Fabrizio31
Dec 1 2009, 06:06 PM
Durante il convegno di apertura di Fotografica 09, l'evento milanese organizzato da Canon, Fabrizio Ferri, fotografo di moda e non solo, ha scoccato la sua freccia infuocata: "Basta con le foto, è il video la forma di espressione più efficace. Consiglio ai giovani che vogliono esprimersi nel mondo dell'immagine di studiare a fondo i software per l'elaborazione dei filmati."
Dunque la foto quale "supporto centrale della memoria" non esiste più? "Il fotografo - spiega Ferri - ripropone la realtà filtrata attraverso il proprio sguardo, una realtà, per giunta, statica e priva di sonoro.
La fotografia ha ancora uno spazio, ma di pura documentazione, non di testimonianza. Il mezzo è quello che è, non ci si può far niente."
A riprova dell'interesse crescente di Ferri per i video, c'è la soluzione che il fotografo ha adottato nel suo studio di New York: "L’illuminazione non è più focalizzata solo in un punto, come nei set fotografici, al contario, è diffusa in tutto lo studio, e questo facilita le riprese video”.
Una scelta determinata, inizialmente, dalla volontà di migliorare la qualità dei backstage dei servizi fotografici, sempre più spesso richiesti dal cliente. "Ero stufo di vedere backstage brutti per via di un'illuminazione specifica per la fotografia."
E ancora, "Sempre più spesso i fotografi professionisti che utilizzano lo studio adoperano la videocamera per le foto".
Allora la fotografia è morta e sepolta? Riportate le parole di Ferri per dovere di cronaca, continuiamo a fotografare. A quanto pare poi non siamo da soli visto che dall'avvento del digitale in poi i fotografi, principianti, dilettanti, appassionati, si sono moltiplicati a dismisura. Il futuro? Si vedrà.
Fonte: dphoto.it
mullah
Dec 1 2009, 06:13 PM
Nulla di Eclatante. La manifestazione é organizzata da Canon, produttore di fotocamere che fanno anche i video in formato HD.
Qualcuno deve pur cominciare a dire alla clientela che se non si diverte più con le fotocamere può andare a comprare una bella videocamera Full HD.
Vedrai che a breve sentirai discorsi simili anche da qualche guru Nikon.
Nulla di eclatante: tu quando vai in giro lo fai coi tappi nelle orecchie e aprendo a volte gli occhi?
No.
E' vero che un filmato con sonoro testimonia meglio qualcosa di dinamico , dato che e' piu' affine al nostro modo di percepire.
Ma la foto ha piu' senso per oggetti statici, come fiori, ritratti, Luna, ...
E poi e' piu' facile da avere attaccato ai muri in gran quantita', per ora.
Antonio Canetti
Dec 1 2009, 06:27 PM
è sempre la questione "abbassare i costi a tutti i costi", i film a pellicola e i video fino poco tempo fa non arrivano alla alta qualità di una fotografia, ma adesso il divario si sta assottigliando la qualità di un video in alta definizione a quasi raggiunnto la fotografia rende meglio registrare un video e cercare quale sia il miglior fermo immagine.
non voglio elogiare i i video o le fotocamere che filmano, ma penso che sia realtà di adesso o di un immediato futuro.
Antonio
Tiziano Ghidorsi
Dec 1 2009, 06:40 PM
Questo comporta che probabilmente i servizi fotografici non si faranno più sul posto ma in studio, ovvero sul posto metteremo la videocamera sul cavalletto, noi andremo al Bar e dove ci pare, finito lo spettacolo smontiamo la videocamera, ed in studio al caldino davanti al computer scatteremo le foto scegliendole dai fermo immagine, anzi se prendiamo le videoregistrazioni delle piazze, dei supermercati, delle banche spendiamo meno e faremo ancora meno fatica.
Non sono assolutamente d'accordo, per me chi vuole fare video faccia video e chi vuole fare fotografie faccia fotografie, presto faranno anche i dipinti e le sculture in movimento poi sulla cassapanca cosa ci mettete? ed alle pareti saranno tutti schermi al plasma?, e quando capiterà un black out tutte le pareti grigie .............?
secondo il mio parere le foto vanno scattate sulla scena
Ciao
sd004
Dec 1 2009, 07:21 PM
finchè l'usabilità implementata nella macchine sarà come adesso non credo che i video-foto siano il futuro, certo è che i cambiamenti sono molto veloci, o meglio dettati dal marketing che ci propina i tempi del mercato...
Davide-S
Dec 1 2009, 07:36 PM
Secondo me parlando di video dimentichiamo una parte del discorso.
I video stanno raggiungendo una notevole qualità e che i fotogrammi spesso vengono utilizzati a modo di fotografia in quegli ambiti in cui non è necessaria la massima definizione.
Però è anche vero che anche la fotografia sta procedendo nel suo cammino tecnologico.
Anche se si sono creati dei ponti (fotocamere che fanno video e viceversa) entrami i mezzi cammineranno ognuno nel suo percorso.
Se il video fa progressi, anche la fotografia fa progressi... non credo che la fotografia cederà il passo.
Per vedere il cammino delle fotocamere, basta vedere l'avvento del FullFrame, di sensibilità ISO mostruose (D3s), di rumore sempre più contenuto alle alte sensibilità, migliore resa dei dettagli e del colore, ecc....
Tiziano Ghidorsi
Dec 1 2009, 07:42 PM
QUOTE(Davide-S @ Dec 1 2009, 07:36 PM)

