QUOTE(xaci @ Nov 16 2009, 12:14 PM)

No, se vai lì e compri, fino ad un valore di 250 Euro non sei obbligato a dichiarare nulla: arrivando a Roma al Terminal C (ora chiamato diversamente, non ricordo come), c'è un cartello che dice quanto appena descritto.
Ma se te lo fai spedire a casa, la cosa è diversa: ti tocca pagare.
Ciao,
Alessandro.
il cartello sicuramente non dice cosi'
dal 2008 la franchigia è di 150€ ma solo per quanto riguarda i dazi doganali, quindi non per l'iva che rimane dovuta per importi superiori ai 22€
poi se si tratta di beni portati di persona esiste un elenco di cose e misure che si possono portare, ma non valgono per materiali spediti.
ad esempio posso passare la frontiera con una stecca di sigarette ma se me le faccio spedire ci pago l'iva
poi ad esempio sono prive di dazio e iva le spedizioni prive di carattere commerciale; i famosi GIFT che propinano sulla baia che comunque sono a discrezione della dogana, quindi se è palesemente una vendita anche se c'è scritto GIFT si paga il dovuto