Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Robymart
Solo 200 esemplari per il modico prezzo di � 9.500!

compreso nel kit anche un Leica 35mm f/1.4

http://www.clickblog.it/post/6932/leica-m7-hermes
Photofinisher
QUOTE(Robymart @ Nov 17 2009, 03:51 AM) *
Solo 200 esemplari per il modico prezzo di � 9.500!

compreso nel kit anche un Leica 35mm f/1.4

http://www.clickblog.it/post/6932/leica-m7-hermes


Per 9500 euro, mi prendo una D3s con 24-70 e 70-200. Ah cavoli non ha la pelle di vitello per�... unsure.gif

P.S.: ma per 9500 euro, ti danno anche nel sacchetto gli avanzi del vitello per farti una bella bistecca a casa? messicano.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Photofinisher @ Nov 17 2009, 11:18 AM) *
Per 9500 euro, mi prendo una D3s con 24-70 e 70-200. Ah cavoli non ha la pelle di vitello per�... unsure.gif

P.S.: ma per 9500 euro, ti danno anche nel sacchetto gli avanzi del vitello per farti una bella bistecca a casa? messicano.gif



E' un'occasione ghiotta per chi fa collezionismo. Tra 20 anni questa leica sar� aumentata di valore, la d3s non varr� praticamente niente. Non confondere il collezionismo con gli stumenti per fare fotografie.
StileLibero86
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 03:15 PM) *
E' un'occasione ghiotta per chi fa collezionismo. Tra 20 anni questa leica sar� aumentata di valore, la d3s non varr� praticamente niente. Non confondere il collezionismo con gli stumenti per fare fotografie.


STRAQUOTO
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 03:15 PM) *
E' un'occasione ghiotta per chi fa collezionismo. Tra 20 anni questa leica sar� aumentata di valore, la d3s non varr� praticamente niente. Non confondere il collezionismo con gli stumenti per fare fotografie.


Non sono completamente d'accordo.
Il collezionismo � come giocare d'azzardo, se lo fai per fare soldi puoi perdere un sacco di soldi come farli.

Mi spiego meglio, qualche mese fa ho avuto modo di parlare con un negoziante della mia citt�, leicista fino al midollo, mi ha tristemente confidato che una sua cara amica rimasta vedova, si � trovata una collezione del marito, di Leica a telemetro che nei tempi d'oro della pellicola valeva oltre 100.000.000. di lire, ora a causa della morte della pellicola come supporto di massa per la fotografia, tutti quei preziosi oggetti valgono un terzo o meno.
Viceversa chi ha comprato il 6mm AI fish, il 1200-1700 AI, o il 28mm f1.4 AFD o un NOCT 58mm a catalogo, ha fatto un'affare.

Personalmente queste m7 le trovo pure brutte, sarebbe il caso i tedeschi si concentrassero a fare fotocamere, e non carnevalate come queste.
Lutz!
Idem per HiFi anni 70, oggi un magnetofono revox si trova a 800 euro, giradischi spesso te li tirano dietro perche son introvabili le puntine etc etc...

Photofinisher
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 03:15 PM) *
E' un'occasione ghiotta per chi fa collezionismo. Tra 20 anni questa leica sar� aumentata di valore, la d3s non varr� praticamente niente. Non confondere il collezionismo con gli stumenti per fare fotografie.


Dai la mia era una battuta:) Poi � chiaro che io non sono un collezionista, e non mi interessa diventarlo, quindi spendere una cifra del genere per un "giocattolino" non mi interessa.
Beato chi ha i portafogli per farlo.
Antonino S.
collezionismo o no, sono un pugno all'occhio....almeno arancione..
personalmente di collezionismo nel digitale ci vedo ben poco..
fosse stata una a pellicola forse forse qualcosa di interessante poteva essere, visto che con la pellicola si � arrivati al limite.. ma sul digitale non punterei mai..
maxiclimb
QUOTE(NeSsUn0 @ Nov 17 2009, 08:13 PM) *
collezionismo o no, sono un pugno all'occhio....almeno arancione..
personalmente di collezionismo nel digitale ci vedo ben poco..
fosse stata una a pellicola forse forse qualcosa di interessante poteva essere, visto che con la pellicola si � arrivati al limite.. ma sul digitale non punterei mai..