Secondo me parlando di video dimentichiamo una parte del discorso.
I video stanno raggiungendo una notevole qualità e che i fotogrammi spesso vengono utilizzati a modo di fotografia in quegli ambiti in cui non è necessaria la massima definizione.
Però è anche vero che anche la fotografia sta procedendo nel suo cammino tecnologico.
Anche se si sono creati dei ponti (fotocamere che fanno video e viceversa) entrami i mezzi cammineranno ognuno nel suo percorso.
Se il video fa progressi, anche la fotografia fa progressi... non credo che la fotografia cederà il passo.
Per vedere il cammino delle fotocamere, basta vedere l'avvento del FullFrame, di sensibilità ISO mostruose (D3s), di rumore sempre più contenuto alle alte sensibilità, migliore resa dei dettagli e del colore, ecc....
Quoto completamente
Ciao Tiziano
Francesco Martini
Dec 1 2009, 09:57 PM
Certo che il mondo cambia..e cambia anche il modo di fotografare:
basta pensare che tutte le fotocamere digitali dell'ultima generazione fanno anche video in HD...
Io non ho nulla contro i video, almeno quelli fatti con un "collage" di foto perche' e' come una veloce presentazione del prorpio lavoro:
1000Miglia Storica
Francesco Martini
stefanocucco
Dec 1 2009, 10:07 PM
..in realtà fra un pò di anni la novità sarà questa:
Videocamere che fanno le foto ad alta risoluzione a 9 fps...e vai!
Francesco Martini
Dec 1 2009, 10:09 PM
QUOTE(stefanocucco @ Dec 1 2009, 10:07 PM)

..in realtà fra un pò di anni la novità sarà questa:
Videocamere che fanno le foto ad alta risoluzione a 9 fps...e vai!

..ma..la D5000, per esempio, a quanti fps va??????
Francesco Martini
simone.dambrosio
Dec 1 2009, 10:56 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Dec 1 2009, 06:06 PM)

