Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
oceandiver
salve a tutti ... ho una D90 scafandrata e vorrei acquistare un obbiettivo wide per foto ambiente ... mi hanno consigliato il 10mm NIKON o il TOKINA 11-16mm.
Da quanto ho letto sono due ottimi obbiettivi e mi sono posto alcune domande:
meglio un ottica fissa come il NIKON 10mm o prendere un wide angle zoom come il TOKINA?
nel secondo caso ... tra 11 e 16 c'è poca differenza ... ci sono alternative che mi consentano di avere uno zoom più spinto senza perdere troppo di qualità?
grazie

AMATE IL MARE .... E' IL NOSTRO FUTURO
Gennaro Ciavarella
tokina 10-17 o nikon 10-20
AlessandroPagano
Non posso che quotare la proposta di Gennaro. Io opterei per il Tokina 10-17 che anche se ha un'escursione focale ridotta ti permette di non rinunciare alle ravvicinate.
Ti posto due esempi(una a 10mm e uno a 17mm) eseguiti con D300 e questa superba lente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 619.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.6 KB

Il 10-17 a 10mm ha un angolo di copertura sulla diagonale di 180°(fish-eye) via via si riduce per arrivare a 86° a 17mm.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
aggiungo, con un rapporto prezzo - qualità imbattibile, un must per la fotosub
oceandiver
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 4 2009, 07:46 PM) *
tokina 10-17 o nikon 10-20

TOKINA 11-16MM O OTTICA FISSA 10,5 NIKON
oceandiver
QUOTE(oceandiver @ Dec 6 2009, 03:56 PM) *
TOKINA 11-16MM O OTTICA FISSA 10,5 NIKON

SPECIFICO, PENSAVO DI ACQUISTARE UN TOKINA 11-16MM F2,8 PIUTTOSTO CHE PRENDERE UN OTTICA FISSA A 10,5 MM nikon -- AVEVO SCARATATO IL TOKINA 10-17 PER VIA DEL F4 ... CHE NE DITE?
GRAZIE ANCORA
Massimo Mazzitelli
Ciao

Io ero indeciso se un 10,5 o un grandangolo un po meno spinto cioè non propriamente fisheye anche per l'uso esterno o da viaggio...
In quel periodo era appena uscito l'ottimo 11-16 il 10-17 è uscito poco dopo....
Alla fine ho preso l'11-16 attratto anche dalle prove al "banco" che lo hanno elogiato per le sue ottime qualità.....
Anche se ha solo un angolo massimo di 104° e minimo di 82° devi tenere presente che è un f2,8 contro i f3,5-4,5 del 10-17 anche se è di 180° max 100° min a tutti gli effetti fisheye......
Dipende anche un po cosa devi fotografare, se sei appassionato di relitti sicuramente il 10-17 è un'ottima scelta.....
Personalmente mi trovo molto bene con l'11-16..... lo uso con una parabola CF180.......

Il 10,5 è il grandangolo fisheye per eccellenza, stra usato e collaudato da moltissimi fotografi subacquei, ti permette di avvicinarti molto al soggetto essendo anche lui un 180° (come il 10-17) ma f2,8 come l'11-16....

Un modestissimo esempio, sospensione a parte ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

AlessandroPagano
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Dec 6 2009, 05:46 PM) *
Ciao

Io ero indeciso se un 10,5 o un grandangolo un po meno spinto cioè non propriamente fisheye anche per l'uso esterno o da viaggio...
In quel periodo era appena uscito l'ottimo 11-16 il 10-17 è uscito poco dopo....
Alla fine ho preso l'11-16 attratto anche dalle prove al "banco" che lo hanno elogiato per le sue ottime qualità.....
Anche se ha solo un angolo massimo di 104° e minimo di 82° devi tenere presente che è un f2,8 contro i f3,5-4,5 del 10-17 anche se è di 180° max 100° min a tutti gli effetti fisheye......
Dipende anche un po cosa devi fotografare, se sei appassionato di relitti sicuramente il 10-17 è un'ottima scelta.....
Personalmente mi trovo molto bene con l'11-16..... lo uso con una parabola CF180.......

Il 10,5 è il grandangolo fisheye per eccellenza, stra usato e collaudato da moltissimi fotografi subacquei, ti permette di avvicinarti molto al soggetto essendo anche lui un 180° (come il 10-17) ma f2,8 come l'11-16....

Un modestissimo esempio, sospensione a parte ;-)

Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Una domanda: quante volte avete usato un grandagolo a TA?
Credo che la luminosità relativa, in un super grandangolare, conti quanto il due di mazze quando la briscola e a coppe! biggrin.gif Visto che siamo in tema natalizio. biggrin.gif

Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
e aggiungo che il 10-17 ha una distanza minima di focheggiamento eccellente permettendo di fare foto ambientate in modo unico

il mio 10 l'ho venduto rolleyes.gif

ps il 10-17 con il molt 1,4 funziona perfettamente anche sulla d700 senza crop come un 14-28 .... guarda le prove su wetpixel (le mie non le ho pubblicate)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.