Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Daniele_Federico
Salve a tutti, vorrei sapere se c'è qualcuno che ha frequentato dei corsi che insegnassero le tecniche di post produzione e potesse consigliarmene
Bagos1984
io no ^^

su internet trovi di tutto e di più ormai smile.gif
Daniele_Federico
QUOTE(Bagos1984 @ Nov 19 2009, 03:30 PM) *
io no ^^

su internet trovi di tutto e di più ormai smile.gif


Mi spiego meglio: io già posseggo una conoscenza media di Photoshop, conosco gli strumenti principali, so usare le maschere, fondere i livelli gestendo le maschere con i pennelli...

Ma vorrei essere in grado di lavorare a un livello professionale, con tecniche incontestabili sui profili colore, calibrazione, gamma cromatica, gestione del workflow e poi conoscere i trucchi dei VERI professionisti.
Di tutorial online c'è ne sono tantissimi, è vero, ma so che le conoscenze vere i professionisti se le fanno pagare...
mgiac81
chi sa veramente fare non ti dirà mai come farlo. neanche ad un corso a pagamento. fidati
Attilio PB
QUOTE(Daniele_Federico @ Nov 19 2009, 07:20 PM) *
Mi spiego meglio: io già posseggo una conoscenza media di Photoshop, conosco gli strumenti principali, so usare le maschere, fondere i livelli gestendo le maschere con i pennelli...

Ma vorrei essere in grado di lavorare a un livello professionale, con tecniche incontestabili sui profili colore, calibrazione, gamma cromatica, gestione del workflow e poi conoscere i trucchi dei VERI professionisti.
Di tutorial online c'è ne sono tantissimi, è vero, ma so che le conoscenze vere i professionisti se le fanno pagare...


Mah, sai Daniele, piu' che trucchi ci sono una serie di tecniche che effettivamente non trovi nei vari tutorial on-line perché dipendono fortemente dalla sensibilità e manualità di ognuno. Tutto cio' che riguarda la gestione degli incarnati ad esempio, dai toni all'aspetto, dalla lisciatura alla percezione dei pori e della trama, dall'intensificazione di ombre e luci fino alla correzione dei volumi, sono una serie di operazioni mai uguali, spesso figlie dello scatto specifico, una tecnica efficace con uno scatto in chiave alta non lo è altrettanto su uno scatto in chiave bassa, pulire la pelle di una modella sulla trentina in uno scatto commerciale è ben diverso dal pulire la pelle per un beauty. Insomma, piu' che di trucchi si tratta di fare molta esperienza, a volte anche partendo dallo scatto in funzione della post produzione che prevediamo di andare a fare.
Spesso c'è il mito del trucco del professionista, in realtà il professionista è solo qualcuno che grazie all'esperienza prende in fretta le decisioni giuste ed opera molto rapidamente con gli strumenti che conosce, in ripresa ed in post produzione.
Questo non significa che frequentare lo studio di un professionista di tanto in tanto non ti faccia bene, anzi, credo che piu' o meno chiunque oggi faccia il fotografo per mestiere abbia iniziato osservando e studiando uno o piu' fotografi in azione, che oggi vuol dire anche occuparsi e seguire la fase di post produzione smile.gif
Per la gestione colore e l'ottimizzazione del proprio workflow, invece, un paio di workshop tenuti da qualcuno di sicuramente qualificato potrebbero darti una serie di elementi molto utili ad evitare gli errori piu' comuni e partire con il piede giusto.
Ciao
Attilio
AoG
Ormai è tardi ma ieri e oggi c'erano i guru a Roma; non so se posso postare il link ma li trovi con arrivano i guru; non ho mai (ancora) partecipato ad una di queste convention ma ho avuto il piacere di assistere ad un paio di altri incontri in cui c'era anche Marianna Santoni e devo dire che è fenomenale: ti assicuro che sa fare alla grande e ti spiega come farlo, fidati; il difficile è starle dietro smile.gif
Daniele_Federico
QUOTE(AoG @ Nov 22 2009, 05:40 PM) *
Ormai è tardi ma ieri e oggi c'erano i guru a Roma; non so se posso postare il link ma li trovi con arrivano i guru; non ho mai (ancora) partecipato ad una di queste convention ma ho avuto il piacere di assistere ad un paio di altri incontri in cui c'era anche Marianna Santoni e devo dire che è fenomenale: ti assicuro che sa fare alla grande e ti spiega come farlo, fidati; il difficile è starle dietro smile.gif



A Roma di veri professionisti ci sono Coralli, che conosco solamente di nome e un'amica mi ha detto che fa corsi lunghi, di vari incontri. E poi c'è 10b Photography, ormai galleria conosciutissima nell'ambiente fotografico della capitale. So che loro stanno partendo con un ciclo d'incontri e workshop (basta vedere sul sito). Be', se qualcuno ha frequentato i loro corsi potrebbe dirmi cosa ne pensa, magari anche con un MP.

Per rispondere a chi mi sconsiglia un corso: io credo che se anche un professionista non ti dica tutti i suoi segreti, cmq sa che lo stai pagando e t'insegnerà. Magari t'insegna proprio quell'occhio necessario a capire come intervenire con tecniche tipiche. Quindi secondo me il corso ha senso, tutto sta a trovare quello giusto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.