Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
niko.foligno
Ciao ragazzi vi volevo mostrare e sottoporre al vostro giudizio le mie 2 nuove creazioni....Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Vorrei se possibile giudizzi generali...messa a fuoco colori composizione e via dicendo...grazie per l'attenzione....
Nicola
Marco Carotenuto
la prima non mi dice moltissimo....
la seconda invece è un ottimo spunto per una foto minimale...bello il contrasto tra terra e prato...e l'albero.che ahimè doveva essere solitario..e non avere alle spalle qeugli elementi di disturbo...se ce la fai prova a riproporre lo scatto magari da un altra angolazione eliminando quegli alberi e case sulla sinistra...decentrando magari il soggetto!
niko.foligno
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Nov 29 2009, 01:57 PM) *
la prima non mi dice moltissimo....
la seconda invece è un ottimo spunto per una foto minimale...bello il contrasto tra terra e prato...e l'albero.che ahimè doveva essere solitario..e non avere alle spalle qeugli elementi di disturbo...se ce la fai prova a riproporre lo scatto magari da un altra angolazione eliminando quegli alberi e case sulla sinistra...decentrando magari il soggetto!

Purtroppo hai ragione però si trova in una posizione molto particolare xkè in qualsiasi posizione ti metti hai qualcosa che disturba e lo scatto che ho fatto è diciamo quello che secondo me faceva risaltare meglio l'albero....cmq sicuramente proverò a scattare di nuovo e trovare un compromesso...la prima mi piace sopratutto per il colore della foglia molto rosso che contrasta con quella a terra scura e il grigio della pavimentazione
meialex1
Invece io tra le due preferisco la prima.... più particolare e quel rosso su fondo grigio mi "garba"...... magari la foglia secca sotto se era intera !!!....

Ciao
niko.foligno
QUOTE(meialex1 @ Nov 29 2009, 07:03 PM) *
Invece io tra le due preferisco la prima.... più particolare e quel rosso su fondo grigio mi "garba"...... magari la foglia secca sotto se era intera !!!....

Ciao

Si per la foglia lo sò...però è stata una mia scelta forse sbagliata in post produzione...siccome la foglia si trovava al centro di un inquadratura con troppo grigio ho deciso di restringere il campo visivo...cmq nella foto originale la foglia a terra è intera... rolleyes.gif

mirko_nk
La prima poteva essere potenzialmente molto buona, ma il taglio da te scelto non esalta moltissimo i contrasti di colore. Magari, visto che è un crop, posta l'originale così possiamo vedere se si può recuperare e capiamo insieme quale poteva essere la composizione migliore da fare...

La seconda per me è troppo confusionaria, troppi elementi... Così non si sa cosa guardare.... In questi casi devi cercare un punto di vista che isola il soggetto da te scelto...

P.S.: se non l'hai ancora fatto ti invito a leggere queste due discussioni:
La Composizione Fotografica
La Fotografia Consapevole
niko.foligno
QUOTE(mirko_nk @ Nov 30 2009, 09:22 AM) *
La prima poteva essere potenzialmente molto buona, ma il taglio da te scelto non esalta moltissimo i contrasti di colore. Magari, visto che è un crop, posta l'originale così possiamo vedere se si può recuperare e capiamo insieme quale poteva essere la composizione migliore da fare...

La seconda per me è troppo confusionaria, troppi elementi... Così non si sa cosa guardare.... In questi casi devi cercare un punto di vista che isola il soggetto da te scelto...

P.S.: se non l'hai ancora fatto ti invito a leggere queste due discussioni:
La Composizione Fotografica
La Fotografia Consapevole

L'originale della foglia è questa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Per la seconda ne ero consapevole che erano presenti elementi di disturbo e l'ho postata per sentire giudizi di gente piu esperta di me..cmq gli articoli li ho letti..questa è una foto precedente alla lettera...nelle prossime cercherò di stare più attento =)....
Claudio Orlando
Continuo ad essere convinto che il taglio e l'inquadratura vadano pensate e studiate prima dello scatto quando questo è possibile. In questi casi mi sembra che il tempo ci fosse e quindi l'invito si fa ancor più pressante wink.gif

Intanto direi che nel paesaggio la luce non ti hanno certo aiutato. L'ora e quindi la luce, negli scatti di paesaggio, sono fondamentali per dare tridimensionalità alla scena che altrimenti potrebbe risultare piatta. Non so cosa ci fosse alla sinistra del casale, quindi difficile correggere a monte l'inquadratura e il taglio. Su quel che c'è e si vede magari si poteva tagliare come da allegato.

