Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
Come va questo nuovo sistema operativo?

Io passando da XP a Vista ho avute scocciature con programmi che non giravano su Vista, tanto che il mio PC ha ambedue i sistemi.

Vista è più veloce ad aprire le anteprime delle foto, diciamo che è istantaneo, ma è molto trasparente, diciamo che è più complicato andarci dentro alle cartelle di sistema, per il resto, per me, Vista l'ho trovato buono e mi ci trovo bene.

Ora vedo che molti da XP passano a windows 7, ma chi lo ha già cosa mi dice?

Lo chiedo specialmente a coloro che hanno avuto Vista e sono passati al nuovo sistema.
mirko_nk
Io utilizzavo Xp, ho provato per alcuni mesi Vista (sia 32 che 64) ed ora utilizzo W7 32bit dopo aver provato il 64....

Per la mia esperienza con un PC abbastanza vecchiotto, ti posso dire che va molto ma molto meglio di Vista (che trovo pessimo) e meglio di XP (che la sp3 va bene)... Più veloce e con una gestione della ram e dell'HD migliore. Il W7 64bit invece l'ho trovato un pochino lento....

Unica pecca che fino ho trovato è la creazione delle anteprime dei files che è abbastanza lentina....



decarolisalfredo
QUOTE(mirko_nk @ Nov 15 2009, 01:29 AM) *
Per la mia esperienza con un PC abbastanza vecchiotto, ti posso dire che va molto ma molto meglio di Vista (che trovo pessimo) e meglio di XP (che la sp3 va bene)... Più veloce e con una gestione della ram e dell'HD migliore. Il W7 64bit invece l'ho trovato un pochino lento....

Unica pecca che fino ho trovato è la creazione delle anteprime dei files che è abbastanza lentina....

Tanto per saperlo e capire meglio, cosa non ti piaceva in Vista?
mirko_nk
Era lentissimo.... e non mi sembra poco.... Ti premetto che ho lo stesso PC da 3 anni ed è lo stesso PC che ha fatto girare Xp, Vista e che adesso fa girare W7. Stesso ram, stessa Sk Video, stessa Sk Madre e stessi HD.... Con XP va bene, con W7 va veloce allo stesso modo e in qualche occasione va meglio (gestione ram e HD). COn vista tanto per farti un esempio quando facevi il copia ed incolla di files da una cartella ad un altra ci stava una vista a calcolare e poi iniziava la copia. Aveva la stessa pessima gestione dell'HD di XP, dove frulla spesso senza motivo, cosa che W7 non accade più. All'avvio è più schietto e subito pronto, mi da l'impressione che carica solo quello che gli serve e non come faceva XP che caricava per molto non si sa cosa.....
Poi è stabile, cosa che Vista nenache con il SP1 lo era....

Poi altre cosa ora non mi vengono in mente....
decarolisalfredo
Vista non mi ha dato queste scocciature, ma io ho acquistato questo PC con Vista installato e penso che tutti gli elementi fossero giusti per Vista.

Il mio copia-incolla o meglio trascina è istantaneo, solo se sposto grosse quantità di foto può perdere un secondo o due.
Anche spostare dal primo disco (vista) al secondo (XP) è la stessa cosa e velocità, ache se in questo caso chiede senpre il permesso, cosa che non ho tolta perchè chiede il permesso anche se qualcuno tenta di entrare nel mio PC ed io, naturalmente, non lo permetto.

Per quanto riguarda la lentezza iniziale, tutti i sistemi sono uguali, dipende da quanta roba è caricata sul PC, ora il mio con Vista (SP3) prima di partire impiega del tempo, mentre dalla parte di XP (li ho ambedue sullo stesso PC) è veloce perchè ha poca roba, con il mio precedente PC ed XP era molto più lento.

Anche 7 sarà così di sicuro.

bergat@tiscali.it
Io all'inizio con vista 64 ho dovuto tribolare ed ho avuto i due sistemi XP e vista per circa un anno contemporaneamente in funzione. Attualmente vista 64 è l'unico che ho lasciato in running, perchè ... funziona senza problemi.
Tre mesi fa ho fatto una prova con windows 7 ma niente da fare, troppi i driver dei vari programmi che uso, che mancano ancora. E come vista che da poco si può dire che tutti gli applicativi hanno i driver giusti, così per windows 7 lo si potrà dire fra qualche anno.

Ora Windows 7 lo si puo' usare solo se si usa office, nero, e pochi altri programmi molto conosciuti, ma ad esempio programmi come plextools, divxauthor, dvdfab... ancora non esistono i drive.
Io aspetto ancora due anni, mentre presto acquistero un portatile con processore intel i7, questo sì, ma windows7 puo' aspettare.
g_max
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 14 2009, 11:20 PM) *
Come va questo nuovo sistema operativo?


Come tutti gli altri sistemi windows: niente è cambiato ma proprio niente!
Uno vale l'altro e tutti sono veramente mediocri.
Se hai un sistema stabile che ti permette di fare quello che vuoi senza crash o bluscreen, tieniti quello!
Io ho seven 64 perchè ho 8 giga di ram, va come vista, XP, 2000, NT, 98, 95...ma meglio di windows 3.11 for workgroup.