Durante il convegno di apertura di Fotografica 09, l'evento milanese organizzato da Canon, Fabrizio Ferri, fotografo di moda e non solo, ha scoccato la sua freccia infuocata: "Basta con le foto, è il video la forma di espressione più efficace. Consiglio ai giovani che vogliono esprimersi nel mondo dell'immagine di studiare a fondo i software per l'elaborazione dei filmati."
Dunque la foto quale "supporto centrale della memoria" non esiste più? "Il fotografo - spiega Ferri - ripropone la realtà filtrata attraverso il proprio sguardo, una realtà, per giunta, statica e priva di sonoro.
La fotografia ha ancora uno spazio, ma di pura documentazione, non di testimonianza. Il mezzo è quello che è, non ci si può far niente."
A riprova dell'interesse crescente di Ferri per i video, c'è la soluzione che il fotografo ha adottato nel suo studio di New York: "L’illuminazione non è più focalizzata solo in un punto, come nei set fotografici, al contario, è diffusa in tutto lo studio, e questo facilita le riprese video”.
Una scelta determinata, inizialmente, dalla volontà di migliorare la qualità dei backstage dei servizi fotografici, sempre più spesso richiesti dal cliente. "Ero stufo di vedere backstage brutti per via di un'illuminazione specifica per la fotografia."
E ancora, "Sempre più spesso i fotografi professionisti che utilizzano lo studio adoperano la videocamera per le foto".
Allora la fotografia è morta e sepolta? Riportate le parole di Ferri per dovere di cronaca, continuiamo a fotografare. A quanto pare poi non siamo da soli visto che dall'avvento del digitale in poi i fotografi, principianti, dilettanti, appassionati, si sono moltiplicati a dismisura. Il futuro? Si vedrà.
Fonte: dphoto.it
credo sia il contrario: i video sono delle documentazioni proprio perchè dinamici e con audio... documentano lo svolgersi di qualcosa... la foto è invece arte, che non può essere paragonata ad un video ed ha una sua anima... non ha audio nè movimento ma mette l'osservatore nelle condizioni di sognare, di crearsi un suo audio e un suo film mentale. con una foto il regista può diventare l'osservatore, quest'ultimo può leggerci infiniti messaggi... un video è invece una supposta propinata all'osservatore
simone
StileLibero86
Dec 1 2009, 11:05 PM
non ci vedo nulla di strano dal momento che un simile messaggio viene appunto da Canon...abituata a prendersi gioco dei suoi clienti sbandierando sempre i classici luoghi comuni riguardo alle potenzialità dei suoi prodotti...basta vedere la pubblicità che trasmettono alla TV per rendersene conto!!! Quella pubblicità è la prova di dove si sta andando a finire...si vuole avvicinare sempre un numero più grande di utenti spacconi ad un mondo che ho sempre ritenuto esclusivo...degno solo di chi se lo sentisse veramente(mi riferisco a quello stereotipo del bambino che non si accontenta mai del giocattolo compratogli)....quello della fotografia reflex....la Canon (poi se lo farà anche mamma Nikon poco m'importa ma la Canon è stata la prima-guarda caso,solo in queste scorrettezze-) sta banalizzando un'idea...ora chiunque comprerà una reflex digitale guarderà i megapixell e i video...del resto se ne fregherà perchè è quello che viene fuori da questo spot (è della 500D) Perchè la Canon non va a dire che non ha manco un formato degno del top di gamma Nikon???? Questa io la chiamo disinformazione di massa ed'è la più pericolosa perchè appunto ad istruire un gregge di pecore ci vuole ben poco! La Canon sta facendo esattamente la stessa cosa che non hanno mai fatto le case produttrici di motociclette....non vi siete mai chiesti perchè non ci sono spot di moto alla televisione?? Forse perchè a guidare una moto non tutti ci riescono e richiede molta più responsabilità che guidare una macchina...la moto non è un mezzo per andare da un punto A a un punto B in modo distaccato ma al contrario facendosi coinvolgere dal percorso e quindi come tale è un bene che non può essere ridicolizzato alla TV! Lo stesso penso delle Reflex...ora invece grazie a Canon la gente vedendo quello spot si chiederà cosa sia quel rumore pessimo che si sente quando fanno vedere la ripresa in sequenza....e una volta capito che is tratta dello specchio che si abbassa penserà che tutte le reflex hanno quel suono tipico e invece NO...le NIKON per fortuna non hanno quel rumore da macchinetta plasticosa...nemmeno le entry level!!! ODIO CHI GIOCA SPORCO quindi ODIO CANON!! VERGOGNA!
un saluto e perdonatemi lo sfogo...come penitenza offro questo giro io
luigi67
Dec 1 2009, 11:56 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Dec 1 2009, 06:06 PM)

"Basta con le foto, è il video la forma di espressione più efficace. Consiglio ai giovani che vogliono esprimersi nel mondo dell'immagine di studiare a fondo i software per l'elaborazione dei filmati."
ma che discorsi sono?,è come se Giovanni Soldini dicesse "basta vela...il futuro è questo nuovo motore..."sono due cose completamente diverse il motore e la vela,così come ha scritto Simone qui sotto...la fotografia è arte....il video un pò meno
QUOTE(SkZ @ Dec 1 2009, 06:24 PM)

