Come dice Paolo, c'è un errore di messa a fuoco.
In un ritratto
normalmente si deve aver cura di mettere a fuoco con precisione l'occhio più vicino, e nel tuo caso questo è sfocato e risulta invece a fuoco il naso.
E questo per quanto riguarda l'aspetto
rigidamente tecnico.
Ma quello sarebbe tollerabile, se ci trovassimo di fronte ad uno scatto memorabile che cogliesse una espressione particolare ed irripetibile, o ad una situazione talmente eccezionale da dover essere immortalata ad ogni costo.
La tecnica è importante, ma il contenuto lo è di più, molto di più.
Qui abbiamo un taglio direi decisamente azzardato, che non ci permette nè di cogliere l'espressione del soggetto, nè valorizza una qualche caratteristica particolare del suo volto.
Anche lo sfondo è poco curato, ma sarebbe il meno.
La domanda, cruda e diretta, è:
ha senso una foto del genere?
Comunica qualcosa, trasmette emozioni o perlomeno valorizza il soggetto?
Se la risposta è sì, la tecnica passa in secondo piano.
Se la risposta è no, allora è quasi inutile discuterne, se non a scopo didattico.
Calma e gesso e riprova, i prossimi tentativi andranno sicuramente meglio.