Carlo
QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM)

...1)"LR non � un "catalogatore IPTC""... mah direi di si in quanto i files di catalogo su quali si effettuano le ricerche sono separati dalle foto che possono esser offline. O intendi altre funzionalit� con il termine catalogatore?
Il catalogo di LR � in realt� una cache e un archivio IPTC+impostazioni RAW di sviluppo.
Un "catalogatore" o Asset Manager reale ingloba il tutto (info + immagini) e ovviamente lavora anche off-line. LR � un browser con una cache "strutturata". Infatti non consente ad esempio accessi concorrenti (se non rischiando di "impastricciare" il tutto.
QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM)

2) ...Peccato che certe correzioni fatte con capture nx , adobe camera raw non riesca a farle altrettanto bene.
Per Thor, questa mi fa proprio ridere!
Quando NX2 recuperer� le alte luci come ACR,
"il sole tramonter� a mezzanotte e ai gatti spunteranno le ali" (Tex Willer)
QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM)

Poi con lr creo i template per il mio sito, preparo le versioni per le riviste, etc.. direi che uso abbastanza il prodottino..
Certo, in fondo il modulo Develop � solo il 60% del "prodottino"...
Ehhhh....usare Bridge e ACR...
"Noi pochi, noi felici pochi" (da Enrico V - W. Shakespeare)
Saluti
Massimo