Nulla di eclatante: tu quando vai in giro lo fai coi tappi nelle orecchie e aprendo a volte gli occhi?
No.
E' vero che un filmato con sonoro testimonia meglio qualcosa di dinamico , dato che e' piu' affine al nostro modo di percepire.
Ma la foto ha piu' senso per oggetti statici, come fiori, ritratti, Luna, ...
appunto il filmato testimonia un evento che è già visibile ai presenti...la fotografia no,con una foto devi cercare di trasmettere l'emozione di quel evento

....e poi il video passa...la foto rimane...
...per gli oggetti statici...beh....la videocamera non ha senso
QUOTE(simone.dambrosio @ Dec 1 2009, 10:56 PM)

credo sia il contrario: i video sono delle documentazioni proprio perchè dinamici e con audio... documentano lo svolgersi di qualcosa... la foto è invece arte, che non può essere paragonata ad un video ed ha una sua anima... non ha audio nè movimento ma mette l'osservatore nelle condizioni di sognare, di crearsi un suo audio e un suo film mentale. con una foto il regista può diventare l'osservatore, quest'ultimo può leggerci infiniti messaggi... un video è invece una supposta propinata all'osservatore
simone
saluti,Gigi
McPuppa
Dec 2 2009, 09:48 AM
QUOTE(Fabrizio31 @ Dec 1 2009, 06:06 PM)

"Basta con le foto, è il video la forma di espressione più efficace. Consiglio ai giovani che vogliono esprimersi nel mondo dell'immagine di studiare a fondo i software per l'elaborazione dei filmati."
Questa frase mi suona molto come quella che ho sentito o letto di un ragazzino che diceva, "ma perche` dovrei usare twitter invece di facebook, su twitter non posso condividere i miei video e le mie foto....", come se non bastassero i videofonini, youtube e tutte le altre forme di autopubblicita` e sistemi per mettersi in mostra.
andreabow
Dec 2 2009, 09:57 AM
mi sembra tanto una strategia di mercato. spingere qualcosa in particolare rispetto ad altre. i possibili clienti
si convinco più facilmente se chi lo afferma è una persona autorevole
ciao
andrea
_Led_
Dec 2 2009, 12:17 PM
QUOTE(StileLibero86 @ Dec 2 2009, 01:05 AM)

non ci vedo nulla di strano dal momento che un simile messaggio viene appunto da Canon...abituata a prendersi gioco dei suoi clienti sbandierando sempre i classici luoghi comuni ... ODIO CHI GIOCA SPORCO quindi ...un saluto e perdonatemi lo sfogo...come penitenza offro questo giro io

Quanti paroloni, non ti sembra di esagerare, anche nello sfogo?
Poi la parola odio...ma poi odio per che cosa ??? UNA MARCA di macchine fotografiche????...c'é tanta gente che ci lavora e ci sfama i figli...
E chi sarebbe il "gregge di pecore" ad istruire il quale ci vuole molto poco???
Un po' di rispetto per gli "altri", quelli che sono "un gregge" semplicemente perché la pensano diversamente forse sarebbe opportuno.
sergioderosas
Dec 2 2009, 12:42 PM
Mah... Che ..........!!!
simone.dambrosio
Dec 2 2009, 01:08 PM
mi trovo in linea con quanto detto da Led... io ho parlato dei video in generale ma la discussione sembra stia prendendo una piega contro-canon... e non lo ritengo opportuno:
1) ognuno di noi ha amici che scattano con la concorrenza... e non li odio nè li considero un gregge, anzi sono orgoglioso di incrociare con loro il mio obiettivo
2) ogni azienda decide la sua strategia di comunicazione
3) si continua a parlare male della concorrenza sapendo di avere uno scudo protettivo, ossia qui i canonisti non potranno mai entrare a dire la loro... manca quindi il contraddittorio
sarebbe un segno di civiltà se cambiassimo atteggiamento... ci si deve misurare con le foto e non con le affermazioni verbali e soprattutto bisogna essere leali con chi sceglie una via diversa. io sono un nikonista dentro come tutti in questo forum ma rispetto la diversità e le idee altrui...
simone
BlueMax
Dec 2 2009, 01:39 PM
Secondo me e` da prendere per quello che e`: uno spot pubblicitario.
Che come tale deve raggiungere un numero elevatissimo di persone di cui la maggior parte non sa nulla (e nemmeno gli importa) di tempi, diaframmi, alti iso, rumore, ecc ecc.
Sono pronto a scommettere che quando usciranno le prime Nikon con filmati FullHD ad altro frame rate ci saranno dichiarazioni in tal senso anche da qualche Guru Nikonista
E dopotutto anche fare i video e` un'arte, come la fotografia, ma diversa (tutti sono capaci di scattare una foto o girare un video ma pochi sanno tirar fuori un capolavoro, ma quello capita in tutte le cose...).
Cmq l'ha detto Fabrizio Ferri non Canon. Lui ci ha messo la faccia, ergo critichiamo le sue opinioni, non chi potrebbe aver chiesto di dirle.
Lampante
Dec 2 2009, 04:33 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2009, 09:57 PM)