Ma la Leica M7 una fotocamera a pellicola... rolleyes.gif
Antonino S.
QUOTE(maxiclimb @ Nov 18 2009, 10:23 AM) *
Ma la Leica M7 una fotocamera a pellicola... rolleyes.gif


che figuraccia.................. ph34r.gif

quelle cose le ha scritte il mio fratellino di 10 anni.. rolleyes.gif
gattomiro
Almeno avessero utilizzato pezzi di scroto per rivestirla. Del loro, dico, o strati di pelle prelevati dai glutei dei propri familiari...
Non c'� proprio il minimo buongusto in certe attivit� umane. Se penso alle varie fotocamere rivestite con pelle di lucertola mi verrebbe voglia di incontrare il genio che partorisce certe idee e sputargli in un occhio! mad.gif
-missing
QUOTE(Robymart @ Nov 17 2009, 03:51 AM) *
Solo 200 esemplari per il modico prezzo di � 9.500!
compreso nel kit anche un Leica 35mm f/1.4

I prezzi sono quelli Leica. Nulla di nuovo.

Per quanto concerne l'obiettivo, faccio sommessamente presente che si tratta di un Summilux-M 35 mm f/1.4 ASPH. Ne ho trovato uno in rete a 4.600$ (scontato a 4.200, occasione speciale). Quindi 9.500 � per il "kit" non sono un furto.

Il tutto pu� interessare o meno, in piena libert�, a prescindere dalla pelle di scroto o di ######### del proprietario.

Bye bye...
umbertomonno
QUOTE(paolodes @ Nov 18 2009, 06:20 PM) *
I prezzi sono quelli Leica. Nulla di nuovo.

Per quanto concerne l'obiettivo, faccio sommessamente presente che si tratta di un Summilux-M 35 mm f/1.4 ASPH. Ne ho trovato uno in rete a 4.600$ (scontato a 4.200, occasione speciale). Quindi 9.500 � per il "kit" non sono un furto.

Il tutto pu� interessare o meno, in piena libert�, a prescindere dalla pelle di scroto o di ######### del proprietario.

Bye bye...


ciao a tutti,
sono dello stesso parere poi, ora che hanno fatto la M9 (Full frame digitale), tutte le ottiche serie M si sono rivalutate (se ce n'era ancora bisogno) e ricordate sempre che un famoso giornalista, direttore di una rivista del settore, titol� un suo articolo sul test delle ottiche Leica M " Ho visto la Mad...na".
Ciao a tutti
1berto
-missing
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Nov 18 2009, 08:07 PM) *
... un famoso giornalista, direttore di una rivista del settore, titol� un suo articolo sul test delle ottiche Leica M " Ho visto la Mad...na".

Esagerato, aveva visto soltanto questo:

Clicca per vedere gli allegati
messicano.gif
umbertomonno
QUOTE(paolodes @ Nov 18 2009, 08:19 PM) *
Esagerato, aveva visto soltanto questo:

Clicca per vedere gli allegati
messicano.gif

in effetti 9 lenti in 5 gruppi pi� barilotto in metallo... non meno di 350g ..per un 35 mm non sembra affatto male.
ciao
umbertomonno
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Nov 18 2009, 09:34 PM) *
in effetti 9 lenti in 5 gruppi pi� barilotto in metallo... non meno di 350g ..per un 35 mm non sembra affatto male.
ciao


Scusate per l'insistenza, ho controllato perch� mi era venuto il dubbio di aver detto str..upidagine in effetti:
Peso: 255g ( Nera ) 340g (Silver )
mi ero sbagliato di 10 g

1berto
mariomc2
Ricordo che l'arancione � il colore di Hermes, ricordo che non � la prima Leica Hermes, e in fondo, considerato il costo della Kelly di Hermes, direi che ci sono andati leggeri con il prezzo wink.gif

Dimenticavo: la boutique Hermes ha da sempre uno stretto legame con la fotografia, interessanti le serie pubblicate sul catalogo, e con Leica in particolare quindi nulla di nuovo sotto il sole
ares80
QUOTE(kintaro70 @ Nov 17 2009, 04:09 PM) *
Non sono completamente d'accordo.
Il collezionismo � come giocare d'azzardo, se lo fai per fare soldi puoi perdere un sacco di soldi come farli.

Mi spiego meglio, qualche mese fa ho avuto modo di parlare con un negoziante della mia citt�, leicista fino al midollo, mi ha tristemente confidato che una sua cara amica rimasta vedova, si � trovata una collezione del marito, di Leica a telemetro che nei tempi d'oro della pellicola valeva oltre 100.000.000. di lire, ora a causa della morte della pellicola come supporto di massa per la fotografia, tutti quei preziosi oggetti valgono un terzo o meno.
Viceversa chi ha comprato il 6mm AI fish, il 1200-1700 AI, o il 28mm f1.4 AFD o un NOCT 58mm a catalogo, ha fatto un'affare.

