Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
peder60
Devo cambiare il mio monitor samsung 19" lcd ( si accende a fatica) che avevo oreso quando la fotografia non era ancora un'hobby, cosa ne pensate dei crt (come qualita dell'immagine) magari riesco a trovarne uno usato da 22" o 23" magari quelli che usano negli studi tecnici per il cad.
Se è un'idea valida mi dite che modelli devo cercare.
Ciao e grazie
pietro
Massimo.Novi
QUOTE(peder60 @ Dec 3 2009, 12:21 PM) *
...cosa ne pensate dei crt (come qualita dell'immagine) magari riesco a trovarne uno usato da 22" o 23" magari quelli che usano negli studi tecnici per il cad.
Se è un'idea valida mi dite che modelli devo cercare....


Pietro

Un CRT oggi non è una buona idea.

Se ha lavorato per 4-5 anni ormai ha il tubo verso la scarica e non sarebbe manco calibrabile decentemente. Inoltre l'alimentatore o il trasformatore di riga potrebbero lasciarti a piedi.

Anche se trovassi un Laciè o un Sony o un Eizo"fotografici" (i monitor HP o altre marche per CAD non sono consigliabili perchè non richiedono grande precisione tonale e dinamica ma solo dotpitch basso e precisione geometrica) da 19-21 probabilmente il proprietario (un professionista o un amatore molto danaroso) lo avrebbe spremuto ben bene.

Infine molte schede video oggi non hanno nemmeno risoluzioni native adatte ai 4:3 dei CRT.

Lascia stare.

Cerca un buon LCD con schermo IPS o PVA e ti troverai bene. Ci sono molte discussioni in merito sul Forum che indicano prodotti dai prezzi non elevati.

Saluti

Massimo
Rosala
Sono anch'io nella condizione di sostituire il mio monitor e volevo acquistarne uno buono ma senza svenarmi (penso agl Ezio: costano un capitale!). Non conoscevo i dati forniti da Manovi è utile. Volevo soltanto capire se uno schermo Wide (la maggior parte li vendono ormai così, ritenuti idonei per i filmati) si adattano ai vari formati fotografici? Con i Crt la regola 4: 3 era sacrosante ed ho ancora adesso un video così.
Nei sistemi wide si perde qualcosa? Offrono tuttavia livelli di contrasto eccelsi.
Non lo so.
Un saluto
Massimo.Novi
QUOTE(Rosala @ Dec 8 2009, 10:28 AM) *
..Volevo soltanto capire se uno schermo Wide (la maggior parte li vendono ormai così, ritenuti idonei per i filmati) si adattano ai vari formati fotografici? ...


Rosala

Tra i 16:9 standard e i 16:10 dei monitor non c'è differenza pratica.

Inoltre la maggior parte dei software "pensa" come se fosse su un monitor "wide" nel senso che l'interfaccia si espande lateralmente (es. LR ma anche NX2 e PS).

Le foto a monitor possono sempre essere impostate in modo che abbiano il lato lungo contenuto nello schermo e comunque il formato più diffuso delle reflex è ancora 2:3.

Pensa quindi solo alla qualità del monitor per uso fotografico. Ma non "svenarti". Attento anche alla scheda video e naturalmente collegali con la presa DVI. Ovviamente un colorimetro và considerato.

Saluti

Massimo
freax
i Lacie di solito sono dei buoni affari , ovviamente si parla di pannelli non TN , altrimenti un TN lo trovi pure sotto i 100€ ma per i colori lascia il tempo che trova e gli accessori di calibrazione ovviamente calibrano soltanto e non fanno miracoli .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.