DARIOCA
Nov 25 2009, 01:24 PM
Ciao a tutti.
Quest'estate mi è capitata una cosa che volevo chiedervi e mi sono sempre scordato. Con una scheda della transcend da 16 gb, la macchina fotografica scattando in Jpeg alla massima definizione e qualità fa una previsione di circa 1400 scatti mentre nella realtà ce ne sono stati quasi 2500. Voglio capire una differenza, ma quasi il doppio mi pare troppo. E' normale? è un problema di compatibilità di schede o un problema alla macchina?
Antonio Canetti
Nov 25 2009, 01:31 PM
questa apparente anomalia è corretta, nella pellicola il fotogramma aveva una lunghezza ben precisa e si era certi di cosa rimaneva, mentre i file generati dalla fotocamera hanno dimensioni diverse da file a file, ecco appunto che si possono solo fare calcoli approssiamtivi di quanti file rimangono da fare.
Antonio
intercable
Nov 25 2009, 02:03 PM
Ciao, come detto da Antonio, ogni scatto che effettui si differisce dagli altri per dimensione per via di molteplici fattori, quali : luce, colori, ecc. ecc.
ciao alla prossima
DARIOCA
Nov 25 2009, 05:55 PM
Si si questo mi era chiaro, solo che il manuale della d300 dice che con 16 giga dovrei fare circa 2500 scatti, ed in effetti è quello che accade, però il display me ne indica circa 1400.....mistero !
LucaCorsini
Nov 25 2009, 06:02 PM
QUOTE(DARIOCA @ Nov 25 2009, 05:55 PM)

Si si questo mi era chiaro, solo che il manuale della d300 dice che con 16 giga dovrei fare circa 2500 scatti, ed in effetti è quello che accade, però il display me ne indica circa 1400.....mistero !
Ma quale mistero!
succede così intutte le macchine e con tutte le schede.
Ovviamente piu capace è la scheda piu sarà grande la differenza tra previsione e scatti effettivi.
Impossibile per la macchina stabilire un numero visto che ogni file pesa in modo diverso.
Con il digitale è così da sempre
Tony_@
Nov 25 2009, 07:32 PM
DARIOCA, stai tranquillo, è così anche la mia D300, ne prevede a display sempre molte ma molte meno di quelle che alla fine riesce ad immagazzinare e non è un problema di brand della scheda.
E' un calcolo pessimistico del contatore che si riferisce al massimo che è possibile immagazzinare in ogni singola foto (quindi sul massimo che può occupare) per non far rimanere all'asciutto di spazio prima di quanto il fotografo possa credere.
In realtà, quasi sempre, anch'io riesco a far stare sulle scede quasi il doppio o anche più di numero scatti.
Sul manuale, a pag 402, sono indicate possibili 276 immagini "JPEG fine L" su una scheda da 2 GB.
276 x 8 = 2208 immagini su una CF da 16 GB .......... ma è solo una previsione in base ad una media presa a campione meno restrittiva del contatore della fotocamera.
Secondo me è meglio così, mi sarei invece lamentato del contrario.
Bye,
Tony.
DARIOCA
Nov 25 2009, 08:25 PM
Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.