La prima è una foto con molte potenzialità cromatiche. Anche qui il taglio e l'inquadratura sono un po' sacricate. Troppo stretta nella prima troppo larga nella seconda. Fermo restando che avresti dovuto inquadrare per intero la foglia marrone, avrei dato un taglio verticale come da allegato.
mirko_nk
Ottimo l'esempio di Claudio... ma...

QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 30 2009, 03:57 PM) *
Continuo ad essere convinto che il taglio e l'inquadratura vadano pensate e studiate prima dello scatto quando questo è possibile. In questi casi mi sembra che il tempo ci fosse e quindi l'invito si fa ancor più pressante wink.gif


condivido al 100% questa frase... Prevenire è meglio che curare... wink.gif
niko.foligno
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 30 2009, 03:57 PM) *
Continuo ad essere convinto che il taglio e l'inquadratura vadano pensate e studiate prima dello scatto quando questo è possibile. In questi casi mi sembra che il tempo ci fosse e quindi l'invito si fa ancor più pressante wink.gif

Intanto direi che nel paesaggio la luce non ti hanno certo aiutato. L'ora e quindi la luce, negli scatti di paesaggio, sono fondamentali per dare tridimensionalità alla scena che altrimenti potrebbe risultare piatta. Non so cosa ci fosse alla sinistra del casale, quindi difficile correggere a monte l'inquadratura e il taglio. Su quel che c'è e si vede magari si poteva tagliare come da allegato.

La prima è una foto con molte potenzialità cromatiche. Anche qui il taglio e l'inquadratura sono un po' sacricate. Troppo stretta nella prima troppo larga nella seconda. Fermo restando che avresti dovuto inquadrare per intero la foglia marrone, avrei dato un taglio verticale come da allegato.

Grazie per gli "spunti visivi" cmq ribadisco che le foto sono precedenti alle varie letture sulla composizione fotografia concetti che terrò presenti sulle prossime uscite...sono un fotografo "novello" e naturalmente le mie prime foto sono come immaginavo piene di errori =)...cmq vi ringrazio per gli aiuti che mi avete dato....
niko.foligno
Ok grazie a tutti...comunque a parte le cose che ho capito di aver sbagliato..in questi scatti c'è qualcosa di fatto bene...nel senso ok per la composizione però per il resto sono valide ?...
mirko_nk
Se per il resto intendi messa a fuoco ed esposizione direi di si. In post produzione invece c'è da lavorare... Ma meglio imparare una cosa per volta... wink.gif
niko.foligno
QUOTE(mirko_nk @ Dec 2 2009, 07:58 AM) *
Se per il resto intendi messa a fuoco ed esposizione direi di si. In post produzione invece c'è da lavorare... Ma meglio imparare una cosa per volta... wink.gif

Ok grazie mille...per quanto riguarda la post produzione hai per caso qualche Libro o articoli online da consigliarmi ?..sopratutto per le basi..xkè io ho cercato ma la maggior parte dei risultati era relativo solo hai primi piani...a me invece interessa qualcosa di più sui paesaggi e via dicendo...
mirko_nk
QUOTE(niko.foligno @ Dec 2 2009, 12:08 PM) *
Ok grazie mille...per quanto riguarda la post produzione hai per caso qualche Libro o articoli online da consigliarmi ?..sopratutto per le basi..xkè io ho cercato ma la maggior parte dei risultati era relativo solo hai primi piani...a me invece interessa qualcosa di più sui paesaggi e via dicendo...


Cerco qualcosa e ti facci sapere....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.