aculnaig1984
Nov 15 2009, 08:21 PM
Volevo chiedervi un consiglio/parere. Per voi quanto è importante l'altezza del treppiede?
Come va valutata? L'altezza massima ke si trova sulle caratteristiche è intesa con colonna alzata o no?
Grazie per i consigli
Gianluca
buzz
Nov 15 2009, 08:24 PM
L'altezza è importante nella misura delle foto che devi fare.
solo tu conosci l'esigenza se devi scattare da una posizione elevata o meno.
L'altezza massima che danno è con la colonna centrale alzata (altrimenti che massima sarebbe?)
aculnaig1984
Nov 15 2009, 08:48 PM
si, ma non riesco a capire ke tipo di foto richiedono un'altezza di 1,80/2 metri? io ho un Benro A-297 e l'altezza max dovrebbe essere maggiore di 2 metri. Personalmente l'ho usato quasi sempre con max 2 sezioni aperte, ma spesso lo uso tutto basso. Avevo pensato di cambiarlo con uno più leggero tipo Benro A-169, visto ke la colonna centrale inclinabile nn la uso mai xkè nn faccio macro. E poi le dimensioni ed il peso nn facilitano certo il trasporto x ogni evenienza. Volevo capire se l'altezza del 169 potesse essere sufficiente oppure se in futuro m pentirò del cambio. X questo chiedevo consigli...
bix74
Nov 15 2009, 08:54 PM
Io tra le caratteristiche ti consiglio di guardare anche l' altezza minima che la ritengo più utile della massima per macro e paesaggi.
la massima è un compromesso tra peso ingombro e portabilità.
se vuoi portarti dietro 4 kg di peso allora puoi scegliere il più alto possibile, ma se il peso lo giudichi un fattore importante non puoi certo pretendere di avere 1,8 m di cavalletto.
Ti consiglio di spendere il giusto per quest'accessorio onde evitare di doverne ricomprare due o tre prima di trovarne uno affidabile e robusto.
Tony_@
Nov 15 2009, 09:01 PM
La valutazione la devi fare tu.
A me l'altezza serve occasionalmente per superare ostacoli in condizioni particolari e quando il trepiede deve necessariamente rimanere a terra, oppure quando devo fissare un flash remoto ad altezze particolari.
Normalmente tendo a tenerlo più basso possibile in funzione della ripresa, anche perchè più è basso e piu è stabile (di solito).
L'ideale sarebbe averne più di uno e sfruttare quello che serve nell'occasione.
Bye,
Tony.
aculnaig1984
Nov 15 2009, 09:23 PM
Grazie per i consigli. Infatti io volevo cambiarlo proprio x il fattore peso. Non ricordo bene ma il 169 come altezza minima è adattabile x le macro, anke se ha bisogno di qualche accessorio di modifica. Comunque io non sono molto appassionato di macro, quindi la cosa non mi preoccupa molto. Quindi pensate che il benro A-169 possa andare bene in sostituzione dell'altro?
Il massimo peso che dovrà sopportare sarà della D80 e un 70/200 che ancora nn ho, quindi....
Grazie per i consigli
Lutz!
Nov 17 2009, 04:48 PM
Il trippiede alto ti serve tutte le volte che ti avevi dietro quello basso...
Battute a parte, concordo che e spesso piu difficile fare un trippiede basso che alzarlo in qualche modo...
SkZ
Nov 17 2009, 05:59 PM
Dipende molto da quello che fai: se fai pose lunghe in condizioni di poca luce ti serve pesante per forza per smorzare le oscillazioni e non troppo allungato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.