Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlo.dainese
Ciao a tutti, chiedo numi a chi ha gi� avuto a che fare con questi due prodotti. Brevemente: scarico le foto via LR2 e associo i dati iptc per catalogare il tutto e i vari flag di stato (picked, color, etc). Poi le foto (NEF) con rating d'interesse le sistemo con capture nx2. Qui l'inghippo: non mi vede i dati iptc imessi con lr2. Ora NX2 l'ho configurato per gestire i dati in modo brdige cs3 compatibile e credevo bastasse. Infatti se i dati iptc li assegno con NX2 e li riscrivo sui file allora LR2 li vede. Ma non viceversa (questo � il problema).
Idee su come procedere agevolmente?
Massimo.Novi
QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 11:06 AM) *
...Qui l'inghippo: non mi vede i dati iptc imessi con lr2. Ora NX2 l'ho configurato per gestire i dati in modo brdige cs3 compatibile e credevo bastasse. Infatti se i dati iptc li assegno con NX2 e li riscrivo sui file allora LR2 li vede. Ma non viceversa (questo � il problema).
Idee su come procedere agevolmente?


Carlo

LR scrive i dati IPTC nel catalogo oppure (se impostato) anche nel file XMP "sidecar".

NX2 li legge SOLO dal NEF originale.

Quindi LR � in grado di leggerli dal NEF se scritti da NX2 ma non viceversa.

LR non � un "catalogatore IPTC", lo volete capire?

Se usate LR usatelo come ambiente di conversione RAW con gestione file "evoluta".

Spendete tanti � per un software usandolo al 20%? Mah....

Se volete un'interfaccia full-Nikon usate ViewNX per i dati IPTC e NX2 per la conversione.

Saluti

Massimo
magullo
QUOTE(manovi @ Nov 24 2009, 12:22 PM) *
Se volete un'interfaccia full-Nikon usate ViewNX per i dati IPTC e NX2 per la conversione.


Peccato che una volta modificati in CaptureNX, i dati IPTC non sono pi� modificabili da ViewNX.
Questo � il vero grosso problema del (non) workflow di casa Nikon. I prodotti si parlano male tra loro.
carlo.dainese
Massimo (manovi) grazie intanto per le tue sempre celeri e ricche risposte.

Solo 2 punti che valgono la pena di approfondire e prendo spunto dalle tue risposte:
1)"LR non � un "catalogatore IPTC""... mah direi di si in quanto i files di catalogo su quali si effettuano le ricerche sono separati dalle foto che possono esser offline. O intendi altre funzionalit� con il termine catalogatore?
2) "Spendete tanti � per un software usandolo al 20%?" diciamo che sono "nato" con photoshop anni e anni fa e quindi uso lr per complemento. Peccato che certe correzioni fatte con capture nx , adobe camera raw non riesca a farle altrettanto bene. Da cui la necessit� di usare nel workflow questo sw.
Poi con lr creo i template per il mio sito, preparo le versioni per le riviste, etc.. direi che uso abbastanza il prodottino..

ciao
Massimo.Novi
Carlo

QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM) *
...1)"LR non � un "catalogatore IPTC""... mah direi di si in quanto i files di catalogo su quali si effettuano le ricerche sono separati dalle foto che possono esser offline. O intendi altre funzionalit� con il termine catalogatore?


Il catalogo di LR � in realt� una cache e un archivio IPTC+impostazioni RAW di sviluppo.

Un "catalogatore" o Asset Manager reale ingloba il tutto (info + immagini) e ovviamente lavora anche off-line. LR � un browser con una cache "strutturata". Infatti non consente ad esempio accessi concorrenti (se non rischiando di "impastricciare" il tutto.

QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM) *
2) ...Peccato che certe correzioni fatte con capture nx , adobe camera raw non riesca a farle altrettanto bene.


Per Thor, questa mi fa proprio ridere! laugh.gif

Quando NX2 recuperer� le alte luci come ACR, "il sole tramonter� a mezzanotte e ai gatti spunteranno le ali" (Tex Willer)

QUOTE(carlo.dainese @ Nov 24 2009, 02:53 PM) *
Poi con lr creo i template per il mio sito, preparo le versioni per le riviste, etc.. direi che uso abbastanza il prodottino..


Certo, in fondo il modulo Develop � solo il 60% del "prodottino"...

Ehhhh....usare Bridge e ACR... "Noi pochi, noi felici pochi" (da Enrico V - W. Shakespeare)

Saluti

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.