Certo che il mondo cambia..e cambia anche il modo di fotografare:
basta pensare che tutte le fotocamere digitali dell'ultima generazione fanno anche video in HD...
Io non ho nulla contro i video, almeno quelli fatti con un "collage" di foto perche' e' come una veloce presentazione del prorpio lavoro:
1000Miglia Storica
Francesco Martini
Divago un pò... ma tanto siamo al bar... Mi potresti dire come hai fatto a realizzare il tuo filmato ?? Che software usi ?
grazie e ciao
Cmq non sono d'accordo con chi dice che solo la fotografia è arte, chi sa il fatto suo fa arte anche con la videocamera, ed anche con i D-Video da fotocamera! basta saperci fare.
igunther
Dec 2 2009, 04:45 PM
non c'è da scandalizzarsi. Il video è un linguaggio che è sempre esistito. Dagli anni 80 ha avuto diffusione popolare. Ma rispetto alla foto, il video richiedeva più tecnologia e quindi non ha goduto della popolarità della fotografia, più raggiungibile.
Oggi, con la diffusione del digitale, il video è diventato alla portata di tutti. Contemporaneamente la fotografia si è un pò saturata, specie nel commerciale e soprattutto nella moda. Risultato? molti fotografi "scoprono" il video. Scoperta dell'acqua calda, direi, visto che fotografia e video sono cugini, ma di famiglia diversa. Ma si sa, le cose che si scoprono e sembrano rivoluzionarie generano dei fanatismi istintivi da parte degli operatori e quindi: il futuro è il video. In altri campi il futuro è la musica per i telefonini. Oppure i libri saranno sostituiti dagli e-book...
In realtà, al di là delle dichiarazioni personali di Ferri, che beato lui ha individuato la sua strada e la vuole condividere, chi chiede alla fotografia cose che il video non può dargli continuerà sereno a fotografare. Ci saranno fotografi che troveranno una nuova vitalità e creatività nel video e tutti continueranno a convivere come ormai accade da decenni....
del resto, quando la fotografia comparì a metà del 1800 i pittori, e non solo, si infuriarono perchè si diceva che ormai la pittura era morta...
LucaCorsini
Dec 2 2009, 04:59 PM
QUOTE(Lampante @ Dec 2 2009, 04:33 PM)

Divago un pò... ma tanto siamo al bar... Mi potresti dire come hai fatto a realizzare il tuo filmato ?? Che software usi ?
Appunto si divaga perchè una presentazione di foto non mi pare che c'entri nulla con i video.
Le presentazioni multimediali sono molto interessanti.
Ma la base restano le foto che lo compongono.
Il sw piu evoluto penso sia Proshow Producer.
sergio_s
Dec 2 2009, 08:50 PM
QUOTE(StileLibero86 @ Dec 1 2009, 11:05 PM)

...quel rumore pessimo che si sente quando fanno vedere la ripresa in sequenza....e una volta capito che is tratta dello specchio che si abbassa penserà che tutte le reflex hanno quel suono tipico e invece NO...le NIKON per fortuna non hanno quel rumore da macchinetta plasticosa...
Come non quotarti!
La prima reflex digitale che ho usato è stata una 450D (non mia...l'ho avuta in prestito per un paio di giorni).
Ricordavo bene il sound dello specchio della D200...quando ho scattato la prima foto con la 450D sono rimasto malissimo!!!
sergio_s
Dec 2 2009, 08:57 PM
QUOTE(StileLibero86 @ Dec 1 2009, 11:05 PM)

