Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabrizio31
Siccome in America, vedi i due noti negozi di NY per esempio, si trova tantissimo materiale difficilmente reperibile da noi, conviene acquistare on line direttamente li?
Non sto parlando di corpi o ottiche ma di accessori tipo filtri, borse etc. Qualcuno di voi ha mai acquistato? Ci sono dazi o altro da pagare?

Grazie in anticipo
ezio ferrero
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 16 2009, 10:40 AM) *
Siccome in America, vedi i due noti negozi di NY per esempio, si trova tantissimo materiale difficilmente reperibile da noi, conviene acquistare on line direttamente li?
Non sto parlando di corpi o ottiche ma di accessori tipo filtri, borse etc. Qualcuno di voi ha mai acquistato? Ci sono dazi o altro da pagare?

Grazie in anticipo


c'è da pagare l'iva e la tassa di sdoganamento, circa il 30%
mentre dall'asia a volte non ti "beccano"
dall'america stai sicuro che la paghi
Fabrizio31
QUOTE(ef67 @ Nov 16 2009, 11:26 AM) *
c'è da pagare l'iva e la tassa di sdoganamento, circa il 30%
mentre dall'asia a volte non ti "beccano"
dall'america stai sicuro che la paghi


Avevo letto da qualche parte qua sul forum che sugli accessori non ci dovrebbero essere iva e sdoganamenti vari...

ezio ferrero
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 16 2009, 12:05 PM) *
Avevo letto da qualche parte qua sul forum che sugli accessori non ci dovrebbero essere iva e sdoganamenti vari...


mi sembra ci sia una franchigia di 40€ ma non su tutto
Alessandro Castagnini
No, se vai lì e compri, fino ad un valore di 250 Euro non sei obbligato a dichiarare nulla: arrivando a Roma al Terminal C (ora chiamato diversamente, non ricordo come), c'è un cartello che dice quanto appena descritto.
Ma se te lo fai spedire a casa, la cosa è diversa: ti tocca pagare.

Ciao,
Alessandro.
ezio ferrero
QUOTE(xaci @ Nov 16 2009, 12:14 PM) *
No, se vai lì e compri, fino ad un valore di 250 Euro non sei obbligato a dichiarare nulla: arrivando a Roma al Terminal C (ora chiamato diversamente, non ricordo come), c'è un cartello che dice quanto appena descritto.
Ma se te lo fai spedire a casa, la cosa è diversa: ti tocca pagare.

Ciao,
Alessandro.


il cartello sicuramente non dice cosi'
dal 2008 la franchigia è di 150€ ma solo per quanto riguarda i dazi doganali, quindi non per l'iva che rimane dovuta per importi superiori ai 22€
poi se si tratta di beni portati di persona esiste un elenco di cose e misure che si possono portare, ma non valgono per materiali spediti.
ad esempio posso passare la frontiera con una stecca di sigarette ma se me le faccio spedire ci pago l'iva
poi ad esempio sono prive di dazio e iva le spedizioni prive di carattere commerciale; i famosi GIFT che propinano sulla baia che comunque sono a discrezione della dogana, quindi se è palesemente una vendita anche se c'è scritto GIFT si paga il dovuto
Alessandro Castagnini
Sicuramente è come dici te.
Sai, io ci passo un paio di volte al mese ed avrò letto male (oppure non hanno aggiornato il cartelllo)! wink.gif

Per il resto è come ho detto io: se spedisci, devi pagare per ritirare.

Ciao,
Alessandro.
ezio ferrero
ci siamo sbagliati in due.....ma non mi posso ricordare tutti i numeri a memoria
comunque allego la circolare 14/D dell'agenzia delle dogane
che chi vuole se la legge

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Documento salvato. smile.gif Piuttostop recente, quindi.
Ora il 4 Dicembre verifico se hanno tolto o meno il cartello di cui parlavo. Se non l'hanno fatto, glielo dico!

Ciao,
Alessandro.
_Led_
QUOTE(ef67 @ Nov 16 2009, 04:13 PM) *
ci siamo sbagliati in due.....ma non mi posso ricordare tutti i numeri a memoria
comunque allego la circolare 14/D dell'agenzia delle dogane
che chi vuole se la legge

Clicca per vedere gli allegati


Un monumento al burocratese.

Ho provato a leggere .... E' VERAMENTE PAZZESCO: per capire cosa e quanto pagare bisognerebbe passare le 8 ore del volo transatlantico a fare calcoli con un foglio Excel conoscendo però le aliquote IVA, i dazi e le accise che si applicano ai vari prodotti!!!!!


Per chi non ha voglia di leggere: anche se ti compri solo un paio di jeans ed una camicia (50 €) ti tocca dichiarare e quanto meno pagare l'IVA.

Ci vorrebbe un bel vaffa...
SkZ
tanto io per febbraio al mio ritorno saro' con la residenza qui ergo... io il vaffa lo posso dire tongue.gif
Fabrizio31
Ma nella pratica, se dovessi fare un ordine da Adxxxma o Bxx a New York diciamo di 50 dollari quanto andrei a pagare alla fine per avere il pacco a casa? Che tempi di consegna hanno?

Sicuramente qualcuno di voi l'ha fatto ancora...

ezio ferrero
50+30%= 65 (iva e dazio) + spese spedizione

conti molto alla buona
SkZ
no: 50+spese di spedizione +30% del totale in dazi e iva
ezio ferrero
QUOTE(SkZ @ Nov 17 2009, 06:05 PM) *
no: 50+spese di spedizione +30% del totale in dazi e iva


giusto
se volete farvi il calcolo preciso

http://aidaonline3.agenziadogane.it/nsitaric/index.html

è un po' macchinoso ma utile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.