Personalmente queste m7 le trovo pure brutte, sarebbe il caso i tedeschi si concentrassero a fare fotocamere, e non carnevalate come queste.


Scusa Kintaro ma su alcune cose non sono daccordo:dici che le pellicole sono morte?e allora come mai in Giappone e negli USA (produttori di sensori digitali)la pellicola sta vivendo alla grande?Perch� Kodak ha presentato 7 modelli nuovi di pellicola negli ultimi 3 anni?Perch� quando vai su ebay di pellicola se ne trova a chili e a buon prezzo?
Dici che Leica fa le carnevalate,in effetti quella macchina in arancione � veramente brutta,ma Leica queste carnevalate le fa dai tempi delle III (1935 circa) e ci campa con queste cose,una ditta molto piccola e per lo pi� artigianale (una M9 la fanno in 7 ore e mezza) ha bisogno dei capitali portati dalle versioni speciali,che siano orrende sono daccordo con te,ma chi le compra lo fa per tenerle in una teca e non per fotografare.Hai mai fotografato con Leica?Ti renderai conto che le fotocamere le sa fare e pure bene.
Dici che ora le macchine a pellicola valgono poco,io ne ho diverse e ho notato una cosa:i prezzi si stanno rialzando,sia le telemetro che le medio formato,solo le reflex sono rimaste ancora accessibili.E' stato calcolato che al mondo esistono oltre un miliardo di macchine fotografiche,anche ipotizzando che ne funzionino un 40%, tra pellicola,chimici per lo sviluppo e carta per la stampa � una fetta di mercato troppo grossa per abbandonarla.

Dopo queso spero di non averti offeso,ho espresso un mio punto di vista ma sai com'�,denigrare cos� tanto un'azienda che ha fatto la storia della fotografia mi dispiace molto.
kintaro70
QUOTE(kintaro70 @ Nov 17 2009, 04:09 PM) *
... ora a causa della morte della pellicola come supporto di massa per la fotografia ..



QUOTE(ares80 @ Nov 21 2009, 04:19 PM) *
Scusa Kintaro ma su alcune cose non sono daccordo:dici che le pellicole sono morte?e allora come mai in Giappone e negli USA (produttori di sensori digitali)la pellicola sta vivendo alla grande?Perch� Kodak ha presentato 7 modelli nuovi di pellicola negli ultimi 3 anni?Perch� quando vai su ebay di pellicola se ne trova a chili e a buon prezzo?
Dici che Leica fa le carnevalate,in effetti quella macchina in arancione � veramente brutta,ma Leica queste carnevalate le fa dai tempi delle III (1935 circa) e ci campa con queste cose,una ditta molto piccola e per lo pi� artigianale (una M9 la fanno in 7 ore e mezza) ha bisogno dei capitali portati dalle versioni speciali,che siano orrende sono daccordo con te,ma chi le compra lo fa per tenerle in una teca e non per fotografare.Hai mai fotografato con Leica?Ti renderai conto che le fotocamere le sa fare e pure bene.
Dici che ora le macchine a pellicola valgono poco,io ne ho diverse e ho notato una cosa:i prezzi si stanno rialzando,sia le telemetro che le medio formato,solo le reflex sono rimaste ancora accessibili.E' stato calcolato che al mondo esistono oltre un miliardo di macchine fotografiche,anche ipotizzando che ne funzionino un 40%, tra pellicola,chimici per lo sviluppo e carta per la stampa � una fetta di mercato troppo grossa per abbandonarla.

Dopo queso spero di non averti offeso,ho espresso un mio punto di vista ma sai com'�,denigrare cos� tanto un'azienda che ha fatto la storia della fotografia mi dispiace molto.


Mi ricito evidenziando il mio passaggio discriminante, e dimmi che non � vero!!!

Dimmi che la pellicola la usa chiunque desidera fare foto, dimmi che vendono pi� fotocamere a pellicola che digitali e allora sar� lieto di smentire che la pellicola come supporto di massa non � morta.

Chiedi ad un negoziante quante nuove fotocamere a pellicola vende e quante nuove digitali?
Non ho detto che la pellicola � morta, chi l'ha sempre usata la continua ad usare (come il sottoscritto) ma diventa sempre pi� fenomeno per amatori e non di uso comune.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.