Nel digitale da 10 mesi (= principiante) sto cercando di darmi degli strumenti di lavoro consolidati buoni per usare l’attrezzatura che ho.
Adesso è la volta della conversione RAW/TIFF, ed in questo ambito il sottoscritto ha rilevato che :
- Capture NX2 rende colori di norma naturali su fotocamera Nikon, ma è molto lento e non è cosi completo di strumenti come ACR, Adobe Camera RAW
- ACR 5.5 (ora 5.6 beta), seppur dotato di profili fotocamera Nikon, a volte non mi ha convinto pienamente sulla resa del colore, ma, sempre a parer mio, è veloce e fornisce la massima prestazione in termini di flessibilità d’impiego ed efficienza; ci sono tanti strumenti utilissimi, intuitivi, di facile impiego, dunque fatti da professionisti seri, primo tra tutti il comando Dettagli, per il capture sharpening e riduzione rumore, che fornisce ottimi risultati e fa risparmiare sia un mucchio di tempo, sia operazioni non immediate (maschera di bordo etc).
- Per maggiore fedeltà ai colori, tramite i profili DNG, ACR permette la profilatura della propria fotocamera, ma mi pare un lavoro molto complicato come manualità di software (non ho comunque approfondito l’argomento) e come realizzazione pratica, dato che ci vorrà una mira cromatica, pochi euro, da fotografare in luce a temperatura di colore calibrata, e qui casca l’asino, dato che non ho uno studio fotografico.
Per aggirare questo ostacolo di possibile infedeltà ai colori Nikon di ACR, il sottoscritto ha riscoperto certo l’acqua calda, ma, in parte, la procedura funziona.
Dopo analisi caso per caso, tipo di foto, oppure necessità o meno di alta aderenza ai colori (non sempre necessaria, ad esempio se poi faccio un B&N), quello che faccio è convertire il RAW in un TIFF equilibrato, con Capture NX2, fedele per colore, poi apro il TIFF (non il NEF) con ACR e ci lavoro sopra coi suoi strumenti.
Ha chiaramente limitazioni rispetto all’uso diretto di NEF su ACR, dato che il TIFF include molta meno informazione del NEF, ma è una procedura alternativa all’utilizzo del solo Capture NX2 e, a parer mio, a volte migliore.
Vorrei sapere se qualcuno di Voi:
- opera in modo simile, e con quali risultati/cautele/limitazioni.
- ha trovato altra maniera di aggirare l’ostacolo di possibile infedeltà ai colori di ACR, senza ricorre ai profili personalizzati DNG e relativa complicanza, dato che io non vedo assolutamente come.
Grazie in anticipo per la collaborazione e saluti cordiali