sauro.bettocchi@tin.it
Nov 19 2009, 06:51 PM
Io non so riconoscerli,chi mi aiuta?
grazie
sauro
gig_ma
Nov 20 2009, 09:27 AM
Bè, se è una pietra direi che assomiglia VERAMENTE TANTO a un pesce!!! Però non ho mai visto scorfani di quel colore...anche se io non ho tutta questa esperienza...
In che mare ti trovavi?
La foto mi piace, bei colori, dettagli e nitidezza! Forse la preferisco così, secondo me più leggibile
Ciao,
Matteo.
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 20 2009, 12:00 PM
Non volevo dire "UNA PIETRA" bensì un "PESCE PIETRA" che assomiglia molto al "PESCE SCORFANO",ma che io non riesco a distiguere(almeno non sempre).
Si in effetti girando la foto,il soggetto è piu visibile,ma io l'ho fotografato com'era.
La località è DAHAB,in Egitto,mar rosso settentrionale,nel golfo di AQABA.
ciao
Sauro
gig_ma
Nov 20 2009, 12:22 PM
Che cretino
Scusa la gaffe, comunque cercando un pò di scorfani, non ne ho trovati di quel colore...però ci sono sicuramente persone migliori per darti una risposta...
Ciao,
Matteo.
davide barzazzi
Nov 20 2009, 01:05 PM
Sembra uno Scorpaenopsis diabola, ovvero Pesce scorpione diavolo. L'interno delle pinne pettorali presenta linee di colore giallo e arancione ben visibili se il pesce le usa per spostarsi sul fondo, però per vederle bisogna obbligarlo a muoversi. Il pesce pietra è molto più tozzo ed ha la bocca molto più "incassata" verso l'alto.
David
pignatarog
Nov 21 2009, 09:46 AM
Bhè...
è sicuramente uno Scorfano anche se non riesco ad identificare la spercie corretta.
Il pesce pietra ha il muso più rotondeggiante e la parte del collo delle stesse dimensioni della testa, ovvero molto ampia.
Continuo la ricerca
Giuseppe
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 21 2009, 10:27 AM
Grazie Giuseppe.
e questo è suo fratello?
Ciao
Sauro
davide barzazzi
Nov 21 2009, 04:14 PM
Durei che se non è suo fratello è suo primo cugino. Direi comunque che si tratta proprio di uno Scorfano Diavolo. Ne ho incontrati parecchi a Sharm ed in Oman.
Ciao
David
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 21 2009, 05:07 PM
Si in effetti sembra evidente anche a me,è propio uno scorfano.
Però sono ben brutti,a vederli con bocca e occhi chiusi,sono quasi invisibili,tanto sono mimetici.
Ciao
Sauro
davide barzazzi
Nov 21 2009, 08:22 PM
Il vero pesce Pietra è ancora più invisibile!
Ciao
David
Gennaro Ciavarella
Nov 21 2009, 09:29 PM
ma dai sono così carini ....
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 22 2009, 10:00 AM
Ciao,
per Pietro,Gennaro ed altri,naturalmente......
come vi sembrano i miei due scatti??? allo scopo di capire,e per migliorarmi naturalmente.
Grazie
Sauro
davide barzazzi
Nov 22 2009, 12:30 PM
Ciao.
Trovo che i due soggetti siano caratterizzati da un taglio dinamicamente penalizzante e che la luce non sia tarata correttamente. Lo scorfano è un soggetto molto bello e scenografico, anche se in Mar Rosso non ne trovi con la stessa frequenza con cui troviamo i nostri in Mediterraneo, e quindi hai meno possibilità di fotografarli nella situazione desiderata.
Magari un po' più di profilo o 3/4, ricordandosi anche di fotografarne i particolari.
In generale lo scorfano è un soggetto ideale per fare esercizi in quanto resta abbastanza statico e se si sposta lo da solo di qualche metro.
Ti allego un'immagine di uno scorfano che ho ripreso al Giglio, tanto per farti un esempio.
Giuseppe sicuramente ti darà ottimi consigli.
Ciao
David
Ingrandimento full detail : 335.7 KB
Gennaro Ciavarella
Nov 22 2009, 04:25 PM
beh l'illuminazione e il punto di ripresa sono fortemente penalizzanti
dall'alto è sempre un modo di ripresa che al meno possiamo definire problematico ...
poi l'illuminazione è piatta e non esalta la forte tridimensionalità dello scorfano
lavorare sull'illuminazione e sull'isolamento del soggetto permette, inoltre, di isolare il soggetto e di metterne in evidenza le colorazioni che sono sempre fantastiche e particolari
ps
Davide, però uno scorfano in bn .... boh a me lascia perplesso
Massimo Mazzitelli
Nov 22 2009, 10:07 PM
Ciao ragazzi.....
la specie della foto di sauro è Scorpaenopsis diabolus, detta scorfano diavolo o anche falso pesce pietra.
Ciao
Massimo
***********
davide barzazzi
Nov 22 2009, 11:07 PM
Ciao Gennaro.
Lo scorfano è frutto di una ricerca sull'interpretazione degli abitanti degli abissi in BN. E poi, sono nato e cresciuto guardando i documentari di Cousteau in BN ed avevano il loro fascino nonostante l'assenza di cromatismi.
Comunque, qui di seguito, lo scatto originale.