...quel rumore pessimo che si sente quando fanno vedere la ripresa in sequenza....e una volta capito che is tratta dello specchio che si abbassa penserà che tutte le reflex hanno quel suono tipico e invece NO...le NIKON per fortuna non hanno quel rumore da macchinetta plasticosa...
Come non quotarti!
La prima reflex digitale che ho usato è stata una 450D (non mia...l'ho avuta in prestito per un paio di giorni).
Ricordavo bene il sound dello specchio della D200...quando ho scattato la prima foto con la 450D sono rimasto malissimo!!!
Francesco Martini
Dec 2 2009, 10:14 PM
QUOTE(Lampante @ Dec 2 2009, 04:33 PM)

Divago un pò... ma tanto siamo al bar... Mi potresti dire come hai fatto a realizzare il tuo filmato ?? Che software usi ?
Ho usato il "vulgaris" Windows Live Movie Maker....
Semplicissimo!!!!
Francesco Martini
StileLibero86
Dec 3 2009, 01:28 AM
QUOTE(_Led_ @ Dec 2 2009, 12:17 PM)

Quanti paroloni
appunto...di questi paroloni hai recepito soltanto la parola odio ahah! Rileggi BENE quello che ho scritto...non mi permetterei di dare del "gregge di pecore" ai canonisti! Il mio era uno sfogo ma non cosi fuoriluogo...CANON sta,a mio parere,intaccando quella naturalezza e purezza che era il mondo delel reflex prima che le pubblicizzassero alla TV! Tutto qui...poi se non hai capito bene a chi mi riferissi riguardo al "gregge di pecore" sarò lieto di spiegartelo...ma non mettermi in bocca cose che non ho scritto!
un saluto
Lampante
Dec 3 2009, 07:17 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2009, 10:14 PM)

Ho usato il "vulgaris" Windows Live Movie Maker....
Semplicissimo!!!!
Francesco Martini
Ok, allora ci provo anche io! grazie per l'info.
ciao
_Led_
Dec 3 2009, 05:34 PM
QUOTE(StileLibero86 @ Dec 3 2009, 03:28 AM)

...CANON sta,a mio parere,intaccando quella naturalezza e purezza che era il mondo delel reflex prima che le pubblicizzassero alla TV!
Guarda che anche Nikon fa spot in TV eh...e negli States forse sono anche peggio di quelli Canon.
QUOTE(StileLibero86 @ Dec 3 2009, 03:28 AM)

...poi se non hai capito bene a chi mi riferissi riguardo al "gregge di pecore" sarò lieto di spiegartelo...un saluto
Dal tono di questa replica mi sembra invece di averlo capito.
Ma ricorda che le pecore non sono mai di un colore solo
Ciao.
sergio_s
Dec 7 2009, 12:53 AM
Per la cronaca...
...stamattina su Radio 1 lo spot della D3000 ("... facilissima da usare grazie al modo GUIDA...ecc...")
...stasera sul messaggio promozionale di Striscia la Notizia...con tanto di dimostrazione del menu ritocco con la foto del Gabibbo ("... potrete ritoccare le foto come i veri professionisti...ecc...")
Che dovremmo fare? Passare tutti a Pentax?

Dai non esageriamo ora...
Il marketing è il demone degli anni 2000.
StileLibero86
Dec 7 2009, 01:58 AM
QUOTE(sergio_s @ Dec 7 2009, 12:53 AM)

Per la cronaca...
...stamattina su Radio 1 lo spot della D3000 ("... facilissima da usare grazie al modo GUIDA...ecc...")
...stasera sul messaggio promozionale di Striscia la Notizia...con tanto di dimostrazione del menu ritocco con la foto del Gabibbo ("... potrete ritoccare le foto come i veri professionisti...ecc...")
Che dovremmo fare? Passare tutti a Pentax?

Dai non esageriamo ora...
Il marketing è il demone degli anni 2000.
si ma un conto è la D3000 che è la vera entry level...un conto è una semi-pro come la 500D che è la rivale della D90! In ogni caso io sono d'accordo con voi...per vendere questo e altro...ho solo detto infatti che è un vero peccato che si sia arrivati a tanto!
un saluto
la D90 mi pare si ponga tra 500D e 50D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.