Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Giacomo Sardi
Mi metto in testa di organizzare un'uscita fotografica verso il Padule di Fucecchio... mi studio bene il percorso la sera prima... la mattina sveglia alle 5 , colazione veloce carico l'attrezzatura in macchina, imposto il GPS e parto...
Ero partito presto ed ero arrivato l� che era ancora buio, solo io e qualche ululio di lupi... un freddo cane, nessuna luce accesa, solo la luce della portiera della macchina per illuminare i sedili dove ho appoggiato l'attrezzatura... mi metto due paia di calzini, i gambali impermeabili fino alle ginocchia... esco, il fumo che esce dalla bocca, cammino e sotto ai piedi sento scricchiolare l'erba ghiacciata.... mi sento bene, euforico, cos� come dev'essere all'inizio di un'avventura... solo io, la mia nikon e la natura...

IPB Immagine

ad un tratto con le prime luci dell'alba si alza la nebbia, non si vede niente per pi� di un' ora.... mi immagino come dev'essere stato quel posto negli anni passati quando l'elettricit� non era ancora arrivata , solo il fuoco del caminetto di un rifugio in mezzo al bosco....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


l'attrezzatura dopo appena mezz'ora era fradicia ma devo dire che il materiale che avevo era veramente eccellente ed ha resistito all'umidit� in modo impeccabile.. vi basti sapere che la reflex grondava letteralmente ed ero costretto spesso ad asciugare le gocce che si erano addensate sulla grossa lente frontale del 14-24 nikon... un consiglio... se non avete attrezzatura adeguata , lenti e corpi macchina con guarnizioni , evitate di andare in questi posti quando ci sono queste condizioni atmosferiche, potreste rimetterci diversi eurini..
Poi all'improvviso, veloce come era venuta, la nebbia se ne va, esce il sole, lo vedo spuntare tra gli alberi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


cammino con i piedi per met� nell'acqua , dopo poco sono gi� ghiacciati nonostante i doppi calzini......... vedo in lontananza il sole che prova ad uscire tra i fusti degli alberi.....ma questa � magia.... uno degli spettacoli pi� belli che abbia mai visto.... presto, presto il treppiede... ma affonda per mezzo metro nella melma, poi ad un tratto si stabilizza, ha toccato il fondo.... senza parole osservo l'alba , un sussulto al cuore, mi rendo conto di quanto sia magnifica la natura incontaminata, nella sua semplicit�, quei raggi di sole sono la vita di questo ecosistema meraviglioso e delicato.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


l'acqua � ad un centimetro dal limite superiore dei gambali, mi sono spinto fino all'estremo, oramai non sento pi� i diti dei piedi, cerco di togliere il treppiede che si � incollato al fondo e senza far cadere l'attrezzatura... infreddolito penso che sono gi� soddisfatto potrei tornare a casa e godermi queste immagini ... ma se dopo pochi metri ho visto questa meraviglia, chiss� cosa trover� pi� avanti... cerco di pensare ad altro, mi fermo un attimo ad asciugare lenti e corpo macchina... mi tolgo i gambali , mi metto seduto e stringo i piedi nelle mani che sono le uniche estremit� del corpo con un po' di sangue ancora caldo per via dei guanti massicci.... tocco il cielo con un dito... il freddo non mi fermer�... chiss� cosa c'� in questo mondo di fiaba...
Cos� come Alice nel paese delle meraviglie mi rimetto in cammino lungo le sponde del padule...
E cos� fu che entrai nella foresta magica dove gli alberi hanno la forma delle lettere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e , in mezzo all'acqua, c'� una casina dove vive l'orco che non sa nuotare... che per fortuna esce solo quando non piove e l'acqua � bassa , bassa che non gli arriva all'uscio....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ma come posso fare a spingermi oltre... un cacciatore generoso mi viene incontro e mi offre un'imbarcazione e un bastone per darmi la spinta...

IPB Immagine

IPB Immagine

prendo il largo e si mostrano nuove prospettive... cerco di alzarmi in piedi e rischio di ribaltarmi subito... ve lo immaginate un tuffo nell'acqua fredda con tutto il corredo ?
.......altro che orco che t'insegue... capisco presto che il segreto per non cadere su queste imbarcazioni � stare bassi, quatti, quatti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...mi sto avvicinando alla casa dell'orco... le carcasse delle barche davanti a me sono il chiaro segno che qualche sfortunato � passato di qua ed � stato mangiato vivo (!)....

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

....ad un tratto sembra che gli alberi allunghino i rami verso di me, presto devo fuggire, l'acqua si muove....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...rema,rema,rema.... mi sono allontanato abbastanza , la foresta magica � l� ormai lontana....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


Il sole � uscito e tutto s'illumina , l'aria si fa pi� calda e anche i miei poveri piedini all'asciutto cominciano a irrorare sangue caldo ai diti ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

� l'ora di tornare indietro , sar� costretto a passare di nuovo vicino alla casa dell'orco, cos� lo posso spiare da lontano con lo zoom...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutto tranquillo.... il cielo � azzurro, ormeggio la barca e me ne torno a casa un'altra avventura si � conclusa....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


attrezzatura utilizzata :
nikon D700
nikon 14-24 F2.8
nikon 24-70 F2.8
nikon 70-200 VR F2.8
adobe Photoshop lightroom e CS4 per lo sviluppo e la postproduzione.
Mario Tarello
Complimenti per l'avventura e per le bellissime foto, alcune sono davvero magiche. Di solito non condvido questo genere di postproduzione ma in questo caso direi che ci sta benissimo.
Avrei solo eliminato qualche scatto che reputo ripetitivo.

