Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
peder60
Domanda da neofita, ho da poco preso una d 50 usata, esiste qualche software (gratis) per scaricare le foto e fare qualche ritocco oltre a visualizzare i file nef.
ciao pietro
antonio briganti
Un valida alternativa gratuita � gimp (http://gimp.linux.it/www/download-home.html) , per� per aprire i nef dovrai usare un convertire tipo ufraw o rawtherapee.
ciao
antonio

Marco Senn
Nikon Transfer
Nikon ViewNX

Se vuoi qualcosa in pi� nel fotoritocco
The Gimp
che � un opensource
peder60
QUOTE(Hinault @ Dec 1 2009, 10:23 PM) *
Nikon Transfer
Nikon ViewNX

Se vuoi qualcosa in pi� nel fotoritocco
The Gimp
che � un opensource


Da dove posso scricarli?
grazie Pietro
Aquilonista
Puoi scaricare GIMP da qui:
http://gimpitalia.it/
L'interfaccia utilizza pi� finestre, all'inizio pu� sembrare scomodo; ci prendi mano in poco tempo ed � un ottimo software.
Da quando utilizzo GIMP, photoshop non lo voglio pi� vedere neanche da lontano...
maxiclimb
QUOTE(peder60 @ Dec 1 2009, 11:22 PM) *
Da dove posso scricarli?
grazie Pietro


Qui trovi le indicazioni per i software Nikon
Link
Marco Senn
QUOTE(Aquilonista @ Dec 2 2009, 12:22 AM) *
Da quando utilizzo GIMP, photoshop non lo voglio pi� vedere neanche da lontano...


Beh, 'somma... certo il costo non aiuta ma � un'altro prodotto e lavora a 16 bit colore, invece che a 8.
magullo
QUOTE(Hinault @ Dec 2 2009, 04:10 PM) *
Beh, 'somma... certo il costo non aiuta ma � un'altro prodotto e lavora a 16 bit colore, invece che a 8.


Ancora per poco, e anche Gimp sar� a 16 bit full (anzi 32 per canale). Il processo di integrazione con GEGL � iniziato con la 2.4, e dovrebbe essere completo per la 2.8.
Aquilonista
Per quelle che sono le mie pretese basterebbe anche il GIMP attuale, ad ogni modo stiamo tutti aspettando il nuovo.
Nonostante sia stata molto criticata, l'interfaccia di GIMP � proprio la cosa che me lo f� preferire di gran lunga a photoshop.
C'� anche il vantaggio di avere un forum di sostegno dove si possono risolvere diversi problemi con gli altri utenti.
peder60
QUOTE(Aquilonista @ Dec 2 2009, 06:20 PM) *
Per quelle che sono le mie pretese basterebbe anche il GIMP attuale, ad ogni modo stiamo tutti aspettando il nuovo.
Nonostante sia stata molto criticata, l'interfaccia di GIMP � proprio la cosa che me lo f� preferire di gran lunga a photoshop.
C'� anche il vantaggio di avere un forum di sostegno dove si possono risolvere diversi problemi con gli altri utenti.


Il gimp � in italiano?
giuseppecereda
S�, c'� anche la versione italiana
Franco_
Prova RawTherapee, si installa facilmente e possiede una corposa documentazione in italiano wink.gif
the_nis
QUOTE(peder60 @ Dec 2 2009, 11:41 PM) *
Il gimp � in italiano?

Certamente c'e' in italiano e come dice Aquilonista ha anche un bel forum italiano a supporto. Attento pero' i tutorial in genere fanno riferimento alla versione inglese (almeno la maggior parte).
Il RawTherapee suggerito dal buon Franco_ e' un buon software, ma se usi windows, credo sia piu' semplice raggiungere gli obbiettivi con viewnx e delle buone impostazioni on camera, almeno io per quel poco che ho potuto usarlo (viewnx) l'ho trovato davvero buono, certo non hai tutti i controlli, ma per foto "normali" ("dinamicamente in gamma" se si puo' dire cosi') secondo me va piu' che bene. Per recuperi o lavori estremi... beh ci sono metodi economici ma lunghi e metodi costosi ma veloci... io ho tanto tempo smile.gif

Gimp 2.8 si sta dimostrando un parto estremamente lungo e difficile! Ma aspettiamo trepidanti! intanto la svn comincia mostrare qualcosa di interessante, ma per ora non e' molto utilizzabile.
peder60
QUOTE(the_nis @ Dec 4 2009, 01:55 AM) *
Certamente c'e' in italiano e come dice Aquilonista ha anche un bel forum italiano a supporto. Attento pero' i tutorial in genere fanno riferimento alla versione inglese (almeno la maggior parte).
Il RawTherapee suggerito dal buon Franco_ e' un buon software, ma se usi windows, credo sia piu' semplice raggiungere gli obbiettivi con viewnx e delle buone impostazioni on camera, almeno io per quel poco che ho potuto usarlo (viewnx) l'ho trovato davvero buono, certo non hai tutti i controlli, ma per foto "normali" ("dinamicamente in gamma" se si puo' dire cosi') secondo me va piu' che bene. Per recuperi o lavori estremi... beh ci sono metodi economici ma lunghi e metodi costosi ma veloci... io ho tanto tempo smile.gif

Gimp 2.8 si sta dimostrando un parto estremamente lungo e difficile! Ma aspettiamo trepidanti! intanto la svn comincia mostrare qualcosa di interessante, ma per ora non e' molto utilizzabile.


Ho scaricato ACDSee 6.0 ma non riesco a visualizzare i NEF.
Sbaglio qualcosa o questa versione non supporta i file NEF?
ciao Pietro
the_nis
Prova con irfanview.

Ciao.
primoran
QUOTE(the_nis @ Dec 19 2009, 01:40 PM) *
Prova con irfanview


Prova anche FastStone Image Viewer, � in italiano, � molto comodo ed � anche gratuito! Pollice.gif
Ciao, Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.