Ciaooo
David
Ingrandimento full detail : 195.6 KB
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 23 2009, 06:32 AM
Certo che guardare lo scatto di Davide e poi riguardare il mio,beh!vien voglia di buttarlo.
Grazie a Massimo e Giuseppe, per l'individuazione della specie ed a Gennaro e Davide sui commenti alla foto.
Ho capito come meglio inquadrare,anche se molto dipende da come è messo il soggetto.
Chiedo però ancora,visto che anche l'illuminazione è un problema,come avrebbe dovuto essere.
Più debole,da altra direzione,insomma come.
Grazie
Sauro
Gennaro Ciavarella
Nov 23 2009, 08:02 AM
Davide, hai ragione, ma converrai con me che lo scorfano a colori è ben altro spettacolo ....
e poi chi dimentica Cousteaum, ma io ci aggiungerei il troppo spesso dimenticato Vailati a cui sono legato per i ricordi della mia giovinezza
diciamo che gli italiani ci sono sempre stati per poi piombare in un dimenticatoio incredibile e per smettere di produrre
ora si preferiscono i reality

giusto per ricordarlo
Vailati
Massimo Mazzitelli
Nov 23 2009, 08:16 AM
A proposito di scorfani e false pietra.... questo rosa fotografato a sharm nel 2007 a me è sempre piaciuto.....
Peccato le ombre ma forse hanno un suo perché......
Ingrandimento full detail : 1.2 MBciao
Massimo
Gennaro Ciavarella
Nov 23 2009, 09:52 AM
eh già
anche il verde-acqua delle pinne ....
davide barzazzi
Nov 23 2009, 10:31 AM
Ciao Gennaro. Sicuramente lo scorfano a colori è splendido, specie nei particolari (puoi farci macro d'effetto). Anche io ho dei ricordi di Bruno Vailati, riemersi specialmente qualche mese fa quando ho incontrato qui a Venezia il grande Folco Quilici. Il fatto è che i documentari di Cousteau primeggiavano all'epoca anche perchè ne era stata girata una serie infinita, mentre Vailati era stato meno prolifico.
Se vuoi tornare indietro nel tempo e leggere qualcosa di affascinante riguardo gli inizi dei nostri pionieri italiani , sempre che tu non l'abbia già fatto, leggi DALAK di Roghi e Baschieri, che proprio con Vailati e Quilici fecero la spedizione fino al suddetto arcipelago negli anni '50.
Ciao
David
Gennaro Ciavarella
Nov 23 2009, 11:43 AM
eh David che bei ricordi, anche quello è uno dei must
adesso sto rileggendo il libro di Betti (alias Marò) ma riprenderò sicuramente il libro di Roghi
Quilici è da molto che non lo vedo, l'ultima volta alle Tremiti, qualcosa come dieci anni fa
pensa che ho in programma di passare a Ravenna a salutare gli amici dell'HDS e rivedere il loro Museo
.... non sarebbe male fare un piccolo servizio fotografico .....
davide barzazzi
Nov 28 2009, 08:32 PM
Giusto a titolo informativo, lo scorfano in bianco e nero è appena stato pubblicato su Fotografare di Dicembre (La foto svelata) dove spiego come l'ho realizzata.
Ciao
David
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 28 2009, 08:45 PM
complimenti ancora,io preferisco il colore.
Ciao
Sauro
sauro.bettocchi@tin.it
Dec 1 2009, 12:46 PM
Per fare un confronto tra chi fa scatti come si deve,(Davide,Massimo,Pietro,Gennaro &c.) e chi deve ancora correre tanto (Io) allego anch'io un mio scatto ad uno Scorfano da paragonare a quelli quì presentati da Massimo e Davide.
Ciao
Sauro
pignatarog
Dec 6 2009, 03:07 PM
Giusto per rimanere in tema scorfaneco...
Uno scatto riesumato dal mio archivio dia di qualche anno fà fatto a Lankayan.
Ingrandimento full detail : 633.3 KBLi adoro.
Hanno dei colori e composizioni grafiche stupende.
Sarà ma mi sono anche simpatici.
Giuseppe
pignatarog
Dec 6 2009, 03:33 PM
Aggiungo ancora per Sauro:
la tua immagine la preferisco in orizzontale.
Avete notato la chicca del gamberetto sulla parte alta della testa dello scorfano?
Per Davide,
sarà ma riallacciandomi alle tue due versioni di Scorfano BN e colore, preferisco di gran lunga il BN.
Credo che quello scatto ti renda meglio così.
E' solo un gusto personale.
Giuseppe
sauro.bettocchi@tin.it
Dec 6 2009, 05:49 PM
e pensare che la posizione originaria era propio in orizzontale.
L'avevo girata per copiare da Davide,e poi vedo che anche il tuo scorfano,Pietro,che è molto più bellodel mio,è posizionato in diagonale.
Il gamberetto è poco visibile,perchè trasparente e piccolissimo.
Comunque,ecco loscorfano in posizione originaria.
Ciao
Sauro
pignatarog
Dec 6 2009, 09:18 PM
Considero la leggibilità di un'immagine prioritaria sulla sua posizione.
Sauro ho rivisto la tua immagine e, fermo restando la preferenza in hor, prova a vedere come cambia se la riporti in ver ma speculare rispetto alla precedente.
Praticamente con la diagonale da sx a dx.
E' gradevolissima anche così.
Giuseppe