Saluti,
mario
meialex1
Davvero un bel racconto, ben raccontato e ben "illustrato".

Ciao
Max Lucotti
Leggendo il nome dell'Autore ero gi� preparato a qualcosa di notevole... e ben sono rimasto corrisposto.

Coinvolgente racconto, corredato da una bellissima fotografia. Alcune (molte per la verit�) sono degli autentici capolavori.
La postproduzione, in alcuni casi molto invasiva, ben si integra nel racconto fotografico.
Se fosse musica, la definirei psichedelica.

Complimenti, un lavoro molto curato ed originale di un posto molto affascinante.
Campanelli-no
ciao, giacomo.
io non ho idea di dove sia il Padule di Fucecchio, ma di certo l'hai collocato in un luogo fiabesco e senza tempo.
ho adorato i tuoi BN e ora apprendo che anche con i colori fai magie.
� vero, alcune immagini sono ripetitive, e alcune sono psichedeliche...
per le prime, sono sicura fosse difficilissimo, davanti a tutto quello stupore, fare una selezione.
per le seconde mi metto perfettamente in linea con la tua ricerca, visto che anche io, molto spesso mi muovo su questo terreno.
anzi, se non ti dispiace, vorrei conservarne un paio come linne guida.
un saluto e a presto

cristina
Alfabex
sono stata in quei posti mooooooolti anni fa, ma senza addentrarmi come hai fatto tu e senza l'attrezzatura fotografica...
bellissime immagini e bellissimo racconto.... un motivo ulteriore per tornarci!
rolleyes.gif
grazie e alla prossima
ale
Giacomo Sardi
.... scusate ora che vedo le foto dal pc che abbiamo a lavoro (spazio di lavoro srgb) mi sono accorto che la visualizzazione sui browser dovrebbe risultare pi� satura di un buon 20% rispetto a quelle che erano le mie intenzioni visto che il materiale originariamente � in adobe rgb 98, sviluppato e visualizzato su questo diverso spazio di lavoro...
purtroppo con le foto in bianco e nero questo problema � trascurabile ma con le foto a colori avrei dovuto avere l'accortezza di convertire tutto il materiale in srgb e togliere la saturazione prima di caricarlo sul web...

comunque grazie mille per i vostri apprezzamenti/commenti... si in effetti le foto sono un po' ripetitive ma , non so, non sono riuscito, alla fine a togliere alcuni scatti... smile.gif
Giacomo.B
Amo il Padule, riesce sempre a regalare degli ottimi spunti, hai realizzato un bellissimo LIFE le tue immagini sono molto belle BRAVO Pollice.gif

Saluti

Giacomo

P.S L'hai scattate di recente?? Lo chiedo perche' un paio di settimane fa non c'era tutta quell'acqua..
Giacomo Sardi
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 3 2009, 03:11 PM) *
Amo il Padule, riesce sempre a regalare degli ottimi spunti, hai realizzato un bellissimo LIFE le tue immagini sono molto belle BRAVO Pollice.gif

Saluti

Giacomo

P.S L'hai scattate di recente?? Lo chiedo perche' un paio di settimane fa non c'era tutta quell'acqua..


grazie a tutti

Giacomo, l'ho scattate l'anno scorso a dicembre e in effetti se non c'� tutta quell'acqua non si vede il vero Padule... per� che umido!!!
Giorgio Baruffi
ti "sento" poco , ma quando ti sento per�...

i miei complimenti Giacomo, davvero un lavoro egregio, solitamente non gradisco molto la commistione di stili diversi (colori, b/N, art) ma in questo caso, leggendo il racconto, tutto fila via talmente liscio che non cambierei una virgola...

bravo, come sempre!
rossanop
ottimo il racconto e le foto ottimamente reinterpretate in fase di post produzione per meglio avvicinarsi alle parole del tuo magico racconto, bravo Giacomo
Massimiliano C. Scordino
Ciao da amate del padule sia quello di Bientina che quello di Fucecchio ti dico che hai fatto un gran bel lavoro ... non condivido molto le post spinte ma e' solo un gusto personale e questo non compromette di certo la bellezza di questo life ...

E' un life che avevo in mente di fare anche io e uqando avro materiale a sufficenza chi sa che non lo faccia ....

sinceri complimenti ....

Ps. di dove sei mi farebbe piacere fare un uscita con te in padule magari lo consci meglio di me mi puoi "se ti va" farmi scoprire nuove zone ..





alessandro.sentieri
Pi� che un life, una fiaba guru.gif
Adoro la solitudine, adoro la natura, adoro la fotografia, adoro le fiabe.
Qua c'� tutto e tutto concatenato alla perfezione.

Obbravo!!!
Ale
rabippo
Complimenti per questo life, dove il soggetto acqua l'hai saputa sfruttare in tutte le sue possibilit�,
poi con questi colori caldi e pastello rendono alcune foto molto spettacolari..
guru.gif guru.gif
Bravo
Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.