Ciao!!!
g_max
QUOTE(mirko_nk @ Nov 14 2009, 11:29 PM) *
Per la mia esperienza con un PC abbastanza vecchiotto, ti posso dire che va molto ma molto meglio di Vista (che trovo pessimo) e meglio di XP (che la sp3 va bene)... Più veloce e con una gestione della ram e dell'HD migliore. Il W7 64bit invece l'ho trovato un pochino lento....


Io ho installato la versione a 64: non so come è quella a 32, ma a 64 mi sembra lento, nonostante gli 8 giga di ram: i programmi non girano veloci, photoshop quello a 32 bit è più veoce di quello a 64... cerotto.gif !
Non mi posso permettere di sprecare il mio tempo ad installare disinstallare i sistemi e programmi, per cui mi terro' questa versione.
Tu mi confermi che quella a 32 bit è più veloce?

Ma....secondo me, un'altra ciofeca!

Ciao!!!
Rudi75
No dai, come si fa a scrivere così...
Attualmente il maggior ostacolo dei pc sono gli hard disk, ma come si possono pretendere grandi miglioramenti di Windows (in termini di velocità), se la tecnologia hardware rimane praticamente la stessa? quanti di voi sono passati dal classico disco 7200rpm ai raptor o velociraptor 10000rpm, od al RAID 0 a due dischi? sensibili miglioramenti... Salendo con le prestazioni (ed i costi) possiamo trovare i dischi scsi ed i SAS con velocità da 10000rpm o 15000rpm. Infine il costoso, ma attualmente è il migliore Solid State Drive. Ho parlato di hard disk, ma a ruota, logicamente, dovrò sempre considerare processore, ram, schede... e che tra loro non vi siano conflitti di qualsiasi natura. Che voglio dire? ognuno ha la sua macchina con le sue varie componenti, non lamentatevi sempre dei sistemi operativi Windows.

Ho Win7 64 bit da un po', per me è ok, mai un problema.
g_max
QUOTE(Rudi75 @ Nov 15 2009, 07:00 PM) *
No dai, come si fa a scrivere così...
Attualmente il maggior ostacolo dei pc sono gli hard disk, ma come si possono pretendere grandi miglioramenti di Windows (in termini di velocità), se la tecnologia hardware rimane praticamente la stessa? quanti di voi sono passati dal classico disco 7200rpm ai raptor o velociraptor 10000rpm, od al RAID 0 a due dischi? sensibili miglioramenti... Salendo con le prestazioni (ed i costi) possiamo trovare i dischi scsi ed i SAS con velocità da 10000rpm o 15000rpm. Infine il costoso, ma attualmente è il migliore Solid State Drive. Ho parlato di hard disk, ma a ruota, logicamente, dovrò sempre considerare processore, ram, schede... e che tra loro non vi siano conflitti di qualsiasi natura. Che voglio dire? ognuno ha la sua macchina con le sue varie componenti, non lamentatevi sempre dei sistemi operativi Windows.

Ho Win7 64 bit da un po', per me è ok, mai un problema.


Tutti i componenti sono necessari ad un computer: dagli HD alla ram, alla scheda video, alla scheda madre...ma non mi dire che seven è un'innovazione!
Ancora con il suo bel registry, le sue meravigliose dll in comune con decine di programmi diversi...
Chiaro se monti gli SSD (attenzione, photoshop non si installa!!!!) il sistema si puo' caricare più velocemente, se hai una scheda video compatibile CS4, la GPU sarà totalmete prese in carico, insomma tante piccole cose intoro ad un sitema, secondo me vecchio come tutti i suoi predecessori!

Ciao!!!
decarolisalfredo
grazie.gif ragazzi, incomincio a capirci un bel po' di più.

Vista a me va bene su questo PC ed ho anche XP propio per quei programmi che non girano su Vista e a me piacciono come Epson Photo quicker che ho trovato nella confezione della stampante e che funziona meglio di quello incorporato in Vista ed il programma che uso per gli slide show: Medy@Show.

Penso che aspetterò ancora a passare a 7, magari mi prendo un portatile con 7 li ho visti a prezzi ragionevoli, spero non siano delle schifezze propio per questo.



g_max
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 15 2009, 07:25 PM) *
grazie.gif ragazzi, incomincio a capirci un bel po' di più.
Penso che aspetterò ancora a passare a 7, magari mi prendo un portatile con 7 li ho visti a prezzi ragionevoli, spero non siano delle schifezze propio per questo.


Think different... rolleyes.gif

Ciao!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(g_max @ Nov 15 2009, 07:50 PM) *
Think different... rolleyes.gif

Ciao!!!



Intendi dire portatile con windows 64 ultimate e processore intel i7 WOAU guru.gif Pollice.gif
g_max
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 15 2009, 10:09 PM) *
Intendi dire portatile con windows 64 ultimate e processore intel i7 WOAU guru.gif Pollice.gif


E dove è la pensata "differente" ? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.