QUOTE(tazio1957 @ Dec 1 2009, 01:35 PM)

Filippo sono veramente dispiaciuto,
io segnalerei anche in questa discussione i numeri di matricola
di quanto ti è stato rubato, così almeno noi del forum ne siamo
a conoscenza.
Inoltre torno ad insistere se ci fosse un elenco di chi ha subito
questo tipo di danno, quando si compra oggetti del genere si potrebbe prima verificarne
se la provenienza è pulita o no.
Ciao Ciao
Grazie a tutti per la solidarità e rispondo qui proponendo una vera soluzione.
Se le macchine scrivessero negli exif il numero di matricola del corpo e quello degli obbiettivi sarebbe ben altra cosa convincere un flickr.com ma non solo a segnalare una -black list-
Il problema non lo si vuol veramente risolvere altrimenti da ingegnere ho almeno 3 idee che potrebbero inchiodare questi simpaticoni. Io sono stato un ingegnuo ma andavo a fare una consegna di un software per il quale ho lavorato quasi un anno e sfido chiunque a portarsi con se al cesso ...
Non posso dirti se hanno il numero di targa ma il mio identikit è dettagliatissimo con tanto di marca dei vestiti etc etc ma è tutto sotto una inchiesta della Questura di Cremona ma che si estende mooooolto più di quello che io potessi immaginare. In ogni caso la tecnologia per evitare questo ci sarebbe. Basterebbe registrare le targhe di coloro che entrano in autogrill con dei software BANALI in modo totolmente automatico come si fa per il TUTOR e ...
Basterebbe che una volta presi ... ma sappiamo tutti che la giustizia in Italia è quello che è malgrado ci siano degli ottimi investigatori etc etc. Ecco per quale motivo non ci sono investitori esteri, non c'è la certezza della pena per coloro che si comportano in questo modo.
In ogni caso una parte della colpa è certamente mia come ha detto qualcuno e questa lezione l'ho pagata carissima da ogni punto di vista.
Ripartirò ne sono certo ma adesso è veramente molto molto molto dura.
Grazie a tutti
Filippo