ti rimane più comodo a seconda di dove la vuoi far "sporgere" senza avere problemi nel trasferimento in scooter.


Non al petto!
Nel caso del "tizio" di cui parlavo, il monopiede rimaneva sempre chiuso ed andava ad appoggiare su una base concava attaccata alla cintura. Quindi all'altezza della pancia.
La tracolla l'ho usata per mesi, mi toccava chiudere ed allungare tutte le volte il monopiede . Circa 50 volte al dì.. abbastanza snervante , sopratutto in estate!
Poi lasciavo il monopiede allungato ed attaccato all'obiettivo che a sua volta appoggiavo ai piedi. Troppe vibrazioni per obiettivo e corpo durante il trasporto sullo sterrato.
Credimi la soluzione del "trapezzista" non è niente male!
Oggi ho provato per un oretta ad appoggiare il mio alla cintura e (a parte la comparsa di un secondo ombelico smile.gif ) i risultati sono come utilizzare il monopiede a terra.
Confronta la foto scattata oggi con quella di ieri

Aquilonista
Ad immaginazione sembra una cosa scomoda e poco funzionale, ma visto che l'hai provato e funziona ben venga!
Problemi particolari non ne vedo, puoi prendere una cintura abbastanza robusta e rigida ( altrimenti comincia a prendere la piega dietro e dà fastidio ), sul davanti basta fissare un a sede per fissare il monopiede; un "bicchierino" rigido come si vede usare dai circensi, oppure morbida cucendola in stoffa.
ezio ferrero
io ho visto gente che utilizza supporti del genere anche per le reflex con zoom
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma non so quanto possa essere comoda se ti devi spostare spesso
magari montandoci una testa a sgancio rapido potrebbe anche andare
Aquilonista
Negli spostamenti in scooter la vedo dura, e poi l'altra soluzione sembra più stabile.
castorino
Gli alfieri usano da secoli una soluzione simile a quella da te descritta per sorreggere l'asta della bandiera! Esistono anche scooter con il sidecar dry.gif ,ciao Rino
giogo
QUOTE(Aquilonista @ Dec 8 2009, 10:11 PM) *
Ad immaginazione sembra una cosa scomoda e poco funzionale, ma visto che l'hai provato e funziona ben venga!
Problemi particolari non ne vedo, puoi prendere una cintura abbastanza robusta e rigida ( altrimenti comincia a prendere la piega dietro e dà fastidio ), sul davanti basta fissare un a sede per fissare il monopiede; un "bicchierino" rigido come si vede usare dai circensi, oppure morbida cucendola in stoffa.


Grazie a tutti.
Sopratutto grazie ad aquilonista che sembra avere capito perfettamente cosa intendevo.
Eppure secondo me non è ne scomodo ne poco funzionale.
Io ho solo provato ad appoggiare il monopiede alla pancia , sicuramente non era comodo(almeno non l'ho mai allungato), ma pratico e funzionale lo era di sicuro.

In conclusione se vi capita di vedere il "tizio" col marchingenio, mi raccomando, indagate!!! biggrin.gif



Ecco uno splendido identikit.
a_faggioli
QUOTE(giogo @ Dec 11 2009, 03:39 PM) *
Grazie a tutti.
Sopratutto grazie ad aquilonista che sembra avere capito perfettamente cosa intendevo.
Eppure secondo me non è ne scomodo ne poco funzionale.
Io ho solo provato ad appoggiare il monopiede alla pancia , sicuramente non era comodo(almeno non l'ho mai allungato), ma pratico e funzionale lo era di sicuro.

In conclusione se vi capita di vedere il "tizio" col marchingenio, mi raccomando, indagate!!! biggrin.gif
Ecco uno splendido identikit.

Non ho capito bene come una cosa del genere ti possa agevolare nel trasporto in scooter ma sicuramente tu saprai come. A questo punto ti consiglio di fare un giro in un supermercato del fai da te, tanto per non fare nomi, ed acquistare un bel cinturone con porta attrezzi tipo quelli che usano i carpentieri. Lo indossi, metti il monopiede nel porta attrezzi e sei a posto.

Ciao

Ale
giogo
QUOTE(a_faggioli @ Dec 11 2009, 05:04 PM) *
A questo punto ti consiglio di fare un giro in un supermercato del fai da te, tanto per non fare nomi, ed acquistare un bel cinturone con porta attrezzi tipo quelli che usano i carpentieri. Lo indossi, metti il monopiede nel porta attrezzi e sei a posto.

Ciao

Ale


Ottima idea quella del supermercato fai da te. E in più un amico mi ha consigliato di guardare nei negozi di pesca.
Hai presente la pesca da traina!! smile.gif
castorino
QUOTE(giogo @ Dec 12 2009, 12:38 AM) *
Ottima idea quella del supermercato fai da te. E in più un amico mi ha consigliato di guardare nei negozi di pesca.
Hai presente la pesca da traina!! smile.gif

Nella pesca a traina il "bicchierino" è sulla sedia da combattimento dry.gif , però l'idea di montare la sedia sullo scooter non è malvagia! Ciao Rino
Tashidelek
[quote ]

..mi sono fatto una ricerca ed è spuntato sto coso che costa un botto e tiene non più di 2,5 kg

[quote]

se ti riferisci al Lindahl Gopod hai perfettamente ragione, prova ad oientarti verso il Cullman CU2702 Chestpod piu' accessibile come prezzo e piu' pratico nel trasporto o come ultima ipotesi una cintura per la pesca alla traina
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.