QUOTE(buzz @ Nov 23 2009, 11:14 AM)

Dipende...
Intanto non conosco pellicole da neve.
Conosco bene la HP5 ed � una pellicola versatile, come del resto tutte le BN, ma non ha una specifica alla resistenza al freddo.
Se la temperatura dovesse scendere molto al di sotto dello zero (polare!) l�unico rischio, ammesso che l amacchina ancora funzioni, � quello di strappare le perforazioni a causa del suoi indurimento (aumenta la fragilit�) ma wuesto succede solo sul K2!
Per la sopvraesposizione, dipende dallo scenario.
Se sei in un campo completamente innevato e non hai alberi in vista devi compensare di 1-2 stop.
Se invece ti trovi una scena di tonalit� varie, lascia fare pure all'esposimetro.
L'ideale sarebbe quello di avere un esposimetro esterno, ma in mancanza puoi calcolare l'esposizione sul volto delle persone, o in mancanza sul palmo della tua mano.
"Pellicole da neve" era un modo di dire ^_^ ... nel senso quale pellicola � pi� adatta a tutto quel Bianco, non mi riferivo al freddo anche perch� (come hai giustamente detto) non andr� sul K2 ma in trentino
Cmq grazie mille per i consigli